MOTORINI. La Lega francese chiede la squalifica a vita
PROFESSIONISTI | 17/02/2016 | 09:16 La Lega del Ciclismo francese, presieduta da Marc Madiot, ha chiesto
«solennemente all'UCI di adottare tutte le misure necessarie per
bloccare qualsiasi tentativo di frode relativa al doping tecnologico, in
un momento in cui dalla fase dei sospetti si è passati a quella della
realtà». «Si va a toccare il DNA del ciclismo, si toccano il mito di
questo sport e le sue leggende. Noi esigiamo nel più breve tempo
possibile il controllo sistematico delle biciclette e l'inasprimento
delle pene, con la squalifica a vita contro chi viene scoperto a barare.
E siccome nessuno pensa che un corridore agisca da solo, chiediamo che
eventuali casi vengano portati davanti alla giustizia ordinaria affinché
si scopra ogni complicità».
Come dargli torto, contrariamente al doping chimico, ove si possono accampare scusanti, contaminazioni, caramelle,1 puf in più o meno, errore medico, cure mediche ecc. ecc. nel caso dei motorini non ci sono, e non ci devono essere attenuanti e ripensamenti di nessun genere. Squalifica a vita, multa importante e anche il coinvolgimento di meccanici e operatori vari della squadra.
Certo
17 febbraio 2016 12:41runner
Giusta la squalifica a vita per i motorini.
Ma non anche per il doping farmacologico?
Ah no, quello deve sopravvivere comunque, altrimenti sai quanti perderebbero il loro business...
preistoria...
17 febbraio 2016 12:44nikko
https://youtu.be/9YXDL7P7_zY
runner
17 febbraio 2016 14:35siluro1946
Mi sembra chiaro la contrapposizione di due problematiche diverse: i motorini sono certi, il doping farmacologico richiede "qualche" cautela per le innumerevoli implicazioni ambientali e non. Non ultimo, le particolari attenzioni riservate al ciclismo, come evidenziato in un recente articolo su questa rivista da parte del dott. Gatti, e bisogna sempre tener presente la totale mancanza di sensibilità di alcuni talebani dell'antidoping, che sostengono che i ciclisti sono punibili, contrariamente ad altri sport ricchi.
EVVIVA la FRANCIA !
17 febbraio 2016 14:43renzobar
Evviva la Francia ! Speriamo che anche l'Italia imiti l'esempio francese. Certo è che il ciclismo è minato da troppi intrallazzatori che se ne fregano dell'etica e mirano ai loro ( LURIDI ! ) interessi personali. Renzo Bardelli- Pistoia
Per Renzo Bardelli
17 febbraio 2016 16:35Monti1970
Secondo lei,solo lo sport del ciclismo è così? Secondo lei in tutti gli altri sport (e sono tanti) non ci sono gli intrallazzatori. Massimo Monti Montecatini
strabismo
17 febbraio 2016 17:44siluro1946
Pensare che il Ciclismo sia diverso da tutto ciò che ci circonda è pura utopia. L'importante è non confondere il movimento, ed il lavoro, onesto di molti, con la disonestà di alcuni. In tutti, ma proprio tutti i settori dello sport e, purtroppo, anche della vita sociale, abbondano i disonesti. L'elenco delle malefatte, sportive e non, sarebbe troppo lungo, e troppo recenti per elencarle.
Caro Massimo Monti......
17 febbraio 2016 18:52renzobar
.......io amo il ciclismo. Ho amato il ciclismo MA SOLO QUELLO PULITO ! Quello che avviene in altri sports mi interessa meno ovvero NON conosco ( e NON mi interessa) quel che NON MI AFFASCINA ! Chiaro ? Vorrei ( avrei voluto.....) che il ciclismo NON fosse stato insozzato da intriganti di vario genere e da una stampa che - PUR SAPENDO TUTTO ! - tace ovvero se ne "frega" dell'ETICA SPORTIVA anteponendo i RISULTATI ad ogni VALORE. Grazie della interlocuzione. Renzo Bardelli- Pistoia
Considerazione
17 febbraio 2016 18:55IngZanatta
Io non ho particolari simpatie per i francesi, ma bisogna riconoscere che stanno facendo una seria lotta al doping, infatti non vincono più nulla, purtroppo. Anche in questo caso l\'approccio mi sembra quello giusto
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...
Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...
È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...
Alla vigilia delle prime gare su strada della stagione, vi avevamo riportato la struttura dell'organismo SafeR e un recap delle sperimentazioni regolamentari avvenute l'anno scorso e previste quest'anno. Vi invitiamo a ripassare il tutto QUI e poi tornare su questa...
Chi rinuncia al Mondiale in Africa temea - i prezzi elevatib - l’allarmismo sui vaccinic - l’anda e Ruanda Acquasanta vice presidente Fci èa - una novitàb - una confermac - una benedizione Il miracolo della Lega ciclismo è averea...
UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che da cinque anni è partner dell’UAE Tour maschile e per il...
Domani a Valencia ci sarà la prima gara dell'anno per Matilde Vitillo, che dopo un paio di anni più di bassi che alti punta al pieno riscatto nel 2025 appena cominciato. Presente alla festa d'inizio stagione della SC Cesano Maderno,...
La due giorni ciclistica “Pasqualando” organizzata dalla San Miniato-S.Croce e dall’U.C. S.Croce sull’Arno si svolgerà il 19 e 20 aprile. Una due giorni pasquale giunta alla quarta edizione che avrà inizio sabato 19 aprile al mattino con la gara maschile...
Buzzatti Dry Bulk Logistics, azienda bellunese e leader europeo nei servizi di trasporto e logistica, dà vita ad una nuova partnership con Soudal Quick-Step Pro Cycling Team, storica squadra belga con licenza UCI World Tour che ha lanciato grandi campioni...
Nella tradizionale location dell'Hotel Excelsior di Latina Scalo, la MG Kvis Colors for Peace-Costruzioni Ambiente ha fissato uno stage di otto giorni che durerà fino al 15 febbraio. Il team manager Angelo Baldini ha organizzato al meglio la trasferta grazie...