PARKIS. Il parcheggio verticale intelligente

BICICLETTE | 20/11/2016 | 08:10
La bicicletta è la migliore amica del ciclista e in quanto tale merita affetto e dedizione, soprattutto quando non in uso. Così, ecco una soluzione chiamata Parkis che permette di parcheggiarla in verticale in modo più confortevole e intelligente di un semplice gancio al muro, grazie a un sistema smart e innovativo.

Abitare in città oppure in una casa con poco spazio a disposizione e non avere un luogo specifico e sicuro dove parcheggiare la propria bici può essere un problema. C’è chi se la porta in camera, chi sul balcone, chi sul pianerottolo, ma sono tutte soluzioni che possono non lasciare così soddisfatti, creano disordine e preoccupazione di furti o danneggiamenti. Così, ecco una soluzione intelligente e pratica come Parkis.

Viene definito come il primo sistema di parcheggio verticale per bici che non necessita di troppi sforzi fisici “Salva spazio, è facilissimo da usare ed è anche stiloso”, dice la realizzatrice Giedre che su Kickstarter ha già raccolto in pochi giorni più di un terzo dei 12.000 euro minimi per la realizzazione di questo accessorio. “Le soluzioni verticali esistono da sempre - continua l’ideatrice sulla pagina ufficiale - ma non tutte le persone sono abbastanza forti per poterla utilizzare, come ad esempio donne incinta, anziani o bambini”. Parkis può essere invece utilizzato da chiunque. Come funziona?

Si aggancia la ruota anteriore nell’apposito alloggiamento avvicinando la bici in orizzontale, dunque semplicemente usando le ruote. Poi, si fa leva sul blocco della ruota spingendo sul manubrio finché il supporto spinge la bici ruotandola di 90 gradi finché raggiunge, appunto, la posizione finale verticale. Per farlo utilizza un sistema simile a un binario. Tutto qui, con il 40% dello spazio salvato.

Sono in programma due versioni, una gialla (“Original”) e l’altra metallica (“Luxury”). Sono presenti diversi supporti da muro per poter fissare Parkis ovunque dal garage alla stanza, dal balcone a - volendo - un esterno. Dopo una fase di progettazione lunga due anni, finalmente si è pronti a poter finanziare e poi ricevere il prodotto su Kickstarter.

I prezzi partono da 239 euro per i 15 early birds (ossia i primi finanziatori) della versione Original invece che 359 euro con consegna a Dicembre ai 299 euro invece che 419 euro per quella Luxury. A 538 euro c’è il bundle con Original e Luxury e a 645 euro il pacchetto famiglia per 3 bici di casa modalità Original o a 850 euro Luxury.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024