DILETTANTI | 02/11/2016 | 07:13 Non si scherza dalle parti di Barberino di Mugello. A La Cavallina a qualche centinaio di metri dal casello di uscita dell’Autosole, ha sede l’azienda Figros Stampi e Pressofusione nata nel 1978, della quale sono titolari tre autentici amanti dello sport, quanto appassionati di ciclismo, i fratelli Giancarlo, Roberto e Stefano Grossi. Non sono mancate per loro le soddisfazioni, ma il loro impegno e soprattutto i loro sforzi meritano assai di più. Ed allora ecco l’ampio mandato per rafforzare la squadra élite under 23 in vista della stagione 2017, concesso a Fabrizio Gini, il figlio del compianto Franco morto nel febbraio di quest’anno, al team manager e coordinatore della squadra Daniele Masiani. C’è anche una novità per quanto riguarda gli sponsor, in quanto sulla maglia ci sarà la scritta Snep International grazie a Giorgio Burgalassi. L’allestimento del gruppo si è concluso da qualche giorno e nell’ultimo fine settimana il primo ritrovo. Una vera e propria armata quella che la Figros Cycling Team potrà schierare nella prossima stagione. Infatti sono ben 19 i corridori che saranno tesserati il prossimo anno dei quali quattro riconfermati, Francesco Bettini, nipote dell’ex campione e c.t. azzurro Paolo, Francesco Mancini, Michele Ceccarelli e Vincenzo Edoardo Morabito. Arriverà nella formazione di Barberino di Mugello anche un atleta straniero, il neozelandese Yates, e con lui Centini, Finocchi, Botti, Sensi, Taccetti, Sarti, Boni, Nunziata, Antonioli, Ligato, Mattacchioni, Marchesini, Tortomasi e Villanti. In tutto come detto 19 atleti alcuni dei quali alcuni già con buona esperienza in categoria, ma anche con tanti giovani provenienti dalla categoria juniores tra i quali Matteo Sensi, autore di tre vittorie quest’anno e tra i migliori toscani. Una Figros Cycling Team decisa a compiere un passo in avanti, con un’organizzazione e uno staff efficace messo a disposizione dai fratelli Grossi.
Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...
A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...
Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...
La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...
E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità! per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it
Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...
L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.