PISTA | 08/04/2017 | 07:46 Per la rassegna iridata in programma dal 12 al 16 aprile, Marco Villa ha convocato Liam Bertazzo (Wilier Triestina), Francesco Castegnaro (Team Pala Fenice A.S.D.), Francesco Ceci (G.S. Fiamme Azzurre), Michele Scartezzini (Sangemini M.G. K Vis), Simone Consonni e Filippo Ganna (Uae Abu Dhabi), Carloalberto Giordani e Francesco Lamon (Team Colpack).
Dopo la gioia dell'oro di Rio2016 con Elia Viviani nell'Omniun e la dimostrazione di crescita dei quartetti, con quali ambizioni si presenta l'Italia ai prossimi Campionati del Mondo? Ce lo rivela il CT della pista.
Che aria si respira in Cina? «Di fiducia. Nei mesi scorsi non ho mai avuto tutti e 6 i ragazzi del quartetto per lavorare insieme ma tutti si sono preparati al meglio. Bertazzo è tornato dal Belgio mercoledì sera e la mattina successiva era in volo per la Cina, non è il miglior modo di avvicinarsi a una competizione così importante ma siamo abituati a dover trovare lo spazio tra i vari impegni della strada. Questa quindi non vuole essere una scusante, ormai abbiamo trovato il giusto compromesso per collaborare al meglio con le squadre».
Aspettative del gruppo azzurro? «L'anno scorso il quartetto fu quarto, ci piacerebbe confermarci e se possibile migliorarci. La Francia l'anno scorso non c'era e ora ha dimostrato che sta crescendo molto, la Danimarca in inverno ha confermato di andare forte, la Russia a Calì ha piazzato un trenino al primo posto e uno al terzo, di talenti ne hanno e avanzano. L'attenzione nei confronti della scuola inglese e australiana deve restare alta».
Nelle altre gare a cosa possiamo ambire? «Consonni un paio di settimane fa a Gand ha vinto l'omnium, poi in Belgio ha dimostrato che il lavoro su pista gli fa bene anche per la strada. Sono ottimista. Che dire di Ganna? Pippo è Pippo (sorride, ndr). Nelle prove ha dimostrato di avere nelle gambe un buon tempo, dovrà vedersela con un australiano che ai campionati nazionali ha pedalato sui 4'15" e con il francese Ermenault che l'ha battuto per poco agli ultimi Europei. Ce la giochiamo, se fosse facile non sarebbe un mondiale...».
Chi schiererai nell'americana? «Non ho ancora deciso, ma la coppia verrà fuori tra chi starà meglio tra Bertazzo, Lamon e Consonni. Tutti e tre hanno fatto vedere delle belle madison in coppa del mondo. Scartezzini gareggerà la corsa a punti, Ceci nel keirin occuperà l'unico posto che abbiamo nelle gare veloci. Al debutto c'è Giordani, che si è adattato bene in un quartetto che gira sui 14"2/14"3 a giro, non è da tutti. È giovane ma ha tutte le caratteristiche per stare in questo bel gruppo».
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.