RANCILIO. Il Trofeo va ad Alban

DILETTANTI | 30/06/2016 | 23:09

Si è gareggiato in ricordo di Antonietto Rancilio, mecenate di Parabiago, da sempre amante del ciclismo e sempre nel cuore di tanti parabiaghesi, una Figura che, ancora una volta, è stata onorata da un bravo e promettente corridore come l’azzurro Matteo Alban, 22 anni ancora da compiere, veronese di Castel D’Azzano, plurititolato della pista che, in livrea del Team lucchese della famiglia di Luca Franceschini Altopack Eppela Coppi Lunata, conquista la sua prima vittoria stagionale vincendo la 33° edizione del Trofeo Antonietto Rancilio dopo avere lanciato un attacco in grande stile in collaborazione con Leonardo Moggio (Cipollini Iseo) e Jalel Duranti (Viris Maserati) quando mancavano circa 25 chilometri all’arrivo, 6 giri del circuito cittadino di km. 4,300 ripetuto 26 volte per un totale di km. 112 (nelle foto Soncini l'arrivo e il podio).


La corsa, organizzata dal GS Rancilio del presidente Mario Bonissi è tornata a disputarsi in notturna dopo l’edizione del 2012 (Vinta da Nicola Ruffoni), una decisione presa da Roberto Rancilio, dirigente dell’Azienda main sponsor della manifestazione, per avvicinare il pubblico. Si è gareggiato interamente in centro città con la partecipazione di un folto pubblico, composto da molti giovani parabiaghesi ma anche da appassionati giunti dai comuni di tutta la cintura suburbana di Milano e dalle province vicine, che ha applaudito i 101 corridori scattati alle ore 20,45 dalla piazza Maggiolini, cuore pulsante di tutte le attività della Città di Parabiago, conosciuta anche come Città della Calzatura.


E tra i 101 partenti c’era anche Simone Consonni, alla prima uscita ufficiale con la maglia tricolore under 23 dopo il trionfo di sabato 25 giugno a Comonte di Seriate.

La gara si è movimentata a partire dal secondo giro del circuito cittadino quando sono scattati Damiano Cima (Viris), Cezary Grodzicki (Palazzago-Amaru), Kevin Pasini (Beltrami), Umberto Marengo e Luca Limone (Overall) che con un vantaggio massimo di 10”, guideranno la corsa per circa 8 chilometri prima di essere sostituiti al comando della corsa da un drappello guidato dall’altomilanese Giacomo Garavaglia (Named Sport) con l’apporto di Umberto Marengo (Overall), Andrea Dagostino (F. Magni-Boltiere), Simone Viero (Colpack) e Giacomo Grechi (Cipollini-Iseo) un plotoncino che riceverà in sequenza altri attaccanti fino a ritornare automaticamente “gruppo compatto”.

Dal 22° chilometro scattano Francesco Lamon (Colpack) e Davide Donesana (Viris) e sarà praticamente la “sorgente” della fuga finale che deciderà la corsa. Infatti a questo tandem si aggregheranno presto Luca Capelli (Altopack), il russo Aleksandr Vlasov (Viris) e Paolo Prandini (Cipollini-Iseo) per portare a 5 il numero degli attaccanti, che però resisteranno al comando solamente per altri 12 chilometri prima di essere raggiunti da altri 25 corridori e portare a 30 il numero degli attaccanti seguiti a circa 45” dal resto del gruppo dei corridori rimasti in corsa.

E quando mancano circa 25 chilometri all’arrivo escono dal drappello al comando della corsa Leonardo Moggio (Cipollini-Iseo) e Jalel Duranti (Viris Maserati) che con un margine di poco superiore ai 25” attaccano a testa bassa. Dopo un paio di giri (circa 8 km), vengono raggiunti da Matteo Alban (Altopack). Il veronese uscito dal drappello di testa spingendo come se stesse disputando un’americana in pista si accoda ai due fuggitivi formando un terzetto al comando che non verrà più ripreso e andrà a contendersi allo sprint la vittoria in questa gara dall’albo d’oro assai prestigioso.

La volata viene vinta da Alban che dedica i fiori della vittoria ai suoi genitori Silvia e Corrado, alla squadra, agli sponsor, alla morosa Martina e al suo allenatore Elzo.

Matteo Alban ha vinto il titolo di campione europeo Americana in coppia con Donato nel 2012 in Portogallo e vanta anche 6 maglie tricolori conquistate in varie specialità della pista; attualmente è corridore a tempo pieno dopo essersi diplomato al Liceo Sportivo “Seghetti di Verona”. Sabato scorso nel Tricolore U23, Alban ha conquistato la quarta piazza.

La gara è stata commentata dallo speaker televisivo Fabio Panchetti di Roma e dall’ex professionista Danilo Gioia, ora commentatore televisivo in proprio.


Vito Bernardi

Ordine d’arrivo, 1. Matteo Alban (Altopack Eppela-Coppi Lunata) Km. 112 in 2h26’58” media kmh. 45,725; 2. Leonardo Moggio (Cipollini Iseo-Serrature Rime); 3. Jalel Duranti (Viris Maserati-Sisal Matchpoint); 4. Leonardo Fedrigo (Cipollini Iseo-Serrature Rime) a 15”; 5. Rino Gasparrini (Beltrami Tsa Argon 18-Tre Colli); 6. Imerio Cima (Viris Maserati); 7. Michael Bresciani (Zalf Euromobil-Désirée Fior); 8. Giovanni Lonardi (General Store-Bottoli-Zardini); 9. Daniele Cazzola (Cipollini Iseo); 10. Christian Comaglio (F. Magni-Flandres Love-Boltiere).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024