SANREMO. Anche L'Equipe solleva dubbi su Demare

PROFESSIONISTI | 21/03/2016 | 11:25
La polemica sulla prestazione di Arnaud Demare alla Sanremo e in particolare sulla Cipressa approda sulle pagine de L’Equipe. Il quotidiano francese, infatti, ha analizzato i dati pubblicati dal corridore su Strava e parla di “dubbi dul rendimento” del re di Sanremo.

Demare è stato in effetti il più veloce fra i 35 che hanno pubblicato i loro dati sulla piattaforma di Strava: Demare - che, come ricorda il quotidiano francese, è un velocista e pesa 76 chili - è salito in 10’02" alla media di 33,7 kmh ed è stato tre secondi più veloce di Giovanni Visconti che era all’attacco e addirittura 21 secondi in meno di Greg Van Avermaet.

Il fatto che il corridore abbia tardato a pubblicare i suoi dati e che non abbia allegato i dati registrati dal suo SRM ha dato ulteriore fuoco alla polemica.

Anche La Gazzetta dello Sport, nel suo articolo odierno, rileva come in alcuni tratti la velocità di Demare sia stata clamorosamente superiore a quella degli avversari: al km 4, per esempio, Visconti saliva a 29,5 all’ora, Van Avermaet a 24,1 e Demare a 43,5. E anche un chilometro più oltre Demare ha fatto registrare una velocità massima di 52,2 kmh.

Una spiegazione la fornisce, sempre a L’Equipe, il responsabile del rendimento della FDJ, Fred Grappé: «In realtà Strava fa una media dei dati Gps, ha chiaramente un margine di errore. Io ho analizzato i dati SRM di Demare e non ho trovato nulla di anomalo, non ha mai superato i 48 km orari. Arnaud ha semplicemente incontrato una giornata di grazia».

Tanto Demare quanto il suo direttore sportivo Frédéric Guesdon hanno risposto alle polemiche spiegando ripetutamente che non hanno mai raggiunto gli 80 all’ora, replicando in questo modo alle parole di Tosatto, ma è chiaro che - come si usa fare in italiano - il “Toso” ha indicato un numero per parlare di velocità molto elevata, non ha certo potuto misurare l’andatura di Demare sulla Cipressa.
Copyright © TBW
COMMENTI
21 marzo 2016 11:59 foxmulder
Scusate la mia ignoranza, non avendo mai percorso quella salita. E' normale "non superare i 48 km orari" su per di là?

demare poco intelligente....
21 marzo 2016 12:17 gio89
Io non so bene come funziona strava, ma sei anche stupido a pubblicare i dati se sai bene di avere fatto ciò che hai fatto.....

I dati strava non dicono nulla
21 marzo 2016 12:48 ice23
I dati che vengono caricati su strava sono dei file xml che si possono modificare facilmente col blocco note di windows, basta cambiare qualche parametro e il gioco è fatto, oltre al fatto che si può facilmente caricare il file di qualche altro corridore.

i giudici?
21 marzo 2016 13:05 delfino
A mio modestissimo parere basterebbe che giudici stessero dietro ai velocisti nelle salite (diciamo 8 /10 velocisti che hanno possibilità di vittoria) ed allo stesso modo stessero dietro agli( scalatori puri in pianura e nelle cronometro piatte).
A volte ci vuole solo buon senso al di la dei regolamenti.

Giudici
21 marzo 2016 16:56 Massimoge
Il commento precedente mi pare quanto mai azzeccato, è evidente che in casi particolarmente complessi come nella Sanremo i giudici in moto hanno quale compito principale quello di controllare cosa accade dietro soprattutto in caso di cadute. Ci vuole poco due modo possono capire quanto accade. Quindi, spiace dirlo, spunta un dubbio. I giudici preferiscono essere salomonici e "far finta di non sapere cosa succede". Tutti, infatti, sappiamo cosa accade in caso di cadute. Fatti meno gravi e fatti decisamente più eclatanti, vedi Nibali alla Vuelta. L'accusa di Tosatto mi pare chiara e circostanziata, è evidente che non "andava a 80 all'ora" una velocità che gli avrebbe consentito di raggiungere e staccare il gruppo. E' pure evidente che quanto denunciato da Tosatto se avvenuto in salita, per circa, supponiamo un chilometro, ed a una velocità di 50 chilometri all'ora è fatto sufficiente per falsare una gara.

polemiche
21 marzo 2016 17:53 alcide
Tosatto e Capecchi quale posizione occupavano sulla Cipressa?

vediamo bene questa foto
21 marzo 2016 18:00 aste
sono ancora fermi ed il gruppo sfreccia.....in 3km di pianura cioè all'attacco di Cipressa passano Demare con gli Orica a circa 1'....in punta a Cipressa Demare è dentro il gruppo mentre Mattews da solo rientra 15 km dopo cioè ai piedi del Poggio...probabile abbiano pure taroccato Strava. Per Delfino col quale in linea di massima concordo , magari i commissari in moto hanno segnalato al Presidente il fattaccio ....e magari la radio gracchiava etc etc....(scene purtroppo già viste).

Matthews
21 marzo 2016 19:04 Flop94
Scusate, ma Matthews o comunque la Orica non hanno nulla da dire a riguardo?

Tra l'altro Tosatto ha dichiarato che Demare li ha superati al doppio, Capecchi ha tirato fuori gli 80 km/h. Ma è evidente che è solo un valore dato per evidenziare il misfatto.

Troppo Veloce..............???
21 marzo 2016 20:07 9colli
Non sarà che, per rimanere in tema di ...........motori..........avesse avuto il famoso motorino?????????????? Penso di no, ma uno diceva: a pensar male a volte ci s'azzecca !!!

i furbi
21 marzo 2016 20:47 IngZanatta
Ci sono stati, ci sono e ci saranno. Quello che conta adesso e\' che il gruppo la faccia pagare cara al sig. Demare per evitare che altri vogliano emularlo.

ci vuole un esperto indipendente!
21 marzo 2016 22:11 VociDalGruppo
così come il Sig. Grappe ha valutato i dati di Froome dovrebbe fornire il file con la registrazione dell San Remo ad un esperto indipendente, per esempio del Centro Mapei Sport, e far verificare quello che ha comunicato! Poiché è uno dei promotori del passaporto della potenza non dovrebbe avere dubbi nel mostrare i dati della corsa!

Nibali e Porte
22 marzo 2016 10:53 OldVintage
Erano stati sanzionati in quanto incriminati non dai giudici in gara ma dalle immagini visitante dopo: quindi seguita la proposta della moviola in campo, proporranno la moviola di tappa, magari con le telecamere in tutte le ammiraglie!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de...


SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore armonia prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. I nuovi S-PHYRE Super Leggeri sono...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, con l'arrivo in salita a Benifato (Font de Partegat) segna la doppietta per la Bahrain Victorious che centra il bersaglio con Santiago Buitrago e la seconda posizione con Pello Bilbao....


RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


E' ancora volata sulle strade della Etoile de Bessèges - Tour du Gard.  Søren Wærenskjold centra il tredicesimo successo in carriera e regala la prima vittoria stagionale alla Uno X avendo la meglio su Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul...


Podio tutto olandese nella prima tappa dell'UAE Tour Women. Sul traguardo di Dubai Harbour, alla conclusione di 149 chilometri, la campionessa europea Lorena Wiebes si impone lasciandosi alle spalle le Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Nienke Veenhoven (Team Visma...


A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio scintillante che fa solo ben sperare chi vive di forti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024