COPPA DEL MONDO. AZZURRE VELOCISSIME

PISTA | 04/11/2016 | 01:10
Grande prestazione del quartetto azzurro nelle qualificazioni a tempo dell'inseguimento a squadre donne. Con il crono di 4'24"566 l'Italia (Simona Frapporti, Elisa Balsamo, Maria Giulia Confalonieri, Francesca Pattaro) lascia ad oltre quattro secondi la Gran Bretagna (4'28"744), seguita dalla Polonia (4'29"114) e dalla Francia (4'30"276).

Nel primo turno di oggi le vincitrici dei confronti diretti Italia-Francia e Gran Bretagna-Polonia accederanno alla finale oro-argento.


SESTO TEMPO DEL QUARTETTO MASCHILE - Nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre maschile il quartetto italiano composto da Alex Buttazzoni, Simone Consonni, Francesco Lamon e Davide Plebani è entrato con il sesto tempo di 4’03”854 tra le otto squadre che disputeranno il primo turno. Siamo lontani dalle precedenti prestazioni sotto i quattro minuti, ma era prevedibile con l’assenza di Elia Viviani e Filippo Ganna.


Il miglior tempo è stato ottenuto dal Gran Bretagna in 3’58”169 con la formazione ringiovanita per tre quarti composta da Mark Stewart, Kian Emadi-Coffin, Andrew Tennant e Oliver Wood. Secondo tempo della Francia (3’59”481), terzo del Canada (4’00”469), quarto della Polonia (4’03”018). I confronti per la qualifica alla finale oro-argento saranno tra Gran Bretagna-Polonia e Francia-Canada.

Le vincitrici passano alla finalissima mentre i migliori due tempi delle altre sei squadre, compresa l’Italia, definiranno le finaliste per il bronzo e il quarto posto.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

QUALIFICAZIONI

Italia (Frapporti Simona, Balsamo Elisa, Confalonieri Maria Giulia, Pattaro Francesca) 4’24”566

Gran Bretagna (Dickinson Eleanor, Khan Danielle, Lloyd Manon, Nelson Emily) 4’28”744

Polonia (Pikulik Daria, Kaczkowska Justyna, Plosaj Nikol, Rozynska Nikola) 4’29”114

Francia (Fournier Roxane, Berthon Laurie, Delzenne Elise, Demay Coralie) 4’30”276

Cina 4’31”323

Bielorussia 4’32”037

Belgio 4’35”989

Ucraina 4’37”625

Giappone 4’37”869

Irlanda 4’42”204

Hong Kong 4’43”240

Russia 4’48”363

Germania 4’50”879

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

  1. GRAN BRETAGNA (Stewart Mark, Emadi-Coffin Kian, Tennant Andrew, Wood Oliver) 3’58”169
  2. FRANCIA (Thomas Benjamin, Chavanel Sylvain, Ermenault Corentin, Garel Adrien) 3’59”481
  3. CANADA (Jamieson Adam, Caves Aidan, Lamoureux Jay, Veal Ed) 4’00”469
  4. POLONIA (Banaszek Alan, Sajnok Szymon Wojciech, Staniszewski Daniel, Teklinski Adrian) 4’03”018
  5. BELGIO (De Ketele Kenny, De Pauw Moreno, De Vylder Lindsay, Ghys Robbe) 4’03”103
  6. ITALIA (Buttazzoni Alex, Consonni Simone, Lamon Francesco, Plebani Davide) 4’03”854
  7. SVIZZERA (Imhof Claudio, Bissegger Stefan, Muller Reto, Perizzolo Loic) 4’03”858
  8. RUSSIA (Kovalev Evgeny, Kulikov Vladislav, Piskunov Maksim, Rostovtsev Sergey) 4’04”350
  9. BIELORUSSIA (Ahiyevich Aleh, Akhramenka Yauheni, Karaliok Yauheni, Tsishkou Raman) 4’04”661
  10. CINA (Wang Fengnian, Xu Yulong, Yang Yiming, Yue Hao) 4’05”257
  11. SPAGNA (Teruel Rovira Eloy, Canellas Sanchez Xavier, Mora Vedri Sebastian, Torres Barcelo Albert) 4’05”998
  12. GIAPPONE (Chikatani Ryo, Harada Hiroaki, Ichimaru Shogo, Shimmura Minori) 4’06”441
  13. GERMANIA (Frahm Jasper, Lampater Leif, Malcharek Moritz, Wotschke Sebastian) 4’07”535
  14. HONG KONG (Leung Chun Wing, Ko Siu Wai, Leung Ka Yu, Mow Ching Yin) 4’11”284
  15. UCRAINA (Hryniv Vitaliy, Gladysh Roman, Ponomarenko Dmytro, Shevchuk Taras) 4’15”953

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024