CDM. IL QUARTETTO ROSA È D'ARGENTO

PISTA | 20/02/2017 | 09:57
Ci hanno provato con tutte le forze le azzurre a rovesciare il pronostico nella finale dell’inseguimento a squadre con la favoritissima Australia. Beatrice Bartelloni, Simona Frapporti, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi sono partite a tutta passando in testa al primo e al secondo km. Poi le australiane hanno cominciato la rimonta e c’è stato il sorpasso ai 3000 metri per soli 4/100.

Nell’ultimo km il quartetto italiano si è scomposto. Alla fine oro per l’Australia in 4’25”821 e argento per l’Italia in 4’33”195, ma i tempi a questo punto hanno un valore relativo. Lo standard di ambedue le squadre è un altro, il gap si è ridotto ormai al minimo e la sfida, una volta improponibile, è più che mai aperta. Intanto l’Italia incamera il secondo argento in Coppa del Mondo dopo quello di Glasgow e relega il Canada, medaglia di bronzo ai Giochi di Rio, al terzo posto.


Grazie a questi piazzamenti l'Italia è in testa alla classifica di Coppa della specialità con 1800 punti. Seguono la Gran Bretagna con 1700 punti e la Francia con 1550 punti. Considerata anche l’età media del gruppo rosa a disposizione di Salvoldi, sognare è lecito.


L'ANALISI DEL CT SALVOLDI - "Siamo stati in bgara fino all'ultimo chilometro" racconta il CT Dino Salvoldi a fine gara. E aggiunge: "Poi, dopo la sua terza tirata, Simona Frapporti si è tolta e Beatrice Bartelloni non si è accorta che erano rimaste in 3, perdendo quindi contatto. Ci siamo allungati e abbiamo finito male". L'oro è sfuggito per "un episodio, ma siamo stati comunque forti", assicura il CT.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

1° ROUND

  1. GRAN BRETAGNA (Evans Neah, Kay Emily, Lloyd Manon, Nelson Emily) 4’28”548 - POLONIA (Jasinska Edyta, Kaczkowska Justyna, Plosaj Nikol, Rutkowska Natalia) 4’31”543
  2. NUOVA ZELANDA (Botha Bryony, James Kirstie, Keith Alysha, Wollaston Nina) 4’28”913 - COLOMBIA (Colmenares Yeny Lorena, Parra Rojas Jessica Marcela, Salcedo Zambrano Jannie Milena, Valbuena Roa Camila Andrea) 4’38”014
  3. AUSTRALIA (Cure Amy, Ankudinoff Ashlee, Baker Georgia, Wiasak Rebecca) 4’21”580 - CANADA (Roorda Stephanie, Bonhomme Ariane, Brown Laura, Gibson Kinley) 4’24”410.
  4. ITALIA (Bartelloni Beatrice, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’25”913 - FRANCIA (Delzenne Elise, Berthon Laurie, Borras Marion, Demay Coralie) 4’28”252

FINALE 1-2: 1. Australia (Cure Amy, Ankudinoff Ashlee, Baker Georgia, Wiasak Rebecca) 4’25”821; 2. ITALIA (Bartelloni Beatrice, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’33”195

FINALE: 3-4: 3. Canada CANADA (Roorda Stephanie, Bonhomme Ariane, Brown Laura, Gibson Kinley) 4’25”789; 4. Francia (Delzenne Elise, Berthon Laurie, Borras Marion, Demay Coralie) 4’33”084

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Top Ten....
21 febbraio 2017 22:41 sun
Ma si dai .. I NOSTRI VELOCISTI OSANNATi IN PATRIA DA CHI NON SI SA ... SPARITI NEL NULLA... ULTIMI ED ELIMINATI In TUTTO.. VORREI CHIEDERE I A CHI SCRIVE CHE SONO NELLA TOP TEN.... MA CHE CLASSIFICHE FATE . ULTIMI IN TUTTO E DENERO LA TOPI TEn ?.. .LA COSA FA UN PO RIDERE DAI ..... UNA VERGOGNA ... siamo più realisti .... certe figure vanno evitate ...
I6

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024