SELLE ITALIA. SLR Team Edition Flow, obiettivo vittoria

COMPONENTISTICA | 27/01/2016 | 09:59
SLR è una sella storica di Selle Italia, leggera e dotata di una buona superficie d’appoggio, fa della sua linea filante un marchio di fabbrica nel panorama internazionale.
Il modello è preferito da una folta schiera di agonisti ed è presente nel catalogo di Selle Italia in diverse versioni, tutte destinate a chi ricerca prestazioni, stile e coltiva una forte passione per le componenti ultra-leggere.

SLR Team Edition Flow pesa appena 155 grammi,
merito di un robusto scafo misto nylon/carbonio e soprattutto di una preziosa forchetta in carbonio, importante per accompagnare al meglio le dinamiche della pedalata. Questa particolare costruzione contiene i pesi ma si rende perfetta per digerire le asperità del terreno che potrebbero altrimenti rendere la sella molto nervosa nelle risposte.

È lunga 27,5 cm e larga 13,1 cm, il giusto compromesso per chi non ha le ossa del bacino molto larghe, si rivela molto comoda per una zona d’appoggio ampia e per il foro che alleggerisce consistentemente le pressioni nella zona perineale.

Il rivestimento in Fibra-Tek è resistente e morbido e tiene bene nel tempo, resistendo all’usura molto di più della media. La consistenza di questa copertura è anche ben bilanciata poiché aiuta a mantenere la posizione durante la pedalata senza ostacolare eventuali movimenti in sella.

L’imbottitura è un po’ più generosa rispetto ad altre versioni di SLR, ma aggiungendo soltanto pochi grammi, non ne altera assolutamente le forme, conferendo al modello in questione quella comodità in più che non guasta mai dopo  svariate ore in bici.

La grafica è tipicamente race ed è giocata su particolari di colore rosso corallo su base nera. Tutti i dettagli sono lavorati con grande cura, merito di una lavorazione manuale attenta e altamente specializzata.

La punta è piuttosto larga e ben si sposa con chi pedala spesso in questa parte della sella nelle fasi di massima spinta. Ciò nonostante, non manca lo spazio per trovare la propria posizione, grazie anche ad una parte posteriore abbastanza piatta e larga.

SLR è una sella leggera e votata decisamente alle corse, un atteggiamento che non viene celato dalle forme esterne ed emerge fin dal primo contatto. Troverà sicuramente posto su bici scattanti e nervose, perfette per affrontare tutte le competizioni. La leggerezza di questo modello è raggiunta grazie all’impiego di materiali di fine qualità e con un dosaggio preciso di microfibra e imbottitura. Il foro centrale è a mio avviso di grande aiuto, ma questa è una mia considerazione legata ovviamente al tipo di posizionamento che adotto in sella.

Posteriormente tra i due binari in carbonio è inserito lo shock absorber system
, un elastomero che ha il compito di filtrare le vibrazioni e armonizzare il comportamento del telaio della sella.

Selle Italia ha messo a punto negli anni una precisa metodica per assegnare ad ogni ciclista la sella ideale per le proprie caratteristiche. Questo sistema, valutando le misure intertrocanteriche, la circonferenza delle cosce e la rotazione del bacino, consente al tecnico specializzato di consigliare un modello piuttosto che un altro. È importante ricordare che la sella giusta per le nostre caratteristiche esiste ed è vantaggioso per noi che le stesse case produttrici sappiano indirizzare il cliente verso la giusta soluzione.

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024