COMPONENTISTICA | 25/02/2017 | 07:33 Notizie di radiogruppo riportano che le Bora Ultra 35 siano state fortemente volute da Nairo Quintana per affrontare le tappe del Tour 2013, ruote poi adottate anche da altri atleti e portate al successo in svariate competizioni.
In queste ruote governa il forte spirito Campagnolo, un mix assoluto di qualità e performance che affascina e seduce ciclisti di ogni età. Disponibili nella versione per tubolare, trovano un utilizzo più semplice nella versione per copertoncino che pesa solo 1370 grammi sia nella variante di colore Bright che Dark. Il cerchio full carbon ha larghezza di 24.2mm e si interfaccia nel migliore dei modi con tutti i pneumatici di ultima generazione, con valori di rigidezza laterale di assoluto valore. Solide, leggere e scorrevoli, si trovano a loro agio su qualsiasi terreno e in ogni circostanza atmosferica grazie ad una pista frenante trattata con 3DIAMANT™, una speciale lavorazione che elimina ogni imperfezione dalla superficie permettendo ai pattini di agire direttamente su un intreccio di fibre di carbonio specificatamente progettate. Il bilanciamento del cerchio è ottenuto disponendo alcune pelli di carbonio in aree opportune creando una situazione di perfetto equilibrio per un rotolamento lineare e regolare. La raggiatura G3™ sviluppata da Campagnolo fa in modo che il lato destro della ruota abbia un numero di raggi (su nipples autobloccanti) doppio rispetto al lato sinistro, accorgimento che migliora il trasferimento della coppia amplificando la rigidità laterale del cerchio consentendo inoltre di non tensionare eccessivamente i raggi (video). La tecnologia CULT (Ceramic Ultimate Level Technology) è il frutto della combinazione tra sfere in ceramica e cuscinetti in acciaio inossidabile (Cronitect®) con trattamento termochimico, particolare che rende la superficie di scorrimento dura e incredibilmente resistente all’usura. Ovviamente, le sfere in ceramica, lubrificate con un sottile velo di olio apposito, giocano un ruolo fondamentale nel ridurre gli attriti e fare in modo che le ruote così equipaggiate filino come il vento per molto tempo. I mozzi in carbonio permettono di ridurre il peso e amplificare la rigidezza laterale con tutta la classe e il carattere racing di questo materiale. I bloccaggi e il perno sono in alluminio, così come le flange di colore scuro che incastonano i mozzi in carbonio. Ruote a medio profilo come queste si vestono da ruote “totali”, veloci in pianura e leggere in salita, ma in entrambi i terreni sono le grandi doti di scorrevolezza e rigidità che le pongono in assoluto tra le migliori attualmente in commercio.
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.