SKY. BRAILSFORD ATTACCA LA UKAD

PROFESSIONISTI | 11/01/2017 | 07:32
Dave Brailsford, general manager del Team Sky, alza il tiro e accusa il presidente della UK Anti-Doping (UKAD) di usare due pesi e due misure nell'indagine sul presunto uso di sostanze illecite nel ciclismo britannico.

Parlando nella sua prima conferenza stampa da quando è stato messo in discussione da una commissione parlamentare, tenuta nel ritiro del Team Sky, Brailsford ha criticato duramente David Kenworthy, presidente della UKAD.

Il Team Sky e la British Cycling sono al centro di una inchiesta parlamentare sull'uso di esenzioni a fini terapeutici (TUE) e su un misterioso pacchetto consegnato dalla Federazione a Bradley Wiggins nel corso del Delfinato 2011.

Brailsford ha dichiarato alla Commissione Parlamentare che gli era stato detto dall'ex medico del Team Sky Richard Freeman che il pacchetto, consegnato da un allenatore federale, conteneva Fluimucil, farmaco he combatte l'influenza.

«Sono molto sorpreso che Kenworthy sia uscito con quei commenti ("deludente" e "straordinario" sono le parole usate in modo ironico, ndr) e credo che la maggior parte delle persone preferirebbe aspettare fino a quando il processo fosse giunto a una conclusione, prima di esprimersi al riguardo. Ci hanno chiesto di rispettare il corso del processo, ma qualcuno non ha perso tempo per fare commenti. Ma l'unica cosa straordinaria è che qualcuno che doveva tacere ha fatto commenti impropri. Se c'è una denuncia, poi c'è un processo e l'autorità ha il diritto di indagare, parlare con le persone giuste e ottenere le informazioni. Ma se qualcuno salta a conclusioni affrettate, si crea solo confusione».

Brailsford ha scritto al riguardo una lettera di denuncia alla UKAD e sta cercando di tenere protetta la sua squadra: «Sarebbe stato preferibile se l'intero procedimento fosse stato completato prima di questo raduno, ma così non è. È qualcosa con cui ho a che fare io, ma il resto della squadra è concentrato sul lavoro da svolgere, niente li distrae, non è un problema loro».

Il Team Sky è stato anche costretto a spiegare l'uso di farmaci anti-infiammatori da parte di Bradley Wiggins - emerso dagli archivi del Cio e della Wada hackerati -  prima del Tour 2011, prima del suo trionfo nel 2012 e prima del Giro d'Italia 2013.
Da parte sua, la scorsa settimana Chris Froome ha detto di aver rifiutato di ricorrere ad una TUE nella settimana conclusiva del Tour 2015, decisione presa per ragioni morali, nonostante il team gli consigliasse di assumere i farmaci.
Brailsford ha detto di aver apprezzato la posizione di Froome: «Chris è fatto così. Quello di cui tutti hanno bisogno è che sia fatta reale chiarezza sull'utilizzo delle TUE: servono procedure più severe e maggior controlli da parte delle autorità».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una bella e interessante cerimonia quella che nella serata di sabato primo febbraio ha accompagnato il 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto che si è svolta nel Teatro Comunale di Borgoricco, in provincia di...


Dopo 19 anni di Cycling Team Friuli, tanta Under 23 e Continental con una fila di corridori lanciati verso il professionismo, da De Marchi a Milan, Roberto Bressan si trova ora ad "alzare l'asticella" con una nuova grande avventura: da...


In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024