CDM. CONSONNI E LAMON D'ARGENTO

PISTA | 13/11/2016 | 16:24
L’argento di Simone Consonni e Francesco Lamon nel Madison illumina la seconda prova di Coppa del Mondo Pista che si è conclusa ad Apeldoorn, in Olanda. Il risultato ha lo spessore dell’impresa, considerato il vero e proprio tour de force a cui si è sottoposto Consonni in questa ultima giornata. Infatti, poco prima del madison l’azzurro aveva sfiorato il bronzo dell’omnium al termine di un combattutissimo torneo dopo aver contribuito con Lamon al settimo posto dell’Italia nell’inseguimento a squadre.

Neppure il tempo di riprendere fiato e i due azzurri hanno affrontato il madison con grande caparbietà accumulando punti nei primi sprint. Poi c’è stata la veemente rimonta dei belgi Robbe Ghys e Kenny De Ketele, che non hanno lasciato spazio a nessuno nelle ultime volate. L’Italia ha difeso l’argento coi denti. Al termine oro al Belgio con 40 punti, seconda l’Italia con 28 punti, terza la Gran Bretagna con 19 punti.


In precedenza Simone Consonni (nella foto) aveva inseguito fino agli ultimi sprint la medaglia dell’omnium. Come agli Europei il bronzo gli è stato sottratto dal francese Benjamin Thomas e l’azzurro ha concluso ai piedi del podio, piazzamento comunque prestigioso nella specialità olimpica, Questo il percorso di Consonni: sesto nello scratch, ottavo nella gara a tempo, secondo nell’eliminazione. Al via della corsa a punti era ancora terzo. Nella prova finale ha dovuto cedere una posizione a Thomas, che è riuscito a precederlo anche nell’ultimo sprint con punteggio doppio.


L’oro premia il polacco Szymon Wojciech Sajnok con 127 punti, bravo a resistere alla rimonta dello spagnolo Albert Torres Barcelo, argento con 124 punti. Bronzo al francese Thomas con 107 punti, quarto Consonni con 101 punti.

Note positive anche nel keirin maschile, con Francesco Ceci entrato nella finalina 7°-12° posto grazie alla vittoria nella sua manche di recupero. Oro al ceco Tomas Babek, argento a lewis Oliva, bronzo ad Andrii Vynokurov.

Nella velocità donne oro alla cinese di Hong Kong Wai Sze Lee, argento alla spagnola Tania Calvo Barbero, bronzo all’olandese Laurine Van Riessen.

Infine, Rachele Barbieri, grande protagonista ieri dell’omnium (medaglia di bronzo) si è piazzata decima nella corsa a punti vinta dalla britannica Elinor Barker davanti alla giapponese Minami Uwano e alla ceca Jarmila Machacova.

VELOCITÀ DONNE

FINALE 1-2: 1. Lee Wai Sze (Hkg); 2. Calvo Barbero Tania (Spa)

FINALE 3-4: 3. Van Riessen Laurine (Ola); 4. Starikova Olena (Ucr)

KEIRIN UOMINI

FINALE 1-6: 1. Babek Tomas (Cze); 2. Oliva Lewis (Wal); 3. Vynokurov Andrii (Ucr); 4. Peralta Gascon Juan (Spa); 5. Hoogland Jeffrey (Ola); 6. Lendel Vasilijus (Ltu).

FINALE 7-12: 7. Lafargue Quentin (Fra); 8. Sahrom Muhammad Shah Firdaus (Isn); 9. Wachter Tobias (Ger); 10. Truman Joseph (Gbr); 11. Ceci Francesco (Ita); 12. Kawabata Tomoyuki (Giap),

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Zakharov Artyom (Kaz); 2. Leung Chun Wing (Hkg); 3. Sajnok Szymon Wojciech (Pol); 4. Thomas Benjamin (Fra); 5. Torres Barcelo Albert (Spa); 6. Consonni Simone (Ita); 7. De Pauw Moreno (Bel); 8. Oliveira Ivo Emanuel (Por); 9. Eefting Roy (Ola), 10. Beyer Maximilian (Ger); 11. Latham Christopher (Gbr); 12. Mader Gino (Svi); 13. Caves Aidan (Can); 14. Rostovtsev Sergey (Rus); 15. Liu Hao (Cina); 16. Tsishkou Raman (Blr); 17. Chen Chien-Liang (Tct); 18. Gladysh Roman (Ucr); 19. Imamura Shunsuke (Giap)

2^ prova (gara a tempo): 1. Sajnok Szymon Wojciech (Pol) p. 14; 2. Torres Barcelo Albert (Spa) p. 10; 3. Eefting Roy (Ola) p. 10; 4. Caves Aidan (Can) p. 7; 5. Beyer Maximilian (Ger) p. 7; 6. Thomas Benjamin (Fra) p. 6; 7. Oliveira Ivo Emanuel (Por) p. 6; 8. Consonni Simone (Ita) p. 5; 9. Mader Gino (Svi) p. 4; 10. Liu Hao (Cina) p. 4; 11. Leung Chun Wing (Hkg) p. 1; 12. Latham Christopher (Gbr) p. 1; 13. Chen Chien-Liang (Tct); 14. Rostovtsev Sergey (Rus); 15. De Pauw Moreno (Bel); 16. Gladysh Roman (Ucr); 17. Tsishkou Raman (Blr); 18. . Zakharov Artyom (Kaz); 19. Imamura Shunsuke (Giap)

3^ prova (eliminazione): 1. Sajnok Szymon Wojciech (Pol); 2. Consonni Simone (Ita); 3. Latham Christopher (Gbr); 4. Gladysh Roman (Ucr); 5. Torres Barcelo Albert (Spa); 6. Zakharov Artyom (Kaz); 7. Beyer Maximilian (Ger); 8. Rostovtsev Sergey (Rus); 9. Thomas Benjamin (Fra); 10. Oliveira Ivo Emanuel (Por); 11. Caves Aidan (Can); 12. Leung Chun Wing (Hkg); 13. Tsishkou Raman (Blr);14. Liu Hao (Cina); 15. Eefting Roy (Ola); 16. De Pauw Moreno (Bel); 17. Imamura Shunsuke (Giap); 18. Chen Chien-Liang (Tct); 19. Mader Gino (Svi)

4^ prova (corsa a punti)CLASSIFICA FINALE: 1. Sajnok Szymon Wojciech (Pol) 127; 2. . Torres Barcelo Albert (Spa)124: 3. Thomas Benjamin (Fra) 107; 4. Consonni Simone (Ita) 101; 5. Latham Christopher (Gbr) 88; 6. Oliveira Ivo Emanuel (Por) 88; 7. Zakharov Artyom (Kaz) 85; 8. Beyer Maximilian (Ger) 82, 9. Leung Chun Wing (Hkg) 76; 10. Eefting Roy (Ola) 72; 11. Caves Aidan (Can) 70; 12. Liu Hao (Cina) 58; 13. Rostovtsev Sergey (Rus) 55; 14. Gladysh Roman (Ucr) 55; 15. De Pauw Moreno (Bel) 53; 16. Mader Gino (Svi) 52; 17. Tsishkou Raman (Blr) 34; 18. Chen Chien-Liang (Tct) 30; 19. Imamura Shunsuke (Giap) -2

CORSA A PUNTI DONNE

  1. Barker Elinor (Gbr) 39
  2. Uwano Minami (Giap) 33
  3. Machacova Jarmila (Cze) 28
  4. Nelson Emily (Tbr) 23
  5. Badykova Gulnaz (Rus) 22
  6. Gurley Lydia (Irl) 21
  7. Pang Yao (Hkg) 20
  8. Berthon Laurie (Fra) 13
  9. Wild Kirsten (Ola) 11
  10. Barbieri Rachele (Ita) 6
  11. Nahirna Anna (Ucr) 5
  12. Paller Tatjana (Ger) 5
  13. Savenka Ina (Blr) 5
  14. Kopecky Lotte (Bel) 5
  15. Eberhardt Verena (Aut) 2
  16. Stenberg Anita Yvonne (Nor) 1
  17. Usabiaga Balerdi Irene (Spa) 0
  18. Mckinnirey Danielle (Aus) -20

MADISON UOMINI

  1. BELGIO (Ghys Robbe, De Ketele Kenny) 40
  2. ITALIA (Lamon Francesco, Consonni Simone) 28
  3. GBR (Stewart Mark, Wood Oliver) 19
  4. SVIZZERA (Perizzolo Loic, Marguet Tristan) 15
  5. FRANCIA (Garel Adrien, Pijourlet Louis) 12
  6. POLONIA (Staniszewski Daniel, Pszczolarski Wojciech) 12
  7. IRLANDA (English Felix, Downey Mark) 9
  8. OLANDA (Stroetinga Wim, Pieters Roy) 6
  9. UCRAINA (Hryniv Vitaliy, Shevchuk Taras) 1
  10. BIELORUSSIA (Ahiyevich Aleh, Akhramenka Yauheni) 1
  11. GERMANIA (Liss Lucas, Wotschke Sebastian) 0
  12. AUSTRIA (Matzner Stefan, Mastaller Stefan) -20
  13. RUSSIA (Piskunov Maksim, Kovalev Evgeny) -38
  14. R. CECA (Pietrula Nicolas, Hochmann Jiri) -40
  15. HKG (Mow Ching Yin, Leung Ka Yu) -80
  16. KAZAKISTAN (Gaineyev Robert, Shatovkin Sergey) Dnf

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024