MOBILI LISSONE. Silvano Lissoni è il presidente

SOCIETA' | 24/02/2017 | 07:54
Lo Sport Club Mobili Lissone ha presentato l’attività 2017. Il club ciclistico che nel 2016 ha festeggiato il settantesimo anniversario di fondazione ha un nuovo presidente: Silvano Lissoni.
Dopo 40 anni Romano Erba ha lasciato la presidenza effettiva del club di Lissone (Monza Brianza). Naturalmente l’appassionato patron sarà sempre vicino alla società in qualità di presidente onorario. La festa con presentazione dell’attività 2017 si è svolta al Ristorante Brambilla di Lurago d’Erba (Como), alla presenza di numerosi supporter del sodalizio con sede nella “Capitale del mobile”. Il presidente Lissoni e lo storico Erba erano insieme al tavolo di presidenza nel salone del “Brambilla”.
Alla festa – presentazione erano presenti anche dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana: Fabio Perego, vice-presidente vicario del Comitato lombardo, Marino Valtorta, presidente del Comitato provinciale di Monza Brianza, e il neo-responsabile dell’attività con pignone fisso (molti usano la definizione “scatto fisso”) Enrico Biganzoli. Quest’ultimo è altresì vice-presidente della Mobili Lissone.
L’Amministrazione Comunale di Lissone è sempre vicina allo Sport Club Mobili. Alla festa c’erano Concetta Monguzzi, Sindaco, l’Assessore allo Sport Elio Talarico, Renzo Perego, presidente del consiglio comunale, oltre a Lino Fossati, consigliere della Regione Lombardia.

GIOVANISSIMI ED ESORDIENTI – Lo Sport Club Mobili è noto nel ciclismo soprattutto per l’organizzazione della Coppa Agostoni per professionisti. Tuttavia Romano Erba, Lissoni, Biganzoli e altre colonne del sodalizio non dimenticano l’attività dei giovani. Anche quest’anno alle gare per giovanissimi ed esordienti si vedranno corridori in maglia bianco-azzurra Mobili Lissone. I giovanissimi hanno come responsabili Giovanni Ruggeri e Maurizio Galimberti.
Disputeranno gare per “G 1” ( ovvero bambini di 7 anni) Daniele Ruggeri e Lorenzo Magro; nei “G 2” ( 8 anni) correrà la signorina Nicole Veggiato. Ecco i “G 3” ( 9 anni ): Eros Alborghetti, Riccardo Spanò, Nicolas Ferrone, Nicholas Lacanale, Marco Chiccoli, Marino Segat. Nelle corse per bambini di 10 anni ( “G4”) gareggeranno Simone Coccia, Pietro Piazza, Mattia Fabris, Gianluca Scapini; nelle competizioni “G5” ( 11 anni ) la Mobili avrà Alessandro Arosio e Francesco Rotunno, mentre i “G 6” ( 12 anni) sono Giulio Colombo e Stefano Grassi. Werter Chiccoli e Giorgio Sala sono responsabili dei corridori esordienti Edoardo Pagani e Tomas Chianello (nati nel 2004), Davide Arosio, Giovanni De Domenico e Daniele Gritti ( 2003).

PROGRAMMA ORGANIZZATIVO 2017 – La serie di manifestazioni con egida organizzativa della Mobili Lissone nel 2017 si aprirà il due aprile con le gare per “giovanissimi” al quartiere Santa Margherita, valide per il Trofeo Perego. In una successiva giornata (la data verrà comunicata in seguito ) lo Sport Club organizzerà nella vicina Sovico la Coppa Caduti Sovicesi in collaborazione con la Cooperativa Circolo Familiare. Anche quest’anno ci sarà collaborazione con i Vigili del Fuoco di Lissone. Con loro il club presieduto da Silvano Lissoni allestirà il “Trofeo Firesprint” per giovanissimi l’otto giugno.
In merito a chi gareggia con bici dal pignone fisso, il Criterium Coppa Agostoni 2017 (maschile e femminile) è in calendario sabato 15 luglio; l’evento sarà a carattere internazionale. Nel mese di luglio verrà presentata alla Stampa la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze per professionisti. E in settembre la Coppa Agostoni verrà ripresentata unitamente alla altre due gare (Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine) che compongono il Trittico Regione Lombardia. La pedalata ecologica “Aspettando la Coppa Agostoni” è in programma il 10 settembre. I migliori corridori professionisti disputeranno la Coppa Agostoni il 13 settembre. E’ stato deciso di riorganizzare il Trofeo Pompieri Volontari di Lissone a fine stagione; sarà una speciale cronocoppie per giovanissimi ed esordienti (la data verrà comunicata).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024