BELGIO SOTTO ATTACCO TERRORISTICO, DOMANI SI CORRE. FORSE

PROFESSIONISTI | 22/03/2016 | 09:14
Il Belgio è sotto attacco terroristico, l'Europa torna a tremare. Questa mattina alle 8 l'aeroporto di Zaventem è stato scosso da due esplosioni nella hall che accoglie i passeggeri all'imbarco per gli Stati Uniti. E a seguire ci sono state due esplosioni nella metropolitana, una delle quali molto vicina agli uffici del Parlamento Europeo. Purtroppo si contano numerose vittime e decine di feriti.
In tutto il Belgio è stata proclamata la massima allerta: livello 4.

È chiaro che in uno scenario simile le corse ciclistiche non possano essere la priorità, ma quella che comincia domani con la Dwars door Vlaanderen è una settimana cruciale per i tifosi belgi, pronti a scendere in massa sulle strade ad applaudire i ciclisti. E al momento non si può escludere che vengano presi provvedimenti restrittivi per tutte le manifestazioni sportive, in primis proprio per il ciclismo.

Aggiornamento 9.45: Scrive su twitter il collega belga José Been che in presenza di «allerta livello 4» la Dwars door Vlaanderen in programma domani non si disputerà. Ovviamente attendiamo l'annuncio ufficiale da parte degli organizzatori che in questo momento sono in contatto con le autorità di pubblica sicurezza.
Intanto sappiamo che ci sono molti corridori, diretti in Belgio proprio per queste corse, che sono bloccati nei vari aeroporti europei.

Aggiornamento 10.45: Il direttore del comitato organizzatore Guy Delesie spiega di essere ancora in attesa di informazioni precise. Per ora l'allerta 4 è solo per la giornata di oggi e non per quella di domani, ma è chiaro che devono essere le autorità a dare istruzioni. Intanto squadre e corridori diretti in Belgio si stanno organizzando per volare su Parigi e Charleroi e poi raggiungere le Fiandre.

Aggiornamento 11.15: Una decisione definitiva sulla disputa della Dwars door Vlaanderen di domani sarà annunciata solo alle 17.

Aggiornamento 12.00: Gli organizzatori hanno deciso di attendere ancora: per il momento la corsa è confermata, in attesa di rivedere eventualmente la posizione nel corso della giornata. Per ora, quindi, la Dwars door Vlaanderen è confermata.

Aggiornamento 15.00: Solo nel tardo pomeriggio verrà confermata o meno la decisione di effettuare la corsa domani.

Aggiornamento 18.00: In un comunicato ufficiale gli organizzatori fanno sapere che domani si correrà. Per rispetto alle vittime della tragedia di Bruxelles verranno cancellate le festa della premiazione e prima della partenza sarà osservato un minuto di silenzio. «Anche la polizia ci assicura che a Roeselare, località di partenza, e a Waregem dove sarà posto l'arrivo non ci sono pericoli - spiega il direttore di corsa Guy Delesie. Solo l'intervento del Governatore delle Fiandre Occidentali può imporre la sospensione della gara, ma in questo momento non c'è nulla che faccia pensare ad una simile decisione». In ogni caso, domattina alle 10, ci sarà una nuova riunione prima del via della corsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
UNA LEZIONE PER TUTTI.
22 marzo 2016 09:53 Bastiano
Le politiche buoniste, purtroppo hanno risultati sconcertanti. Se continuiamo a riempire le nostre nazioni di immigrati che arrivano senza alcun controllo, è naturale che tra loro, si nascondano anche persone che vogliono esportare la loro guerra anche nei nostri Paesi!
Tra poco per correre liberamente e senza paura, ci toccherà seguire la strada di Wakerman e Palini.

Wakerman e Palini????
22 marzo 2016 13:54 Monti1970
Wakerman e Palini corrono soprattutto in paesi arabi, africani, magreb e sud-est asiatico, lì si che ci sono attenti! Cosa dice Bastiano? Ogni giorno ci sono attentati terroristici in Africa e Asia che fanno centinaia di morti e lei dice che è più sicuro correre lì che in Europa????? Certo che se si continua con questa politica come dice lei, anche in Europa arriveremo a quei livelli di terrorismo

22 marzo 2016 15:18 BARRUSCOTTO
PREGHIAMO PER LE VITTIME MA L'AMORE PER IL CICLISMO E GRANDE

Monti1970
22 marzo 2016 18:16 Bastiano
Per fortuna, nei Paesi dove hanno corso fino ad oggi Wakerman e Palini, non hanno avuto più di questi problemi e, solo a quelli mi riferivo.
Marocco, Algeria ed Emirati, al momento sono esenti da recenti attentati terroristici e credo che difficilmente se la vadano a prendere con un team arabo in un Paese arabo.Purtroppo oggi, siamo noi (gli infedeli) sotto attacco.

No c\'è più la sicurezza
22 marzo 2016 19:41 Monti1970
Non si sa più dovè un posto sicuro.Tra un mese parte il giro di Turchia......speriamo bene ma tutte la fare sono a rischio. In Francia stanno adottando grosse misure di sicurezza per gli europei ma secondo me è più a rischio il Tour. Negli stadi, si possono controllare le persone ma il ciclismo, che si corre nelle strade, come si fa a controllare tutti?

Importante
22 marzo 2016 19:54 IngZanatta
Importante che domani si corra e non si ceda alla paura.

Algeria esente da attentati?!
22 marzo 2016 20:12 ruotone
Bastiano non scrivere amenità.
Lo scorso anno in Algeria vi sono stati alcuni vari con decine di morti.
A differenza della Tunisia, l'Algeria ha alcune zone sotto stretto controllo militare e le notizie non trapelano con la stessa trasparenza.

Per la cronaca l'ultimo gravissimo attentato è avvenuto a dicembre poco prima di Natale a Costantina.

Forse è meglio limitarsi al ciclismo.

domanda
23 marzo 2016 13:51 pickett
Quanti Giri e quanti Tour sarà ancora possibile correre?Uno,due?Forse nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de...


SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore armonia prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. I nuovi S-PHYRE Super Leggeri sono...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, con l'arrivo in salita a Benifato (Font de Partegat) segna la doppietta per la Bahrain Victorious che centra il bersaglio con Santiago Buitrago e la seconda posizione con Pello Bilbao....


RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


E' ancora volata sulle strade della Etoile de Bessèges - Tour du Gard.  Søren Wærenskjold centra il tredicesimo successo in carriera e regala la prima vittoria stagionale alla Uno X avendo la meglio su Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul...


Podio tutto olandese nella prima tappa dell'UAE Tour Women. Sul traguardo di Dubai Harbour, alla conclusione di 149 chilometri, la campionessa europea Lorena Wiebes si impone lasciandosi alle spalle le Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Nienke Veenhoven (Team Visma...


A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio scintillante che fa solo ben sperare chi vive di forti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024