BOLZANO, ARRIVA LA CONDANNA PER MICHELE FERRARI

DOPING | 04/04/2017 | 11:25
Il processo in tribunale a Bolzano per doping nel biathlon si è concluso con condanne per i tre imputati, il medico Michele Ferrari, come anche Gottlieb e Daniel Taschler.

L'ex ct dell'Italia ed ex vicepresidente della Federazione mondiale biathlon (Ibu) Gottlieb Taschler è stato condannato a un anno di reclusione, suo figlio, il biatleta Daniel Taschler, invece a 9 mesi, mentre Ferrari a un anno e sei mesi per concorso. Per lo stesso periodo Ferrari non potrà esercitare la professione medica. Il tribunale di Bolzano ha inoltre stabilito, oltre a pene pecuniarie tra 3.600 e 4.500 euro, un risarcimento di 15.000 euro per la Wada che si era presentata parte civile. La difesa ha preannunciato appello.

I due Taschler erano rimasti coinvolti in uno dei due filoni della maxi inchiesta sul doping della Procura delle Repubblica di Padova, insieme con il dottor Michele Ferrari, medico già inibito per doping, al quale il padre si era rivolto per il figlio. Gli atti relativi ai Taschler erano poi stati trasferiti per competenza a Bolzano, dato che i fatti contestati si sarebbero svolti ad Anterselva, in Alto Adige, fra fine 2010 e inizio 2011.

L’avvocato Marco Consonni dello studio Orsingher Ortu – Avvocati Associati, con il supporto per la parte penale dell’avv. Stefano Borella dello studio Borella Pantano, ha assistito la WADA - Word Anti-Doping Agency nel procedimento penale avanti al Tribunale di Bolzano contro Daniel e Gottlieb Taschler e il Dr. Michele Ferrari conclusosi con la condanna degli imputati per violazione della normativa antidoping.
 
«In tempi recenti la WADA ha deciso di partecipare come parte civile in Italia ad alcuni importati procedimenti penali per violazione della normativa antidoping. La scelta è stata fatta anche in relazione all’importanza dei casi e al profilo degli imputati. Questo risultato ottenuto davanti al Tribunale di Bolzano è di grande rilevanza nella lotta internazionale al doping - commenta l’avv.  Consonni -. In precedenza, proprio tramite una collaborazione con la Procura della Repubblica la USADA, agenzia Anti-Doping Americana, aveva potuto accedere alle informazioni necessarie alla squalifica di Lance Armstrong, altro caso in cui lo studio aveva collaborato».
L’assistenza alla WADA si inserisce nella attività rivolte al settore dello Sport dove lo studio è attivo da anni, soprattutto nell’ambito delle sponsorizzazioni, dell’organizzazione dei grandi eventi, dei contratti con gli sportivi e finanziario.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ferrari il male assoluto?
4 aprile 2017 14:12 geo
Abbiamo tutti gioito per le vittorie della Gewiss... il medico era Ferrari... E poi tanto altro....
Non credo che Ferrari in altre nazioni sarebbe così perseguitato.... Fosse spagnolo o russo la sua reputazione sarebbe diversa.

4 aprile 2017 15:02 VociDalGruppo
ma invece di fare "dietrologia" guardiamo un po avanti. E' ora di chiudere con il passato e lavorare per un presente ed un futuro migliori. Ben vengano queste condanne ma ahimè significa che siamo ancora nel passato (e non solo col ciclismo).

4 aprile 2017 16:09 limatore
si tratta di atti dovuti dalla Procura..... i tempi sono lunghi, ma vi ricordo che doparsi o procurare doping è un reato.... non è soltanto una questione di arrivo prima.
In quanto alla "reputazione", lascio a voi i commenti. Per molto meno in Germania i medici sono stati radiati a vita dall'ordine e fanno i commercialisti adesso.

Risultati CONI????
4 aprile 2017 19:35 emmemme53
La Gazzetta Dello Sport di oggi ricordava, appunto, che il Dr. Ferrari era l'allievo di Conconi alla "famosa" scuola dell'Università di Ferrara. Giova ricordare che ai quei tempi tutto lo sport, inteso come attività di alto livello per le massime competizioni mondiali, era particolarmente seguito da quella scuola. Ma vi ricordate di come andammo a "bastonare" i norvegesi in casa loro nelle prove di fondo delle Olimpiadi di quegli anni?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024