SIMON YATES POSITIVO, ERRORE DEL TEAM?

DOPING | 29/04/2016 | 09:07
Il 22 aprile scorso alla Orica GreenEDGE è stato notificato che Simon Yates ha avuto un riscontro analitico di positività in un test antidoping realizzato alla Parigi-Nizza, il 12 marzo in occasione della sesta tappa.

Yates è risultato positivo alla Terbutalina, sostanza assunta sotto forma di un inalatore per l'asma e, di conseguenza, annotata dal medico squadra sul modulo del controllo antidoping, firmato al momento della prova.

La sostanza in questione, utilizzata appunto dal corridore per un trattamento in corso al fine di risolvere problemi di asma documentati, richiede il TUE - vale a dire l'autorizzazione terapeutica - che però non è stata richiesta per errore dal medico del team.

L'uso di Terbutalina senza il TUE è il motivo che ha dato origine al riscontro di positività. Ma si tratta unicamente di un errore umano di cui il medico in questione si è assunto la piena responsabilità.

Non c'è stato alcun errore da parte Simon Yates. La squadra si assume la piena responsabilità per questo errore e intende assicurare il massimo sostegno a Simon durante il procedimento.

La squadra non ha ulteriori commenti da fare fino a quando non vi sarà una valutazione completa della documentazione, delle deposizioni e le prove che la squadra e Simon Yates hanno presentato alla UCI al fine di chiarire tutto.

comunicato stampa



On April 22, the team was notified that Simon Yates has an adverse analytical finding from a test conducted at Paris-Nice, stage 6 on March 12, 2016.

The positive result is for the substance Terbutaline.

The substance was given to Simon Yates in the form an asthma inhaler and accordingly, this was noted by the team doctor on the Doping Control Form, signed at the time of the test.

The substance was given in an ongoing treatment of Simon Yates’ documented asthma problems. However, in this case the team doctor made an administrative error by failing to apply for the TUE required for the use of this treatment.

The use of Terbutaline without a current TUE is the reason it has been flagged as an adverse analytical finding. This is solely based on a human error that the doctor in question has taken full responsibility for.

There has been no wrong-doing on Simon Yates’ part. The team takes full responsibility for this mistake and wishes to underline their support for Simon during this process.

The team is concerned by the leak of this information and has no further comments until there has been a full evaluation made of the documentation, statements and evidence that the team and Simon Yates are now submitting to the UCI in order to clarify everything.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vero!
29 aprile 2016 10:05 dany74
E poi c'era una marmotta che incartava la cioccolata.....

(Voglio anch'io avere l'asma)!

Daniele

mah !
29 aprile 2016 11:17 effepi
eccone un'altro con problemi di asma

RIDICOLO
29 aprile 2016 15:35 ewiwa
Ma almeno inventatevi scuse diverse .....nel ciclismo e nello sport in genere c'è una massa di asmatici in attività!!!!!incredibile!!!tutti con questo problema

Siamo tutti asmatici
29 aprile 2016 18:33 The rider
Quindi per andare forte in bicicletta bisogna avere l\'asma? Ma questi dell\'Orica non hanno ancora capito che adesso è più conveniente utilizzare i motorini?
AGGIORNATEVI!!!!
Pontimau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024