GIRO. TRIONFA GREIPEL. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 11/05/2016 | 07:50
E’ stata spettacolare, soprattutto nello scoppiettante finale, la tappa che segnava il rientro della corsa rosa in Italia. La frazione, partita da Catanzaro, si è conclusa sul lungomare di Praia a Mare con il brillantissimo Diego Ulissi che, nella sua vittoria, ha offerto un probante saggio delle sue peculiari doti. Un assolo che è stato una vera e propria performance in cui ha unito classe, forza e tempismo. Doti e qualità che gli sono riconosciute e proprie fin dalle categorie giovanili. Ha finalizzato vittoriosamente il lavoro svolto nella giornata dalla Lampre-Merida e, in particolare, del giovane Valerio Conti nel finale.

La maglia rosa ritorna sulle spalle di Tom Dumoulin, secondo all’arrivo. Il finale si è rivelato troppo ostico per Marcel Kittel che nella parte terminale della frazione ha mollato i pappafichi. Ha lasciato la maglia rosa e si consola con quella rossa della classifica a punti.

La tappa di oggi riparte sempre da Praia a Mare e propone un menu con la notevole distanza di 233 chilometri e un andamento altimetrico variato. In pratica, subito dopo il via, si è in Basilicata, in provincia di Potenza e i corridori devono affrontare l’unico GPM di giornata – 3a categoria, quota m. 783, in località Fortino nel territorio compreso fra Maratea, Lauria, Sapri e Lagonegro. E’ una salita con andamento discontinuo, pendenze variabili, abbordabili, che immette in Campania, provincia di Salerno, nella zona del Vallo di Diano. Si incontrano le località di Montesano Scalo che ricorda la vittoria di tappa nel Giro 1972 del pistoiese Fabrizio Fabbri mentre Sala Consilina si collega all’edizione del 1990 con la vittoria di tappa di Giovanni Fidanza che precedette Fignon e Mottet. Era il Giro tutto in rosa di Gianni Bugno.

E' strada piana che scorre sul fondovalle, per Polla e gli svincoli di riferimento per gli abitati soprastanti di Buccino, Palomonte. Da qui l’andamento del percorso si prospetta, con qualche dislivello, sempre lungo strade dell’ampio fondovalle sovente interessate dal vento. I principali svincoli indicano le località di Colliano, Calabritto, Lioni, Nusco, Montella, fino a quello di Volturara Irpina. Sono zone con nomi d’abitati che rimandano al triste ricordo del terremoto dell’Irpinia del novembre 1980 con quasi tremila vittime. Da qui, fino al primo passaggio da Benevento, la strada scende leggermente, con costanza. Gli ultimi dieci chilometri interessano per intero il territorio comunale del capoluogo del Sannio, l’antica Maleventum poi ribattezzata Beneventum dopo la vittoriosa battaglia dei Romani su Pirro nel 275 a.C.

E’ una città distinta da una lunga storia testimoniata da monumenti e edifici di peculiare valore, di varie epoche. Fra altri spiccano l’arco di Traiano e il Teatro romano. E’ la città del torrone e del famoso liquore “Strega” dell’imprenditore, attore e mecenate Guido Alberti il cui nome si lega pure a uno dei più importanti premi letterari. Anche in tema d’arrivi della corsa rosa Benevento propone vincitori di prestigio quali Costante Girardengo nel 1925, Adriano Durante nel 1965, Ercole Gualazzini nel 1971, Roger De Vlaeminck nel 1973, Giuseppe Saronni nel 1978, Robbie McEwen nel 2002 e, per concludere, nel 2009 c’è stato il successo di Michele Scarponi.

La tappa prevede la parte finale che interessa per una decina di chilometri il territorio di Benevento. Dapprima il tracciato interessa viali ampi e rettilinei con andamento che alterna salita e discesa in percentuali non particolarmente rilevanti mentre, nella seconda parte, nella zona maggiormente prossima al centro storico, la carreggiata diventa più stretta con varie curve fra le quali, a m. 1200 dal traguardo, una che è indicata come “marcata”. La pavimentazione ha vari tratti lastricati in porfido. La dirittura finale misura m. 200 ed è in lieve salita con fondo in porfido.

Giuseppe Figini

Per seguire la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con la nuova maglia di squadra nel colore rosso Namib firmata da...


“Squadra che vince non si cambia” è un detto che nel caso del Giro del Belvedere si può declinare anche al percorso. A un anno da un’edizione molto incerta e spettacolare, la Classica di Pasquetta, in programma lunedì 21 aprile,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che si divide fra la più stretta attualità e una riproposta di emozioni vissute da poco. Ad aprirela scaletta sarà la...


Per chi ancora deve pianificare il fine settimana di San Valentino, o cerca ispirazione per un breve viaggio da organizzare durante l’anno con il proprio partner,  buycycle, marketplace leader per la vendita e l’acquisto di bici second-hand di alta gamma,...


Piccola digressione extraciclistica per parlare comunque di un amico del ciclismo come Vini Fantini e d un un grande vento ormai alle porte cone il Festival di Sanremo. Prendetela così, come una piccola pausa, come... un sorso di vino... «Mi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024