CDM. AZZURRE QUARTE E SUL PODIO FINALE DI COPPA

PISTA | 26/02/2017 | 09:38
l quartetto rosa chiude al quarto posto il torneo dell’inseguimento a squadre di Los Angeles. La finale per il bronzo era l’obiettivo massimo della trasferta per consolidare il primato nella classifica di Coppa del Mondo. Edoardo Salvoldi ha inserito nella formazione la giovanissima Martina Alzini (ha compiuto 20 anni il 10 febbraio scorso) al posto di Maria Giulia Confalonieri proseguendo il programma di rotazione tra le ragazze del gruppo. Con Simona Frapporti, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi, Martina ha contribuito alla conquista della finale per il bronzo con il tempo di 4’27”417 (oltre due secondi meglio del tempo segnato nelle qualifiche). Il gap con il Canada era troppo alto per sperare nel podio. Nella finale 3°-4° posto le canadesi hanno prevalso in 4’25”487 contro 4’29”616 delle azzurre, che chiudono con un onorevolissimo quarto posto.

Il CT è soddisfatto “Sono state molto brave a gestire questa fase di transizione e a mettere al sicuro la vittoria di Coppa. Un altro piccolo passo di avvicinamento alle squadre migliori. Ai mondiali di Hong Kong proveremo a centrare il nostro miglior crono”.


La finale per l’oro non ha riservato sorprese. Vittoria agevole delle statunitensi Kelly Catlin, Chloe Dygert, Kimberly Geist e Jennifer Valente davanti al proprio pubblico in 4’19”990 contro le neozelandesi (4’24”619).


Nella classifica di Coppa del Mondo l’Italia è prima con 2550 punti davanti alla Francia (2250 punti) e alla Polonia (2000 punti).

Questi i risultati delle altre finali di giornata.

SCRATCH UOMINI – Settimo posto di Francesco Castegnaro nella finale vinta dal bielousso Yauheni Karaliok davanti al francese Thomas Denis e al neozelandese Thomas Sexton. L’azzurro si è inserito nel gruppo di testa che ha guadagnato un giro sugli avversari, ma non è riuscito a trovare il varco giusto nella volata conclusiva.

VELOCITÀ UOMINI – Oro a Denis Dmitriev (Gazprom), che ha avuto la meglio in finale sul tedesco Max Niederlag. Bronzo al neozelandese Sam Webster, quarto il francese Quentin Lafargue. Il re di Coppa è l’ucraino Andrii Vynokurov con 1525 punti. Al torneo di Los Angeles ha partecipato anche Davide Ceci per il Cycling Team Friuli classificandosi al 30° posto.

KEIRIN DONNE - La tedesca Kristina Vogel ha conquistato il terzo oro personale di questa trasferta. Argento alla colombiana Martha Bayona Pineda, bronzo alla neozelandese Natasha Hansen. Giù dal podio l’ucraina Liubov Basova, che si consola con la vittoria di Coppa. Per l’azzurra Miriam Vece (19^) un’esperienza preziosa.

OMNIUM UOMINI – Doppia festa per il polacco Szymon Sajnok, che vince il torneo con 121 punti e brinda in Coppa. Argento al neozelandese Campbell Stewart con 115 punti, bronzo al coreano Sanghoon Park con 115 punti. L’azzurro Carloalberto Giordani, esordiente nella challenge UCI, si è difeso con onore terminando al 14° posto con 53 punti.

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE: Vittoria delle russe Daria Shmeleva e Anastasiia Voinova della Gazprom-Rusvelo in 32”835 davanti alla canadesi Amelia Walsh e Kate O'Brien (34”146). Bronzo alle coreane Hyejin Lee e Gyeong Kim Won (33”929). Le azzurrine Martina Fidanza e Miriam Vece hanno concluso al nono posto, piazzamento che consente all’Italia di salire con 1025 punti sul terzo gradino del podio di Coppa insieme alla Spagna, prima con 1590 punti, e alla Cina, seconda con 1475 punti. Un buon segnale per il rilancio delle specialità veloci considerata anche l'età del gruppo azzurro.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

1° ROUND

1) Polonia (Kaczkowska Justyna, Pietrzak Lucja, Plosaj Nikol, Rutkowska Natalia) 4’35”132 –Russia (Abramova Maria, Averina Maria, Romanyuta Evgeniya, Zabelinskaya Olga) 4’35”412

2) Francia (Berthon Laurie, Borras Marion, Delzenne Elise, Demay Coralie) 4’28”970 – Ucraina (Klimchenko Tetyana, Klyachina Oksana, Nahirna Anna, Solovei Ganna) 4’38”653

3) Nuova Zelanda (Buchanan Rushlee, Drummond Michaela, Nielsen Jaime, Sheath Racquel) 4’22”717– Canada (Brown Laura, Duehring Jasmin, Lay Kirsti, Roorda Stephanie) 4’25”354

4) Usa (Catlin Kelly, Dygert Chloe, Geist Kimberly, Valente Jennifer) 4’20”109 - Italia (Alzini Martina, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’27”417

FINALE 1-2: 1. Stati Uniti (Catlin Kelly, Dygert Chloe, Geist Kimberly, Valente Jennifer) 4’19”990; 2. Nuova Zelanda (Buchanan Rushlee, Drummond Michaela, Nielsen Jaime, Sheath Racquel) 4’24”619

FINALE 3-4: 3. Canada (Brown Laura, Duehring Jasmin, Lay Kirsti, Roorda Stephanie) 4’25”487; 4. Italia (Alzini Martina, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’29”616

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO

  1. ITALIA (900 900 750) 2550
  2. FRANCIA (800 750 700) 2250
  3. POLONIA (750 600 650) 2000
  4. GRN BRETAGNA (1000 700) 1700
  5. CANADA (800 800) 1600
  6. NUOVA ZELANDA (650 900) 1550
  7. UCRAINA (550 410 550) 1510
  8. RUSSIA (380 380 600) 1360
  9. GIAPPONE (500 350 500) 1350
  10. CINA (700 450) 1150
  11. BELGIO (600 500) 1100
  12. STATI UNITI (1000) 1000
  13. AUSTRALIA (1000) 1000
  14. BIELORUSSIA (650) 650
  15. COLOMBIA (550) 550
  16. IRLANDA (450) 450
  17. HONG KONG (410) 410
  18. GERMANIA (350) 350

VELOCITÀ UOMINI

FINALE 1-2: 1. Dmitriev Denis (Gaz); 2. Niederlag Max (Ger)

FINALE 3-4: 3. Webster Sam (Nzl); 4. Lafargue Quentin (Fra). 30. Davide Ceci (Ita-Ctf)

CLASSIFICA DI COPPA: 1. Vynokurov Andrii (Ucr) 1525; 2. Kuczynski Kamil (Pol) 1475; 3. Yakushevskiy Pavel (Rus) 1260

KEIRIN DONNE

FINALE 1-6: 1. Vogel Kristina (Ger); 2. Bayona Pineda Martha (Col); 3. Hansen Natasha (Nzl); 4. Basova Liubov (Ucr); 5. Guo Shuang (Msp); 6. Krupeckaite Simona (Ltu)

FINALE 7-12: 7. Kiseleva Tatiana (Rus); 8. Gros Mathilde (Fra); 9. Lee Hyejin (Cor); 10. James Rachel (Wal); 11. O'Brien Kate (Can); 12. Maeda Kayono (Giap). 19. Miriam Vece (Ita)

CLASSIFICA COPPA: 1. Basova Liubov (Ucr) 1325; 2. Degrendele Nicky (Bel) 1225; 3. Liu Lili (Cina) 1090.

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Park Sanghoon (Cor); 2. O'Brien Kelland (Aus); 3. Pedersen Casper (Dan); 4. Rostovtsev Sergei (Rus); 5. Latham Christopher (Gbr); 6. Kneisky Morgan (Fra); 7. Miraliyev Sultanmurat (Kaz); 8. Maldonado Rayas Edibaldo (Mex); 9. Stewart Campbell (Nzl); 10. Sajnok Szymon (Pol); 11. Tsishkou Raman (Blr); 12. Giordani Carloalberto (Ita); 13. Suter Gael (Svi); 14. Chen Chien Liang (Tct); 15. Gladysh Roman (Ucr); 16. Liu Hao (Cina); 17. Imamura Shunsuke (Giap) 1

2^ prova (gara a tempo): 1. Sajnok Szymon (Pol) 32; 2. Tsishkou Raman (Blr) 30; 3. Pedersen Casper (Dan) 25; 4. Kneisky Morgan (Fra) 21; 5. Park Sanghoon (Cor) 21; 6. Latham Christopher (Gbr) 21; 7. Rostovtsev Sergei (Rus) 20; 8. Suter Gael (Svi) 20; 9. Imamura Shunsuke (Giap) 4; 10. Stewart Campbell (Nzl) 1; 14. Giordani Carloalberto (Ita) 0;

3^ prova (eliminazione): 1. Sajnok Szymon (Pol); 2. Rostovtsev Sergei (Rus); 3. Tsishkou Raman (Blr); 4. Stewart Campbell (Nzl); 5. Latham Christopher (Gbr): 6. Kneisky Morgan (Fra); 7. Suter Gael (Svi); 8. Pedersen Casper (Dan); 9. Imamura Shunsuke (Giap); 10. Gladysh Roman (Ucr); 12. Giordani Carloalberto (Ita)

4^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Sajnok Szymon (Pol) p. 121; 2. Stewart Campbell (Nzl) 115; 3. Park Sanghoon (Cor) 115; 4. Pedersen Casper (Dan) 113; 5. Kneisky Morgan (Fra) p. 112; 6. Rostovtsev Sergei (Rus) 106; 7. Latham Christopher (Gbr) 103; 8. Tsishkou Raman (Blr) 95; 9. O'Brien Kelland (Aus) 95; 10. Miraliyev Sultanmurat (Kaz) 74, 14. Giordani Carloalberto (Ita) 53.

CLASSIFICA DI COPPA: 1. Sajnok Szymon (Pol) 1325; 2. Kneisky Morgan (Fra) 650; 3 Latham Christopher (Gbr) 650

SCRATCH UOMINI

  1. Karaliok Yauheni (Blr)
  2. Denis Thomas (Fra)
  3. Sexton Thomas (Nzl)
  4. English Felix (Irl)
  5. Mould Jonathan (Wal)
  6. Marguet Tristan (Svi)
  7. Castegnaro Francesco (Ita)
  8. Lovassy Krisztian (Ung) -1
  9. Teklinski Adrian (Pol) -1
  10. Taragel Filip (Svk) -1
  11. Chen Chien Liang (Tct) -1
  12. Volikakis Christos (Gre) -1
  13. Piskunov Maksim (Rus) -1
  14. Gaineyev Robert (Kaz) -1
  15. Santoyo Gonzalez Jose Alfredo (Mex) -1
  16. Kovalcik Zak (Usa) -1
  17. Ramanau Raman (Mcc) -1
  18. O'Brien Kelland (Aus) -1
  19. Kurabayashi Takuto (Giap) -1
  20. Canellas Sanchez Xavier (Spa) -1
  21. Hryniv Vitaliy (Ucr) -1

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE

FINALE 1-2: 1. Gazprom-Rusvelo (Shmeleva Daria, Voinova Anastasiia) 32”835; 2. Canada (Walsh Amelia, O'Brien Kate) 34”146

FINALE 3-4: 3. Corea (Lee Hyejin, Kim Won Gyeong) 33”929; 4. Colombia (Gaviria Rendon Juliana, Bayona Pineda Martha) 34”283. 9. Italia (Martina Fidanza, Miriam Vece)

CLASSIFICA DI COPPA

  1. SPAGNA (500 500 400 190) 1590
  2. CINA (450 400 275 350) 1475
  3. ITALIA (300 250 225 250) 1025

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024