MONDIALI. SALVOLDI E IL NUOVO CICLO

PISTA | 10/04/2017 | 07:47
Per i Campionati del Mondo su pista, al via ad Hong Kong, nutrita anche la nostra pattuglia al femminile, che come al solito promette grandi soddisfazioni al Commissario Tecnico Dino Salvoldi. Il tecnico plurimedagliato in Cina ha portato con sé Giorgia Bronzini (Wiggle High5), Elisa Balsamo e Miriam Vece (Valcar Pbm), Rachele Barbieri (Cylance Pro Cycling), Beatrice Bartelloni e Maria Giulia Confalonieri (G.S. Fiamme Oro), Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike), Simona Frapporti e Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre), Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi (Bepink).

Con quale ambizione ci presentiamo al via di questi mondiali?
«Con quella di migliorarci. In generale sono soddisfatto perchè mi sono trovato in una delle rarissime volte in cui avevo abboddanza di atlete tra cui scegliere, non è stato semplice decidere chi portare a questo evento. La condizione è buona quindi sono convinto che faremo un mondiale all'altezza delle nostre possibilità. Obiettivamente in termini di risultato, sia nelle specialità di squadra che in quelle individuali, ci sono atlete e squadre che sono decisamente più forti di noi. Pensare a qualcosa di molto importante non è escluso, ma è difficile».

Cosa è lecito attendersi dalle nostre ragazze?
«Siamo all'inizio di un nuovo ciclo, schieriamo un gruppo misto tra giovanissime proiettate verso Tokyo 2020 e altre più mature fondamentali per aiutarci in questo passaggio. Con quello che abbiamo, stiamo facendo il massimo. Abbiamo Elisa Balsamo e ce la teniamo stretta. Correrà il quartetto e l'omnium. Sta bene ma a causa della scuola non ha potuto prepararsi al meglio, ha la resistenza e il recupero che derivano dal lavoro su strada, sono convinto potrà mettere in campo una buona prestazione ma non le voglio chiedere troppo nè metterle pressioni. Per la madison correrà di certo la Confalonieri, l'altra atleta che sarà al suo fianco la decideremo più sotto data. Sarà il primo mondiale al femminile per questa specialità, siamo curiosi di vedere come andrà. La coppia favorita è senza dubbio il Belgio. Nelle poche gare di test che abbiamo svolto noi abbiamo dimostrato che dal punto di vista tecnico siamo già a un buon livello».

Nazionali da battere?
«Ogni specialità ha le sue. Nell'inseguimento a squadre Stati uniti e Gran Bretagna hanno qualcosa in più di tutte le altre, noi ci siamo avviciniati ad Australia, Canada e ad altri trenini ma realisticamente siamo lontani dalle migliori che si contenderanno l'oro. Potremo dirci contenti se saremo in grado di migliorare il nostro crono e il piazzamento degli ultimi mondiali e delle Olimpiadi. Nelle altre specialità di gruppo siamo competitivi ma in ognuna ci sono almeno un paio di atlete che sembrano sopra le righe per noi: America e Belgio nella madison, l'inglese Archibald e l'olandese Wild nell'omnium, l'australiana Amy Cure nella corsa a punti... Alla velocità a squadre parteciperemo con due giovanissime, Miriam Vece e Martina Fidanza, con quest'ultima che addirittura è ancora junior. Già aver ottenuto la qualificazione è un segnale molto importante per il futuro».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024