TROFEO BIANCHIN. Domenica si corre

DILETTANTI | 20/09/2016 | 08:58
Domenica 25 settembre il ciclismo vivrà una delle corse più belle e ambite del finale di stagione: la 47^ edizione del Trofeo Gianfranco Bianchin valida per il 5° Memorial dedicato al compianto Cav. Elio Zanatta (lo storico presidente della società trevigiana) organizzata dal Velo Club Bianchin diretto da Cinzia Zanatta. La celeberrima classica nazionale (appartenente alla classe 1.12) è tra le più attese dell'anno e può rappresentare un importante trampolino di lancio per i corridori che puntano alla categoria superiore. L'albo d'oro, che annovera prestigiosi vincitori, è intitolato alla memoria dello sfortunato e giovane corridore nato nel 1947 (professionista nel 1969 con la “Gris” e nel 1970 con la leggendaria “Molteni” al fianco di campioni come Marino Basso, Michele Dancelli) deceduto il 1 agosto 1970 durante un bagno in mare alla vigilia del Trofeo Matteotti.
 
La gara è stata programmata sulla distanza di 161.2 km disegnata sul circuito di 12.4 km da ripetere 13 volte, con partenza (alle ore 13.30) e arrivo nei pressi della sede municipale di via Cicogna a Paderno di Ponzano Veneto (Treviso). La corsa è abbinata alla quinta e conclusiva prova del 15° Grand Prix Internazionale Città Murata promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto dall’avvocato Enzo Conte (di recente ha conquistato il titolo di campione italiano degli avvocati) e con la direzione tecnica di Pierluigi Basso.
 
Le altre gare del Grand Prix sono state il Gp Longa di Schiavon-Memorial Gerry Gasparotto (il 16 aprile); l'Alta Padovana Tour (il 28 maggio); il Giro del Medio Brenta (il 10 luglio) ed il Gp Sportivi di Poggiana-Riese Pio X (14 agosto). Il regolamento del Challenge prevede l'assegnazione in classifica del punteggio da 10 a 1 ai primi sei corridori classificati in ciascuna gara.
 
L'albo d'oro del Grand Prix annovera 10 successi per la blasonata Zalf Euromobil désirée Fior (“Stella d’Argento” nella scorsa edizione); 2 della Trevigiani (2004 e 2006), della Nazionale Russa e del Team Colpack rispettivamente nel 2003 e nel 2012.
  La classifica provvisoria, prima dell'ultima prova, vede appaiate a 21 punti le due superpotenze del ciclismo italiano: la Zalf Euromobil Fior ed il Team Colpack. La formazione di Castelfranco Veneto è fermamente intenzionata a proseguire il record con la conquista dell11° sigillo. Il Gala di Premiazione del Circuito è previsto per fine ottobre nel Municipio di Tombolo (Padova), nel corso della serata di Grande Sport alla presenza delle autorità, di ospiti e campioni dello sport. Per l'occasione Saranno assegnati anche gli annuali Premi Grand Prix 2016 “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno”. Il Grand Prix si è distinto, inoltre, nel progetto di sinergie interdisciplinari gemellandosi con numerose associazioni, tra cui spicca l’As Cittadella Calcio che milita in Serie B.

Francesco Coppola

 
Classifica provvisoria dopo la quarta e penultima prova del Grand Prix: 1. Zalf Fior punti 21 (Longa 0; APT 10-4-3; Medio Brenta 0; Poggiana 4; Bianchin); Team Colpack  21 (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 10-7-2-1; Poggiana 1); 2. Nazionale Australia 10  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 10); 3. Trevigiani Unieuro 7  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 7); 4. Team Palazzago 3  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 3); 5. Gallina Colosio 2  (Longa 0; APT 0; Medio Brenta 0; Poggiana 2; Bianchin).
 
L'Albo d'Oro del Grand Prix Città Murata: 2002 - Zalf Fior; 2003 - Nazionale Russia; 2004 - Trevigiani; 2005 - Zalf Fior; 2006 - Trevigiani; 2007/2008/2009/2010/2011 - Zalf Fior; 2012 - Team Colpack; 2013/2015 - Zalf Fior.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024