FORTE DE MARMI. Brillante bilancio per i Giudici della Toscana

REGIONI | 15/02/2016 | 13:17

La splendida località della Versilia presso l’Hotel Il Negresco sul lungomare di Viale Italico, ha ospitato l’annuale convegno tecnico dei giudici di gara della Toscana, presente Federica Guarniero rappresentante della Commissione Nazionale Giudici di Gara, referente per la Toscana. Un convegno durante il quale sono state illustrate con chiarezza le novità delle norme attuative del settore strada sia per le categorie giovanili che per quelle superiori, tra le quali quelle relative all’utilizzo delle nuove tecnologie e alla nuova tessera federale che comporta novità in merito alla verifica licenze. Ed ancora le norme attuative del settore strada e fuoristrada categoria giovanissimi, e gli ultimi aggiornamenti sull’attività amatoriale, temi sui quali sono intervenuti Federica Occhini, Viola Tofani, Matteo Bonechi, Alice Scarpelli, Roberto Villani, coordinatori per la CRGG Linda Bottoni e Sergio Sbrilli. Lunga e articolata, quanto apprezzata la relazione del presidente della CRGG Francesca Mannori che ha toccato tutti gli argomenti e fatto il bilancio degli ultimi anni della Commissione, il cui lavoro è stato notevole, grazie alla collaborazione e al contributo di Antonio D’Alessandro, Rolando Telari, Sergio Sbrilli e Linda Bottoni. L’intera Commissione è stata premiata dal consigliere regionale del Comitato Toscano e referente della stessa, Maurizio Marchesini. La stessa presenza al convegno tecnico di Forte dei Marmi del vertice del Comitato Toscano (il presidente ed i due vice), dei responsabili delle strutture regionali (tecnica, giovanissimi, fuoristrada, commissione sicurezza e direttori di corsa, giudice sportivo, commissione corsi e studi) del responsabile nazionale della Commissione Giovanile Maurizio Ciucci e del rappresentante della Struttura Tecnica Nazionale Andrea Peschi, sono stati apprezzati e sottolineati con piacere dal presidente Francesca Mannori. Annunciate tra gli applausi la designazione del Commissario Internazionale Gianluca Crocetti per la prova su strada alle prossime Olimpiadi di Rio, la designazione di Bruno Batelli per i Mondiali su pista Paraciclismo 2016, il brillante superamento dell’esame per Commissario Nazionale élite di Linda Bottoni, oltre alla nomina di Giovanni Nencetti quale componente regionale aggiunto in seno alla Commissione Nazionale Giudici per il primo semestre 2016. Federica Guarniero della Commissione Nazionale Giudici ha elogiato il lavoro dei giudici toscani e quello della Commissione Regionale, intervenendo su alcune novità in merito alle norme, sulla situazione rimborsi spese dei giudici e sulle nuove divise. Al convegno hanno portato il proprio saluto il sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti, presente anche l’assessore allo sport Lorenzo Lucacchini, il presidente del C.P. di Lucca Gianfranco Battaglia e quello del CRT Giacomo Bacci che si è detto soddisfatto del lavoro della Commissione della quale ha apprezzato lo straordinario lavoro svolto. A chiusura del convegno si sono tenute le varie premiazioni, ai rappresentanti provinciali dei giudici e a coloro che sono andati fuori ruolo con il 2015, Piero Fattorini, Luciano Poli, Livio Presenti, Fiorenzo Pieragnoli. Il 1° Memorial Giancarlo Vichi ad un componente su moto è stato assegnato a Simona Lamanda, mentre per il 1° Memorial Angelo Pardini è stato scelto come presidente di giuria Giovanni Guidi. Il pranzo con il brindisi finale dei giudici alla nuova stagione, ha chiuso questo riuscitissimo convegno di Forte dei Marmi, confermando una volta di più come i giudici toscani siano pronti alla nuova annata.


                                      
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024