| 25/01/2007 | 00:00 Inizia a prendere corpo e forma il gruppo di partenti dell'Ouverture NOBILI Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi, evento organizzato dall'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci, dall'AS Costa degli Etruschi e dell'AC Arona in programma sabato 10 febbraio, con partenza da San Vincenzo (LI) e arrivo a Donoratico (LI) su un percorso sostanzialmente pianeggiante di km 193.
La tradizione vuole che la corsa si conceda alle ruote veloci della carovana come testimonia il prestigioso albo d'oro. E quest'anno tra gli iscritti figurano alcuni fra i migliori sprinter al mondo; fra questi svetta il nome di Alessandro Petacchi (Milram) alla caccia di un tris di vittorie che lo confermerebbe il corridore più vincente della giovane competizione. Quindi Daniele Bennati e Fabio Baldato (Lampre Fondital), Francesco Chicchi (Liquigas), Luciano Pagliarini (Saunier Duval Prodir), Tom Steels (Predictor Lotto), Andrus Aug (Ceramica Flaminia), Paride Grillo (Ceramica Panaria Navigare), Enrico Degano (Barloworld), Crescenzo D'Amore (OTC Doors Lauretana NGC), Krzystzof Szczawinski (Miche), Ivan Quaranta (Amore&Vita Mc Donald's).
Tutti gli appassionati aspettano inoltre la conferma della partecipazione del campione del mondo Paolo Bettini (Quick Step Innergetic); la corsa si sente molto legata all'iridato che corre sulle strade a lui familiari. Il percorso attrraversa, infatti, località La California transitando davanti la casa natale di Paolo Bettini e soprattutto sull'uscio del Club Paolo Bettini, che, c'è da scommetterci, sarebbe il punto più frequentato della prima parte della gara.
Nei prossimi giorni la Federazione Ciclistica Italiana e l'Unione Ciclistica Internazionale si pronunceranno anche sul rilascio della licenza ad alcune squadre che risultano già iscritte; se non dovessero essere ammesse gli organizzatori potranno accogliere le richieste di altre formazioni per un lotto di partenti che si aggirerà comunque sui 200 corridori. Nessuno vuole mancare, infatti, all'Ouverture NOBILI Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi che inaugura la stagione agonistica italiana. La corsa è entrata nel patrimonio della passione popolare quale momento di incontro con i tifosi e gli appassionati dopo la pausa invernale. La corsa nacque proprio per avvicinare di nuovo i corridori alle competizioni al termine dei ritiri invernali. Furono Pietro Algeri, Franco Gini e Bruno Reverberi a convincere gli sportivi di Donoratico ad organizzare la gara. Italo Barsacchi, Gerardo Carpentieri, Luciano Fabiani, Giorgio Creatini (attuale delegato allo sport) accettarono l'invito e, con l'appoggio di Piero Pieroni, realizzarono le condizioni per la "prima" dell'anno. La corsa ha poi visto crescere il proprio valore e quest'anno è entrata definitivamente nel novero delle migliori gare italiane grazie all'accordo triennale che l'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci ha sottoscritto con l'AC Arona di Antonio Bertinotti: "Stiamo lavorando perchè la competizione sia sempre più rappresentativa dell'enorme patrimonio ciclistico italiano - ha dichiarato il dirigente piemontese -. L'Italia costituisce una delle Nazioni più importanti e l'Ouverture Nobili Rubinetterie - GP Costa degli Etruschi ne sottolineerà le peculiarità. Seguiremo un progetto di sviluppo che porterà la gara di Donoratico a divenire un momento di vero e proprio happening del ciclismo italiano".
Tutte le caratteristiche dell'Ouverture Nobili Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi saranno presentate nel corso della conferenza stampa indetta dall'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci (LI), dall'Associazione Sportiva Costa degli Etruschi e dall'Associazione Ciclistica Arona per giovedì 1 febbraio alle ore 17,30.
Con l'occasione l'AS Costa degli Etruschi consegnerà la "TORRE D'ARGENTO", premio istituito lo scorso anno e dedicato a corridori e personalità particolarmente impegnati nella valorizzazione della Costa Etrusca.
Il premio sarà consegnato a Diego Ulissi 8giovane campione), Paolo Bettini (professionista), Pietro Algeri (figura del ciclismo) e Beppe Conti (giornalista sportivo).
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.