DAGNONI. «IL BMX PER AVVICINARE I GIOVANI»

REGIONI | 07/12/2016 | 10:48
Cordiano Dagnoni, 52 anni compiuti milanese di Rodano, ha ampiamente meritato di passare alla guida del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Passione travolgente quella di Dagnoni per il ciclismo: figlio di Mario, grande stayers e personaggio delle due ruote, ex corridore e attuale allenatore derny (gare in pista dietro motorette), sabato scorso a Cavenago Brianza, dove si sono svolte le elezioni, ha vissuto il più importante momento della sua vita dirigenziale. Ha battuto il presidente uscente Francesco Bernardelli (288 voti contro 162).

Contento della nomina?
«Non potrei dire altrimenti davanti ad un riconoscimento di alto valore simbolico - racconta il neopresidente -. Ho corso per vincere e ho vinto. Farò di tutto perchè la Lombardia dia una spinta propulsiva al nostro sport».

La Lombardia è una potenza: 699 società agonistiche, quasi 26 mila tesserati. Lei è stato eletto presidente della regione pilota d'Italia.
«Se c'è una peculiarità che mi riconosco, è il senso del dovere e l'affidabilità. Non tradirò la fiducia che è stata riposta in me. Tra le priorità che mi ero posto nella mia esposizione pre-elettorale, quella di ridare valore e un ruolo di leader alla nostra regione. Io ce la metterò tutta, mi prendo questa responsabilità con il Consiglio e con voi. Il mio obiettivo è essere il Presidente di tutti e condividere con la base il mio operato e ricevere belle parole, fra quattro anni».

Quanto conta il presidente della Lombardia?
«Si è parlato spesso della necessità di cambiare passo sotto l'aspetto politico che da alcuni anni mancava. La nostra presenza deve essere importante soprattutto nei confronti del Coni dal quale, a seguito della mia elezione, ho ricevuto messaggi di considerazione in maniera convinta e coerente».

Quali sono i suoi primi ricordi di sport?
«Al Vigorelli, la pista magica, dove mio padre Mario correva. Avevo 7-8 anni e già sentivo nel mio cuore il desiderio di salire in bicicletta. Poi ho gareggiato, ho conquistato successi nelle categorie giovanili, con la Dari-Mec sponsorizzata dalla mia famiglia».

Della sua attuale squadra di collaboratori cosa ci dice?
«Stiamo insieme da alcune stagioni e sono felice di averli con me per i prossimi quattro anni. Con Perego, Borghetti, Pioselli, Viganò, Alberti e Zini ci capiamo, ci rispettiamo, ci confrontiamo nei giusti equilibri. Di quelli che ipotizzavo purtroppo non è stato scelto Crisafulli, un dirigente bravo nel suo ruolo, attento, di cui abbiamo davvero bisogno. Se ci sarà la possibilità vedremo di farlo entrare nella nostra squadra».

Che ciclismo si aspetta nel prossimo quadriennio?
«In netto miglioramento. Più credibile, con nuove strategie rivolte ai giovani in tutti i settori. Una di queste sviluppare le piste di Bmx per avvicinare alla bicicletta i ragazzi e gli stessi genitori, creare un ambiente sicuro e accogliente per i loro figli. Sarebbe bellissimo».

Con quali parole si congeda.
«Sono passati più di vent'anni da quando mio padre si era candidato alla presidenza della Lombardia. L'avversario era - allora come oggi - Francesco Bernardelli ma papà perse le elezioni. Se fosse ancora vivo sarebbe fiero di quello che sono».

Danilo Viganò, da Il Giorno del 7 dicembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024