COPPA BALLERINI. Rush di Bresciani (Zalf) a Campi Bisenzio

DILETTANTI | 16/05/2016 | 16:52

Nel giorno di riposo del Giro d’Italia in una Campi Bisenzio pavesata a festa e colorata in rosa per la partenza della tappa di domani che porterà la corsa rosa a Sestola, si è disputata oggi la Coppa Lanciotto Ballerini tornato nel calendario dilettanti élite under 23, grazie alla società ciclistica Campi Bisenzio e alla collaborazione del comune. Ha vinto con uno sprint imperioso Michael Bresciani, ventiduenne velocista di punta della Zalf Euromobil Desirèe Fior tornata al successo in terra di Toscana. Una volata imperiosa quella di Bresciani che ha preso la testa a 70 metri dal traguardo sull’ampio viale Bruno Buozzi nel centro di Campi, superando avversari non facili da domare in volata come Corrà e Vecchio. La 66^ Coppa Lanciotto Ballerini è stata velocissima su di un tracciato di poco superiore ai 110 chilometri con uniche difficoltà quella della Croci di Calenzano dopo 14 Km e quella del Cornocchio a 23 dalla conclusione. Due i tentativi che meritano di essere ricordati. Dopo 40 Km quando la corsa effettuava i due giri attorno al Lago di Bilancino, il tentativo di Rosa, Anselmi, Zilio, Delle Foglie e Solina che hanno avuto un vantaggio massimo di 30”. Attorno al cinquantesimo chilometro la fuga di Gabburo e Pacinotti, ma i due atleti di altrettanti squadroni Zalf e Hopplà erano raggiunti a 36 Km dall’arrivo prima di affrontare la salita del Cornocchio. Qui restavano in testa in venti ed al gran premio della montagna era Antonio Zullo a transitare per primo davanti ai 19 compagni di fuga con il gruppo ad appena 8”. In discesa si riunivano i due gruppi e non succedeva più nulla fino alla fine in quanto i tre o quattro attacchi che si registravano erano prontamente annullati e la velocità restava altissima. Lo sprint era bello e spettacolare con il maestoso spunto di Bresciani davanti a tutti per il terzo successo personale della stagione, dopo il Memorial Mantovani e la Milano-Busseto. Tra i presenti alla gara il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, l’assessore allo sport Roberto Porcu, il presidente del Comitato toscano di ciclismo Giacomo Bacci, Un ritorno felicissimo quella della Coppa Lanciotto Ballerini che conta tanti vincitori illustri passati più tardi nei professionisti, tra i quali Gastone Nencini e Michele Bartoli.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Michael Bresciani (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 113, in 2h34’, media Km 44,002   2)Marco Corrà (Hopplà Petroli Firenze); 3)Gianluca Vecchio (Marchiol San Michele Vetri); 4)Manuel Pesci (Acqua&Sapone Mocaiana); 5)Marco Gaggia (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 6)Jalel Duranti (Viris Maserati Sisal); 7)Damiano Cima (idem); 8)Christian Bassani (Palazzago Amaru); 9)Stefano Verona (Gragnano Sporting Club Caselli); 10)Angelo Raffaele (Figros Cycling Team).


                                        
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024