RIO. VILLA: UN GRUPPO FANTASTICO

PISTA | 13/08/2016 | 10:00
Per la terza volta in cinque mesi il quartetto degli inseguitori ha migliorato il limite italiano confermando una non comune capacità di crescere. E ieri sera il 3’55”724 ha davvero portato Lamon, Consonni, Ganna e Bertazzo ad un passo dalla finale per le medaglie: la Nuova Zelanda, infatti, aiutata anche dal trenino della Gran Bretagna lanciata verso il record del mondo (3’50”570), ha fermato il cronometro in 3’55”654. Un’inezia che probabilmente gli azzurri non avrebbero pagato se non fossero stati costretti a superare la Cina nella fasi finali della propria prova. La pensa così anche Marco Villa?
"Probabilmente si - conferma Marco Villa -. Però ce la siamo giocata fino in fondo e non ci siamo nascosti dietro la scusa di essere arrivati senza allenamenti specifici. Questi ragazzi sono così.... un po' pazzi, incoscienti, che hanno affrontato questa avventura senza pensare che fossero qui senza un allenamento specifico. Non hanno fatto tanti conti e si sono gettati a testa bassa in questa avventura e io… ho assecondato questa "pazzia". È un gruppo giovane, su cui si può lavorare ancora molto. Sono proprio un bel gruppo!"
Il futuro di questo gruppo, come ricordato dal tecnico, appare assicurato. Tre quarti degli azzurri autori della splendida prova odierna sono Under 23: Ganna ha 20 anni, Consonni e Lamon 22 (tutti e tre corrono per la Colpack), Bertazzo e Scartezzini 24 anni. Se prendiamo come riferimento per l’età un corridore come Bradley Wiggins, che quest’oggi si è messo al collo l’ottava medaglia olimpica a 36 anni, allora possiamo tranquillamente guardare con ottimismo i prossimi 10 anni. Del resto che questo gruppo ha ampi margini di miglioramento, lo si capisce proprio dall’apparente facilità con la quale si ostina a limare costantemente il record italiano. Tre volte in 5 mesi, dopo venti anni di resistenza, ne sono la dimostrazione. C’è da chiedersi cosa sarebbe successo se i ragazzi di Villa avessero potuto programmare questa avventura come meritava.
L’avventura di Rio 2016 per Francesco Lamon, Filippo Ganna, Simone Consonni, Liam Bertazzo e Michele Scartezzini è solo l’inizio di un viaggio che li porterà, siamo certi, a Tokyo, nel 2020… e poi chissà dove. Bisogna solo riprendere a lavorare con maggiore entusiasmo, incoraggiati dai tanti segnali positivi provenienti da questi giorni di Rio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024