GIRO. BERLATO, FRAILE E TJALLINGII ANIMANO LA PRIMA FUGA. LIVE

PROFESSIONISTI | 07/05/2016 | 07:26
E’ la prima tappa in linea del Giro d’Italia 2016 prevista sulla distanza di 190 chilometri. La partenza è da Arnhem e l’arrivo a Nijmegen, in italiano Nimega. Il profilo altimetrico è veramente, continuamente, piatto ma lo spunto per il GPM di 4^ categoria, è dato da uno “zampellotto” a quota m. 96 – ribadiamo in lettere: novantasei metri – che s’incontra prima del circuito finale e che i documenti ufficiali della corsa prospettano con pendenze fino all’11%. Lo riferiamo, così com’è scritto, facendo notare che Berg en Dal, così si chiama il luogo del GPM, in un precedente passaggio è anche TV (Traguardo Volante).

Dopo il GPM, prima dell’arrivo, è previsto un circuito finale che sviluppa km. 8,600, da percorrere due volte, nell’abitato di Nijemegen. E’ un tracciato prospettato con andamento sinuoso ma senza curve accentuate.

In maglia rosa, rosa su rosa verrebbe da dire, visto il colore predominante nel Gelderland in occasione delle fasi d’avvio del Giro d’Italia, per la gioia accentuata dei suoi connazionali, è l’olandese Tom Dumoulin che per un autentico soffio, neanche un battito di ciglia, un centesimo di secondo, praticamente nulla, ha prevalso sulla sorpresa rappresentata dallo sloveno Promoz Roglic, terzo Amador a 6”. Di buon auspicio è stata la prova di Moreno Moser, sesto a 12”, così come quella di Vincenzo Nibali in rapporto, soprattutto, a quella dei corridori suoi diretti avversari nel novero dei pretendenti al successo finale.

Da Arnhem a Nijmegen il tracciato proposto si sviluppa nelle zone adiacenti alle due città, nel cuore della regione della Gheldria, con un brevissimo sconfinamento in quella di Utrecht nella prima parte e pure in Germania, nel Nord Reno-Westfalia, a una quarantina di chilometri dalla conclusione, nella zona compresa nel doppio passaggio da Berg en Dal, il già richiamato traguardo volante e pure GPM al secondo passaggio.

Le due città formano una quasi unica entità concentrazione urbana ed entrambe sono caratterizzate da una lunga storia con importanti riferimenti. Per la loro posizione geografica, strategicamente importante prossima al Reno, sono state – purtroppo – anche teatro di duri combattimenti verso la fine del secondo conflitto mondiale ricordate in romanzi e trasposizioni cinematografiche.

Sono due città di specifica valenza monumentale con forti connotazioni di modernità in diversi ambiti produttivi, economici e culturali. E pure lungo il percorso non mancano i motivi di rilievo paesaggistico in un’ambientazione sempre e comunque piatta e ben curata, sia nei centri abitati, sia nelle verdeggianti campagne e nei boschi che accompagnano la corsa.

Le caratteristiche della tappa, il genere di strade percorse, piatte ma con le abituali insidie che tali tracciati riservano alle gare ciclistiche (isole spartitraffico, rotatorie, improvvisi restringimenti carreggiata e via discorrendo) e il probabile spirare del vento, elemento pressoché costante e con mutevole andamento a queste latitudini, indicano comunque la frazione come riserva di caccia esclusiva per gli uomini-sprint.
E qui l’elenco potrebbe essere lungo, molto lungo. Aspettiamo il verdetto della strada con il pronostico aperto.

E un facile pronostico, per nulla profetico, è quello riferibile all’entusiasmo che questa parte del Gelderland, o Gheldria per definirla in italiano, saprà riservare al Giro d’Italia e ai suoi interpreti.

Giuseppe Figini

Per seguire la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Vedo...
7 maggio 2016 15:03 scorpions
....con piacere in televisione che stanno correndo il giro d\'italia su strade che sembrano veri biliardi...peccato che tra un po di giorni torneranno a correrein mezzo alle buche....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con la nuova maglia di squadra nel colore rosso Namib firmata da...


“Squadra che vince non si cambia” è un detto che nel caso del Giro del Belvedere si può declinare anche al percorso. A un anno da un’edizione molto incerta e spettacolare, la Classica di Pasquetta, in programma lunedì 21 aprile,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che si divide fra la più stretta attualità e una riproposta di emozioni vissute da poco. Ad aprirela scaletta sarà la...


Per chi ancora deve pianificare il fine settimana di San Valentino, o cerca ispirazione per un breve viaggio da organizzare durante l’anno con il proprio partner,  buycycle, marketplace leader per la vendita e l’acquisto di bici second-hand di alta gamma,...


Piccola digressione extraciclistica per parlare comunque di un amico del ciclismo come Vini Fantini e d un un grande vento ormai alle porte cone il Festival di Sanremo. Prendetela così, come una piccola pausa, come... un sorso di vino... «Mi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024