PISTA | 30/10/2016 | 08:33 Nel deciso rilancio dell’attività su pista in Toscana e nel contesto di una stagione 2016 più che ottima per i risultati conseguiti, va ricordata anche la prima edizione della Challenge Città di Firenze, promossa dal responsabile della Commissione Pista Giancarlo Del Balio. Un’iniziativa che ha riscosso simpatia, seguito ed interesse, e che per questo sarà sicuramente riproposta anche nella prossima stagione, naturalmente se lo riterrà opportuno il nuovo Comitato Regionale Toscano, che risulterà eletto dall’assemblea delle società del 10 dicembre a Peccioli. Giancarlo Del Balio, il tecnico regionale dell’attività su pista Antonio Fanelli, i responsabili dei Centri di Firenze e San Vincenzo e tutti i vari addetti ai lavori, sono rimasti soddisfatti della stagione 2016, che ha confermato come l’attività su pista sia utile e non sia un ostacolo a quella su strada. Numerosa la partecipazione delle categorie giovanili alle manifestazioni (purtroppo ancora poche) ospitate dai due impianti toscani, e meritano di essere ricordate ancora una volta le iniziative che hanno riguardato i giovanissimi ed i cicloamatori, iniziative anch’esse da riproporre nella prossima stagione. La Challenge Città di Firenze era riservata alle categorie esordienti e allievi sia maschi che femmine e molto probabilmente ci sarà anche una cerimonia di premiazione alla quale ci sta pensando la Commissione Pista. Tra le donne hanno vinto Lara Scarselli e Vittoria Guazzini, due ragazzine prime anche per quanto riguarda l’attività su strada e della Guazzini ricordiamo i titoli italiani conseguiti, nella gara in linea, nella cronosquadre e su pista nell’inseguimento a squadre. Nel settore maschile ha prevalso Tommaso Dati, anche lui il più bravo di tutti tra gli esordienti del 2° anno per l’attività su strada, mentre tra gli allievi ha prevalso Tajeddine Boutabaa, assiduo quanto brillante protagoniste delle riunioni svoltesi nel corso della stagione. Queste le quattro classifiche finali redatte in base ai risultati conseguiti nelle gare svoltesi in Toscana, nei Campionati Italiani e nelle riunioni fuori regione alle quali la Toscana è intervenuta con una propria rappresentativa. ALLIEVI: 1)Tajeddine Boutabaa (Borgonuovo Milior) punti 85; 2)Della Lunga 57; 3)Zega 54; 4)Baglioni 44; 5)Nencini 43; 6)Crescioli 39; 7)Taddei 29. ESORDIENTI: 1)Tommaso Dati (San Miniato-S.Croce) punti 66; 2)Peschi 51; 3)Butteroni 38; 4)Arzilli 15; 5)Santucci 14. DONNE ALLIEVE: 1)Vittoria Guazzini (PRD Sport Inpa S.Vincenzo) punti 97; 2)Sernissi 78; 3)Catarzi 52; 4)Barsotti 35; 5)Lucchinelli 30; 6)Fedeli 24. DONNE ESORDIENTI: 1)Lara Scarselli (San Miniato-S.Croce) punti 71; 2)Del Sarto 29; 3)Pifferi 25; 4)Galli 18; 5)Betti 13.
Antonio Mannori
Nella foto, il quartetto allieve, vincitrici del titolo italiano nell’inseguimento a squadre.
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.