CANYON Aeroad cf SLX Frameset, il super kit

BICICLETTE | 25/11/2016 | 10:10
Il settore delle bici Aero è cresciuto esponenzialmente nell’ultimo biennio ma difficilmente tra queste particolari bici da strada si potrebbe trovare un rappresentante più identificativo della Canyon Aeroad. Veloce, leggera e con un prezzo decisamente super, l’Aeroad si pone al top per le prestazioni aerodinamiche in casa Canyon, merito di un ottimo progetto (forse è il modello più vincente nelle corse degli ultimi anni) basato sui tubi Trident 2.0 e sull’efficace Geometria Pro.

La versione che vedete nelle foto è il kit frame montata con componenti di alto livello come il gruppo completo Dura-Ace e le ruote Mavic Cosmic Pro Carbon. Partiamo dal principio, dalla prima caratteristica che rende questo telaio una scelta vincente, ovvero il prezzo. Servono soli 2.699 € per portarsi a casa questo splendido telaio, praticamente un prezzo che vi farà apprezzare la grande convenienza del mondo Canyon, basato essenzialmente sulla vendita diretta online dei propri prodotti. Tutto funziona in maniera veloce e sicura e dopo aver effettuato le varie misurazioni potrete direttamente scegliere la taglia giusta sul sito e aspettare che il telaio o la bici completa vi arrivi direttamente a casa.

L’Aeroad è una bici molto veloce e leggera tanto da poter essere quasi una bici imbattibile su ogni percorso. In pianura grazie alle sue forme e ad una geometria perfetta si riesce a spingere pancia a terra in maniera molto redditizia e sinceramente in salita tutto viene bene, visto il peso esiguo. All’occorrenza è scattante e nervosa come una vera macchina da gara e tutto il carattere emerge subito, fin dal principio. La zona del movimento centrale e il tubo verticale sembrano carenare la ruota posteriore con evidenti benefici aerodinamici.

Il tocco di classe è il manubrio integrato Canyon H11 Aerocockpit CF, una vera opera d’arte in carbonio monoscocca che ripaga nell’utilizzo con un grande appoggio e una solidità totale. L’aspetto di questo manubrio è molto curato e oltre ad essere filante e ben inserito nelle forme dell’avantreno, possiede una pregevole finitura satinata e porta in dote un risparmio di 5Watt rispetto ad un manubrio tradizionale. La stessa efficienza si ritrova nel reggisella S27 Aero VCLS CF, ennesimo accessorio prodotto internamente dall’azienda degno di grandi apprezzamenti.

Le forme di questa bici ricordano l’andamento di quelle della Speedmax, bici da crono o triathlon per eccellenza del brand tedesco, ma il richiamo non è così estremo come si potrebbe pensare. Le sezioni dei tubi sono molto ben bilanciate e non appaiono mai eccessive, anche nel tubo obliquo. Il merito va ai designer, un team capace di mixare sapientemente tutti gli elementi puntando decisamente al sodo. La forcella ospita forcellini interni regolabili proprio come nelle moto da corsa e se avete bisogno di più stabilità potrete girarli allungando leggermente l’interasse. Il kit arriva a casa comprensivo di reggisella, manubrio (con spessori) e già fornito di freni Dura-Ace dual pivot.

Il miglior montaggio per le mie caratteristiche di passista/scalatore è rappresentato da quello in foto, anche se opterei forse per delle ruote in carbonio per tubolare dal profilo di 40mm, il mix ideale per battagliare su ogni percorso. Il kit è disponibile sia per gruppo tradizionale che elettrico e sempre con passaggi dei cavi interni per una linea pulita sotto ogni aspetto.

Su strada la Aeroad ti fa sentire pieno di energie e ti concede medie sempre elevate, raggiungibili facilmente grazie ad una posizione in sella perfetta, raccolta ma abbastanza comoda per stare in presa bassa. Rilanci e scatti sono il pane quotidiano e in salita non sfigura affatto, anzi! Il carbonio ad alto modulo utilizzato e l’elevatissimo grado di compattazione che subisce conferiscono a questo telaio un sound unico!

In discesa la stabilità c’è tutta ma non è un pachiderma, rimane agile e pronta per inventare qualsiasi traiettoria. La spesa per portarla a casa è abbastanza soft, soprattutto ricordando che si tratta di un top di gamma dalle prestazioni altissime e con la stessa cifra si potrebbe acquistare solo una bici di media bassa gamma. Insomma, se volete provare un telaio aero con gli attributi e riciclare il vostro gruppo per la nuova stagione, questa è l’occasione giusta! Aeroad, tanto gusto, poca spesa.

per tutte le info CLICCA QUI

Giorgio Perugini






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024