PISTA | 15/08/2016 | 23:15 ELIA VIVIANI È CAMPIONE OLIMPICO!
Fantastica, enorme, straordinaria impresa di Elia Viviani che a Rio de Janeiro ha realizzato il sogno di una carriera e ha letteralmente dominato l'omnium riportando l'Italia sul più alto gradino del podio olimpico dopo 16 anni, quando vinse la medaglia MarcoVilla che oggi è il ct che guida Viviani.
Elia ha cominciato subito a fare punti e a rintuzzaere gli attacchi di tutti gli avversari, in particolare quelli di Gaviria, Casvendish e hansen.
A condizionare la corsa a 100 giri dalla conclusione una manovra sbagliata di Matk Cavendish che ha letteralmente travolto il coreano Park che a sua volta ha tirato a terra l'australiano O'Shea e il nostro Elia. Mentre questi due sono riusciti per fortuna a ripartire, il coreano è stato assistito dai medici, gli è stato blocato il collo ed è stato trasportato in ospedale.
Dopo essere stata neutralizzata, la corsa è ripartita con Viviani che ha subito fatto vedere di non aver riportato gravi danni nella caduta e ha ricominciato implacabile a far punti e a rintuzzare gli attacchi degli avversari, finche a 10 giri dalla fine con uno sprint regale li ha letteralmente annichiliti tutti. Argento per Cavendish, bronzo per il campione olimpico uscente Hansen, quarto posto per il temutissimo Gaviria.
Il ct Marco Villa è davvero felice: «Ci stiamo lavorando da anni, ci abbiamo creduto: in scia ad Elia sta crescendo un movimento straordinario. Lui oggi ha fatto la gara perfetta, nonostante la caduta: quando è ripartito ho capito subito che non è andato in panico, che stavolta sarebbe andato e prendere tutti e che ne aveva per fare un grande finale».
Immenso Elia. Anche per avuto la volontá di accasarsi nel team giusto per assecondare la sua voglia di pista. I bevitori di succo di barbabietola potranno non piacere, ma credo che il team Sky sia stato per Elia il team ideale per costruire questo successo. Grande
Strada e pista possono convivere!
16 agosto 2016 08:53The rider
Alla faccia di coloro che dopo Londra dicevano che Viviani doveva lasciare la pista per dedicarsi solo alle corse su strada.
Questa è la dimostrazione che con una buona programmazione strada e pista possono convivere benissimo.
Lo dimostrano egregiamente anche Cavendish e Gaviria.
Pontimau.
Grande Elia
16 agosto 2016 11:10ertymau
Sei un campione, grande gruppo quello della nazionale italiana, siamo fieri
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...
Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...
Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...
Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...
La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...
È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...
Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...
Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...