GREENFONDO PAOLO BETTINI. L'appuntamento si avvicina

GRAN FONDO | 02/04/2016 | 08:33
Il gran giorno della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia ormai è vicino. Dopo i professionisti della Tirreno-Adriatico ora tocca ad amatori e cicloturisti testarsi su e giù per le colline dell’Alta Val di Cecina.

Domenica 10 aprile si riparte proprio da dove è finita la seconda tappa della Tirreno, vinta dal ceco Zdnek Stybar (Etixx – Quick-Step). La Green Fondo partirà ripercorrendo esattamente quello che è stato l’ultimo km della spettacolare tappa della corsa dei due mari.
Poi si prosegue, e gran parte del percorso della Green Fondo coprirà lo stesso affrontato dai prof, compreso il finale con l’ascesa del muro di Cerreto, ormai ribattezzato “Cerretemberg” in clima classiche del nord, che riporterà i concorrenti verso il traguardo di Pomarance. Partenza e arrivo quindi a Pomarance come da tradizione. Due i percorsi disponibili, la mediofondo di km 85 e il percorso lungo di km 133.

Premi. La Green Fondo vuole essere soprattutto una festa. Proprio per questo oltre ai premi per i primi tre assoluti, e i primi tre classificati di ogni categoria, uomini e donne, ci saranno premi anche per le prime 20 squadre classificate e soprattutto 100 premi a sorteggio tra tutti i partecipanti. Quindi dopo la gara tutti sono invitati a fermarsi per il pranzo del ciclista e la festa. I premi saranno composti sia da materiale tecnico messo a dispsizione dagli sponsor, tra cui spicca il brand Vittoria, e premi in natura del territorio.

Sicurezza. Tra i must della Green Fondo c’è anche la sicurezza, un aspetto fondamentale che gli organizzatori non vogliono assolutamente sottovalutare sulla base delle esperienze passate. Ogni cosa è stata curata al dettaglio. Ci saranno 4 medici, 4 autoambualnze + 1 automedica, 150 volontari impegnati per la sicurezza sul percorso e 16 motostafette in corsa. “Chiaramente a tutti si raccomanda di utilizzare la massima prudenza e il buon senso. Ripetiamo è una gara ma è soprattutto una festa, si viene qui per pedalare e divertirsi. Certo sulla strada gli imprevisti possono sempre capitare, è inevitabile, ma da parte nostra viene fatto tutto il meglio per garantire la massima sicurezza e l’incolumità dei partecipanti” spiega Maurizio Maggi presidente del club Velo Etruria Pomarance.

Hospitality. Per quanto riguarda l’hospitality oltre alle già citate speciali offerte riservate dagli albergatori della zona (25 Euro trattamento B&B info: http://www.greenfondopaolobettini.com/accomodations/) c’è anche una rinnovata e funzionale area camper messa a disposizione dal Comune, per l’occasione gratuita. Info: www.comunepomarnce.it

E poi vietato mancare alla cena del ciclista del sabato sera presso lo Spazio Savioli. Cena con prodotti tipici locali a filiera corta dell’area geotermica curata dalla “Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili” della Toscana. Info: www.distrettoenergierinnovabili.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024