CIPOLLINI ISEO. Ecco il roster 2017

DILETTANTI | 07/12/2016 | 11:46
E' tempo di tornare in sella per la Cipollini Iseo Serrature Rime che è già al lavoro sulle rive del Lago di Garda in vista della prossima stagione agonistica. Un 2017 che si annuncia particolarmente interessante per la formazione del presidentissimo Giacinto Bettinsoli che ripartirà con un gruppo forte di quattordici elementi con un ottimo potenziale e tanta voglia di mettersi in luce.

"Dopo un 2016 che ci ha regalato tante soddisfazioni abbiamo deciso di andare oltre e di costruire una squadra in grado di essere sempre competitiva ma soprattutto capace di distinguersi per il proprio modo di correre e per l'entusiasmo dei propri atleti" ha spiegato il presidente Giacinto Bettinsoli. "Dobbiamo ringraziare i tanti partner che ci hanno confermato il proprio appoggio anche per il 2017 consentendoci di allestire una rosa internazionale e ricca di talento. Sono certo che tutti i ragazzi che sono già impegnati nella preparazione invernale, saranno pronti a fare del loro meglio sin dalla prima gara della prossima stagione per ripagare a suon di emozioni e risultati i tanti amici che ci sostengono".

Freschezza atletica, entusiasmo e internazionalità: queste le parole d'ordine seguite dallo staff della Cipollini Iseo Rime nella costruzione del nuovo gruppo. Ai riconfermati Nicolò Brescianini, Daniele Cazzola, Nicola Cesaro, Giacomo Grechi, Leonardo Moggio e Marco Ranieri, infatti, si aggiungeranno quattro promettenti atleti in arrivo dal mondo degli juniores: Aldo Caiati (Team LVF), Andrea Cesaro (Feralpi), Matteo Furlan (Sc Capriolo) e Alessandro Pini (Trevigliese). Esperienza e importanti obiettivi da raggiungere, invece, sono gli elementi che accomunano gli ingaggi del padovano Giovanni Campagnolo, in arrivo dalla F. Coppi Gazzera Videa, del massese Francesco Chesi, prelevato dal Gragnano Sporting Club e del veronese Giovanni Guglielmi, alla ricerca del risc atto dopo una stagione di alti e bassi trascorsa in Toscana alla corte del Gs Maltinti.

"Abbiamo costruito un gruppo mettendo insieme le certezze che avevamo nel 2016 e alcuni importanti innesti che ci dovrebbero permettere di essere competitivi su tutti i terreni. Moggio, Cazzola, Cesaro, Brescianini, Grechi e Ranieri hanno fatto vedere delle ottime cose nella passata stagione e rappresentano i pilastri della nostra formazione. A loro abbiamo affiancato dei giovani di valore che potrebbero essere delle gradite sorprese già al debutto tra gli under 23 e tre uomini di esperienza: Campagnolo è un ottimo grimpeur, Chesi ha dimostrato di andare forte sui percorsi ondulati mentre Guglielmi è dotato di un gran bel spunto veloce" ha illustrato il ds Daniele Calosso. "A questa rosa abbiamo aggiunto una vera e propria scommessa internazionale che ci dovrebbe consentire di essere protagonisti anche in Coppa delle Nazioni e nelle prove su strada dei campionati europei e mondiali: abbiamo ingaggiato il portoghese Andrè Carvalho. Si tratta di uno degli atleti più promettenti del Portogallo che per crescere e fare esperienza in Italia ha scelto la nostra squadra: con lui in rosa potremo contare su di un jolly di classe, da giocare soprattutto negli appuntamenti nazionali ed internazionali".

Un pedigree da autentica promessa del pedale quello vantato dal portoghese Andrè Carvalho, classe 1997, un metro e ottanta di altezza per 63 chilogrammi, che è stato per due volte campione nazionale portoghese tra gli juniores (2014 e 2015) e che nella sua prima stagione tra gli Under 23 ha collezionato ben cinque successi in patria, ha partecipato ad alcune prove internazionali a tappe di grande prestigio come la Volta ao Alentejo e la Volta a Portugal do Futuro, ha vestito la maglia della nazionale portoghese ai Campionati Europei su strada e, a fine stagione, si è guadagnato il premio di miglior Under 23 del 2016.

"Il prossimo anno sarà per me la prima stagione in un team straniero e per questo motivo spero di riuscire ad andare bene personalmente ma soprattutto come squadra" ha commentato il giovane Andrè Carvalho. "Voglio aiutare questa squadra ad affermarsi in campo nazionale ed internazionale. La mia prima stagione tra gli under 23 è andata molto bene per questo ho deciso che era arrivato il momento di fare una esperienza all'estero per imparare e avvicinarmi così al mondo del professionismo. L'Italia è la nazione con il calendario più ricco per gli under 23 e sento che la Cipollini Iseo Rime è la squadra giusta per affrontare questa nuova avventura con serenità e con le basi giuste per permettermi di crescere gradualmente. Non vedo l'ora di affrontare la prima gara del 2017 con questa nuova maglia!"

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024