STORIA | 01/02/2016 | 08:17 Ruba un’immagine e la regala a tutti. Coglie un attimo e lo rende immortale. Scatta una foto e la trasforma in incontro, ritratto, racconto, storia. Evandro Teixeira è brasiliano, ha ottant’anni, i lineamenti da indio, e gli occhi come due obiettivi, due mirini, anche due fucili. In questi giorni, al Museu de Arte di Rio de Janeiro, è aperta la sua mostra “A Constituiçao do Mundo”, cinquant’anni di fotogiornalismo, dai primi lavori, matrimoni, al penultimo - perché l’ultimo, per uno così, non ci sarà mai -, un viaggio in Cina. Ritratti del tempo, come recita il titolo del catalogo (Bazar do Tempo, Ediçoes de Janeiro), in cui documenta una traiettoria che ha attraversato storia e geografia, che ha illuminato facce e fissato momenti, sempre sulla strada, al massimo con l’aiuto di una, scomoda ma preziosa, scala. Rufolf Nurejev che, piedi nudi e scarpe in mano, salta sulla spiaggia di Copacabana. Lo studente di Rio che, contestazioni del Sessantotto, sfinito, dorme. Il corpo di Pablo Neruda collocato nella cassa, a Santiago. Oscar Niemeyer che fuma, il principe Carlo che innaffia, Pelé che s’inchina. E poi poliziotti, musicisti, bambini. E poi suore e fedeli, cavalli e cani. E poi pescatori, allevatori, contadini. Evandro frequenta favelas e salotti, conosce cantanti e calciatori, esplora papi e regine. Testimonia il tempo. E in questo percorso incontra anche le biciclette.
C’è un foto – un incontro, un ritratto, dunque un racconto, una storia – scattata nel 1992, a Aprazivel, Cearà. Evandro dev’essere sdraiato a terra. Da lì sembra cogliere l’universo: un cielo smisurato, in cui incombe una nuvola, pesante come un dolore ingiustificato, immeritato, inestinguibile; un suolo ghiaioso, selvaggio, minerale; e una bicicletta. Sulla bicicletta: un uomo, cappello di paglia, maglietta e pantaloni corti, sulla sella, che pedala; una donna, capo scoperto, capelli raccolti e sandali, sul portapacchi; e, fra il padre e la madre, un bambino. Ma il bambino è in una cassa. Il suo ultimo viaggio. Per il suo funerale. E il bianco e nero di Evandro dona drammaticità alla scena: pare di sentire il vento di questa landa, il respiro del padre, il silenzio della madre, l’obbedienza al destino, l’enorme dignità della cerimonia. E la bici va. E il mondo pure.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...