GIRO DEL CASENTINO. Trionfo di Riabushenko

DILETTANTI | 21/08/2016 | 17:47
Il fortissimo ventunenne bielorusso Aleksandr Riabushenko del Team Palazzago Amaru diretto da Olivano Locatelli, ha vinto con una volata impressionante per potenza e forza, quella che si può considerare un’edizione speciale del Giro del Casentino. L’antica corsa dell’Unione Ciclistica Aretina 1907 ha infatti celebrato i 100 anni e si può dire che in questa lungo storia tutti i campioni del ciclismo italiano l’hanno onorata vincendola oppure per avervi partecipato, da Gino Bartali a Fausto Coppi, da Fiorenzo Magni a Gastone Nencini, e quindi una serie impressionante di altri corridori di fama. Il Giro del Casentino è sul podio delle gare più antiche in assoluto in Italia assieme al Circuito della Bolghera di Trento e alla “Popolarissima” di Treviso. Vincitore del “Casentino” del “Centenario” un giovane di grande classe e talento che nelle ultime gare si era mostrato in eccellenti condizioni di forma vincendo la gara a Briga Novarese e poi giungendo quarto a Capodarco. Qui ha dimostrato tutta la sua forza nello sprint finale davanti ad avversari validissimi come Vendrame e Di Francesco che sono finiti ai posti d’onore. Quest’anno il ritrovo a Corsalone a due chilometri da Bibbiena, il via ufficiale ai 200 atleti da Chiusi della Verna, l’arrivo ancora a Corsalone dopo un tracciato impegnativo che prevedeva negli ultimi venti Km anche un tratto sterrato. Nei primi 50 chilometri gruppo sostanzialmente compatto poi iniziava la girandola di tentativi di fuga, mentre nell’ultimo tratto restavano in sette al comando e fallivano l’aggancio per pochissimo Toniatti e Pacinotti. La volata vittoriosa alla fine di Riabushenko era impressionante, una vera forza della natura. 

ORDINE DI ARRIVO: 1)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru) Km 166, in 4h00’34”, media Km 41,564; 2)Andrea Vendrame (Zalf Desirèe Euromobil Fior); 3)Gian Marco Di Francesco (Norda MG Kvis); 4)Seid Lizde (Team Colpack); 5)Paolo Totò (Norda MG Kvis); 6)Nicola Gaffurini (id.); 7)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini); 8)Andrea Toniatti (Team Colpack) a 13”; 9)Nicolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze) a 16”; 10)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali).
                                 
 Antonio Mannori
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024