ASOLO. Il Brevetto c'è, il Giro arriva

INIZIATIVE | 12/03/2016 | 10:52
È stato ufficialmente presentato il Brevetto di Asolo, nella splendida cornice della Sala Consiliare del Comune di Asolo, Venerdì 11 Marzo, si sono alzati i veli sull’edizione asolana del Brevetto delle 10 Salite.

Un brevetto pensato e studiato da Daniele Sabbadin ed Enrico Bacchin per ciclisti e podisti, 10 splendidi percorsi che permetteranno agli appassionati di ciclismo e running nello svolgere le loro attività lontano dal traffico veicolare pesante ed in completa armonia della natura.
La presentazione del Brevetto di Asolo è la prima vera e propria attività che accompagnerà gli appassionati all’entusiasmante arrivo di Tappa della corsa Rosa 2016 proprio ad Asolo il prossimo 18 Maggio.
Grazie alla collaborazione del Comitato Tappa Asolo, presieduto da Roberto Zago, alla collaborazione del Comune di Asolo nella persona del Sindaco Mauro Migliorini e di Gerardo Pessetto, assessore allo Sport e alla Cultura, il Brevetto di Asolo è stato ufficializzato e svelato a sponsor, stampa ed appassionati.

10 Salite, di cui 8 proprio dai comuni e dalle frazioni limitrofe ad Asolo, con l’aggiunta di 2 salite dal Comune di Maser, ecco il dettaglio delle 10 ascese che tolgono il fiato:

1 Via Foresto Nuovo
Km 2,50
Aumento di quota 123
Pendenza media 5% punta max 7%

2 Via Foresto Vecchio
Km 1,68
Aumento di quota 101
Pendenza media 8% punta massima 12%

3  Via Forestuzzo
Km 1,70
Aumento di quota 103
Pendenza media 6% punta max 10%

4  Via Sottocastello
Km 1,11
Aumento di altitudine 93 m
 Pendenza media 8% punta max 18%

5  Via Sant'Anna
Km 1,60
Aumento di quota 117
Pendenza media 7% punta max 15%

6 Via Foresto di Pagnano
Km 1,57
Aumento di quota 106
Pendenza media 7% punta max 10%

7 Via Foresto del Casonetto
Km 1,31
Aumento di quota 96
Pendenza media 7% punta max 10%

8 Via Riformati
Km 1,75
Aumento di quota 116
Pendenza media 7% punta max 10%

9 Castello di Crespignaga
3,9 km
Pendenza media 3% punta max 12%

10 Via Gorghesana
3,3 km
Pendenza media 3% punta max 12%

Le 10 salite che, grazie alla collaborazione di Gaerne della famiglia Gazzola, sono state completamente tabellate, ai piedi di ogni salita, gli appassionati potranno trovare una tabella esplicativa che riporta i dati relativi alla lunghezza della salita, alla pendenza media e alla pendenza massima.
10 salite che presentano, oltre alle asperità prettamente sportive, anche molti risvolti storico architettonici del luogo; percorrendo, infatti , Via Foresto Vecchio si potranno ammirare i resti di un ponte dell’età romanica ed, arrivando in centro al borgo insignito del titolo “I borghi più belli d’Italia” si potranno rilassare i muscoli affaticati godendo delle splendide vie in ciottolato percorse dalla Regina Cornaro e ammirate anche dalla “divina” Eleonora Duse.

Non solo ciclismo, ma anche Running, grazie a Scarpa che ha voluto rendersi partecipe della tabellazione di alcuni percorsi adatti a chi ama correre a piedi immerso nella natura, Andrea Toniolo, runner che ha raggiunto, Capo Nord, in completa solitudine, dal Veneto dopo un grave infortunio, sarà il primo runner che, nel corso del mese di Aprile testerà in una sola giornata tutte e 10 le salite del Brevetto!
La conferenza stampa di presentazione è stata, anche, una ghiotta occasione per aprire ufficialmente la stagione degli “Eventi” Pre Giro d’Italia.

Annunciati con enfasi dal Sindaco Mauro Migliorini e dall’Assessore Gerardo Pessetto i principali appuntamenti saranno volti a coinvolgere la cittadinanza e gli appassionati di ciclismo con le loro famiglie, in una corsa tutta in “rosa” verso il 18 Maggio prossimo. Graditi ospiti della conferenza stampa anche la Campionessa del Mondo Alessandra Cappellotto e Lucio Fregona campione del mondo di corsa in montagna, e Leonardo Basso giovane stella del ciclismo trevigiano.
Tra i tanti eventi in programma da sottolineare con particolare attenzione va citata di diritto la presentazione del libro di Francesco Moser “Ho osato vincere” che si terrà il 6 Aprile alle ore 20.30 in sala consiliare del Comune di Asolo, un’occasione imperdibile per tutti coloro che vorranno poter rivolgere domande e curiosità al campione trentino.
Non solo sport ma anche spettacoli teatrali, il 30 Aprile, infatti, presso il Teatro Duse andrà in scena lo spettacolo “Pantani: Campione fuori norma”.

L’avventura verso il Giro è ufficialmente lanciata, il 17 Aprile, tutti in sella per percorrere queste 10 salite tutte da amare, per info ed iscrizioni visitate la pagina facebook “Brevetto di Asolo”, una giornata per ammirare e godere degli splendidi 100 orizzonti della città di Asolo.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024