EUROPEI UNDER E JUNIOR. Tutto pronto a Montichiari

PISTA | 10/07/2016 | 08:51
Ormai mancano pochissimi giorni all’appuntamento con martedì 12 luglio quando, al Velodromo di Montichiari (Brescia), si aprirà l’edizione 2016 dei Campionati Europei su Pista per Juniores e Under 23 che si concluderanno nella serata di domenica 17.

Alla rassegna continentale, che sarà curata sotto gli aspetti organizzativi dalla Sport Management Organization, sono iscritti 381 ragazze e ragazzi in rappresentanza di 30 nazioni che, nelle sei giornate di gare, si contenderanno i 38 titoli in palio (18 per le categorie femminili e 20 per le categorie maschili).


Intanto proprio in questi giorni gran parte delle rappresentative nazionali ha già raggiunto la località in provincia di Brescia per dar vita a quello che sarà un evento non solo dall’alto livello tecnico ma anche e soprattutto di forte impatto in termini di presenze sul territorio.


“Siamo pronti per accogliere l’Europa del ciclismo – spiega Fabio Perego, direttore organizzativo della SMO – con la passione e l’entusiasmo che da sempre caratterizza le nostre organizzazioni, anche se in questo caso siamo parte di una grande squadra. Voglio infatti ringraziare la famiglia Bregoli per il prezioso apporto e la disponibilità nel garantirci le condizioni ottimali per preparare al meglio l’appuntamento, il Gruppo Ciclistico Monteclarense con i suoi infaticabili volontari, senza i quali sarebbe impensabile ospitare al velodromo per sei giornate di gare 380 atleti, e tutte quelle realtà che ci sono state e ci sono vicine. Adesso ci siamo, non ci resta che attendere il momento del via e goderci le emozioni e le suggestioni che un evento di tale portata ci potrà regalare.”

 

Info (programma, guida tecnica) http://uec.ch/en/track/58-events/2016/284-2016-uec-track-juniors-u23-european-championships-montichiari-ita-12-17-july.html

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024