PINEROLO. Domani sera spettacolo in notturna

DILETTANTI | 06/07/2016 | 14:51
Giovedì 7 luglio, il muro da classica belga di via Principi d'Acaja, portato alla grande ribalta al Giro d'Italia 2016( Brambilla e Moser erano ancora al comando prima della rimonta di Trentin), ospiterà lo scoppiettante finale del Circuito Serale Ciclistico di Pinerolo. Tre per i dilettanti Elite ed Under 23 i passaggi sull'erta con tanto di pavimentazione in pavé ed ambientazione spettacolare nel cuore della città vecchia: 13 di pendenza media e 20 di massima, sviluppo di 500 metri. Garanzia di selezione, come vistosi già nell'edizione 2015 della manifestazione pinerolese, organizzata con supporto del Madonna di Campagna, partnership dello storico sodalizio locale Veloce Club (nato nel 1894 col ciclismo), patrocinio di Comune, Regione, Consiglio Regionale, Città Metropolitana
Vinse il biellese Barbero Piantino. Al via, con credenziali e motivazioni, l'osaschese Jacopo Mosca, della Viris Vivegano, sodalizi quotati come Palazzago di Yuri Colonna, altre lombarde come Delio Gallina, gli elvetici del Mendrisio, i toscani del Gragnano forti anche del campione moldavo. Nella piemontese Overall gareggia il pinerolese di Roletto, Marengo.
La gara su strada prenderà il via alle 18,45 dal fronte Portici di corso Torino, effettuando un circuito di 2,1 chilometri per oltre una quarantina di volte: via Giolitti davantio al Museo di Cavalleria, via Marro, via Battisti, via Piatti, piazza Volontari Libertà con omaggio alla Cavallerizza Caprilli sono preludio a viale Rimembranza, via Cernaia, corso Porporato. Dopo tre lati di piazza Vittorio Veneto, passaggi di fronte al Comune, via Trieste, piazza Facta, corso Torino. In tutto sono da coprire 100,5 chilometri. Le tornate con il muro prevedono via Savoia e via Trento prima di via Principi d'Acaja. Da piazzale San Maurizio, discesa su viale De Amicis e via Savorgnan d'Osoppo.
A precedere Elite ed under, dalle 17,30 prevista in centro attorno a piazza Vittorio Veneto una tipo pista per G4, G5, G6, Esordienti e Allievi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024