GIRO. DIAMO I NUMERI: 217 MARECZKO

PROFESSIONISTI | 07/05/2016 | 09:26
217
Non è veloce: è velocissimo. Non è compatto: è compattissimo. Non è esplosivo: è esplosivissimo.
Jakub Mareczko, italiano di Polonia, anzi, bresciano di Jaroslaw, è uno sprinter. Più che una stirpe, quella degli sprinter è una razza: qui il coraggio diventa audacia e l’audacia sfiora incoscienza e follia, qui i brividi diventano adrenalina e l’adrenalina si trasforma in divertimento e piacere. Ultimi chilometri allerta, ultimi mille metri allarme, ultimi duecento metri apnea. Gas, full gas, senza gasarsi, perché le dittature non esistono più, anche il gigante Golia - come Kittel - può essere sconfitto dal pastorello David – come Marczko -.

Kuba (gli amici lo chiamano così) ha 22 anni, 1255 followers su Twitter, amicizie esaurite su Facebook. A quattro anni e mezzo ha lasciato la Polonia (“Ricordo solo freddo e neve”) per il Garda (casa di famiglia a Raffa di Puegnago, casa sua a Salò), ha cominciato a correre all’oratorio, non ha più smesso di correre, anche rischi e pericoli, e di vincere. Nel 2015, primo anno fra i professionisti, 13 vittorie. Nel 2016, alzando il tiro, già cinque. E dopo tanta Cina e Malesia, Argentina e Turchia, anche la prima vittoria italiana, alla Settimana internazionale Coppi e Bartali, sotto gli occhi di tutta la famiglia, compreso il nonno Nino, 92 anni e passa.

Fra la cittadinanza polacca e quella italiana, Kuba ha scelto quella italiana. Fra un libro di fantascienza e uno di sport, Kuba ha letto “Il bambino di Auschwitz”, forse un altro Kuba di un altro tempo e di un’altra storia, ma dello stesso Paese. Fra un mazzo di rose e un bacio alle miss, Kuba non dimentica di portare i trofei – animali mascotte – all’oratorio dove aveva cominciato a gareggiare senza neppure immaginare che un giorno sarebbe stato in Olanda, al Giro d’Italia, dorsale numero 217, per infilare la sua ruota davanti, anche se per un solo centimetro, davanti a quelle di tutti gli altri, e dove forse, prima o poi, emergerà un’altra freccia a due ruote.
Ecco Kuba. Ieri, nella cronometro, ultimo. Oggi, nella tappa piatta, primo. Magari.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con la nuova maglia di squadra nel colore rosso Namib firmata da...


“Squadra che vince non si cambia” è un detto che nel caso del Giro del Belvedere si può declinare anche al percorso. A un anno da un’edizione molto incerta e spettacolare, la Classica di Pasquetta, in programma lunedì 21 aprile,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che si divide fra la più stretta attualità e una riproposta di emozioni vissute da poco. Ad aprirela scaletta sarà la...


Per chi ancora deve pianificare il fine settimana di San Valentino, o cerca ispirazione per un breve viaggio da organizzare durante l’anno con il proprio partner,  buycycle, marketplace leader per la vendita e l’acquisto di bici second-hand di alta gamma,...


Piccola digressione extraciclistica per parlare comunque di un amico del ciclismo come Vini Fantini e d un un grande vento ormai alle porte cone il Festival di Sanremo. Prendetela così, come una piccola pausa, come... un sorso di vino... «Mi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024