CROSS EPIFANIA. I giovani protagonisti a Ospitaletto Mantovano

CICLOCROSS | 07/01/2016 | 10:06

Un titolo lungo per non dimenticare Persone alle quali la gara è dedicata e raltà che sostengono questo ciclocross, unico della zona mantovana ed organizzato dall’UC Ceresarese che ha promosso questa gara come “Ciclocross dell’Epifania” con Simone Pezzini e Fausto Armanini in cabina di regia con 76 corridori ai nastri di partenza (Non erano previste gare per le categorie Elite e U23).


Circuito tracciato nelle campagne che circondano il Centro Mantovano di Solidarietà “Arca”, presieduto da Maurizio Mirandola che ha messo a disposizione dell’organizzazione alcuni locali del Centro. Dicevamo del percorso, lungo soltanto 800 metri perché a causa delle forti precipitazioni dei due giorni precedenti la gara e il conseguente allagamento di un tratto del percorso è stato giocoforza ridurre la lunghezza del circuito e, Starter il presidente del CONI di Mantova Giuseppe Faugiana alla presenza del Consigliere Nazionale della Federciclismo, Corrado Lodi, il presidente del CP-FCI di Mantova, Giovanni Redini, l’Assessore allo Sport della Provincia di Mantova Francesca Zaltieri e del Sindaco Alberto Malatesta, sono gli Esordienti m/f classe 2003 col trevigiano Alvise Franzin (GS Mosole) che, dopo un primo giro di “ispezione”, lascia la compagnia e vince in perfetta solitudine precedendo nettamente Gianmarco Carpene (Off. Albert-UC Val D’Illasi) e il suo compagno di squadra, Edoardo Zamperini che completa così un podio tutto targato “Veneto”. Tra i secondo anno, classe 2002, lotta a tre tra Mauricio Ricchi, Daniel Serdino e Nicola Bernardi che, con distacchi tra loro vanno a completare il podio mentre tra le ragazze è una corsa tutta in solitaria della lecchese di Garbagnate Monastero Sara Bosisio (Valcar Pbm), una delle sole 14 presenze lombarde. Tra gli allievi bellissima prestazione del varesino Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti-Verso l’Iride) in netta ripresa dopo i postumi della caduta che lo ha tenuto lontano dalle gare per oltre un mese e conquista il posto d’onore alle spalle di uno Samuele Carpene (Off. Alberti-UC Val D’Illasi) che fa corsa a sé fin dal primo giro e vince indisturbato e con grande classe, sarà un avversario da tenere d’occhio ai prossimi Tricolori di Forgaria. Tra le ragazze allieve, è un’altra rappresentante del ciclismo veneto ad imporsi con sicurezza, Beatrice Pozzobon del GS Mosole. Tra gli Juniores cavalcata solitaria del valtellinese Bruno Marchetti che vince alla grande rendendosi vittima di una spettacolare caduta che non ha compromesso il risultato perché avvenuta ad un centinaio di metri dopo l’arrivo. Anche tra le donne juniores netta vittoria di Katia Moro sull’emiliana Andrea Quattrone infine, tra i Master, si impone autorevolmente Michele Poletti della Cicli Fanton mentre, per lòe categorie Elite ed U23, come già detto, non erano previste gare. Col Ciclocross dell’Epifania di Ospitaletto Mantovano si è chiusa la stagione ciclocrossistica in Lombardia.


                                

Ordini D’Arrivo :

D-Esordienti 1° anno,

1.Milena Carpene (GS Luc Bovolone); 2.Francesca Diaferio (SC Barbieri)

D-Esordienti 2° anno,

1.Sara Bosisio (Valcar Pbm); 2.Alice Capasso (VC Città di Marostica); 3.Arianna Daldin (VC Città di Marostica); 4.Arianna Bonini (Baby Team Iaccobike Sassuolo).

D-Allieve,

1.Beatrice Pozzobon (GS Mosole); 2.Ludovica Girardi (GS Mosole); 3.Angelica Marianna Gilioli (Team Barbara); 4.Maria Rosario (Team Spreafico-Velo Plus).

D-Juniores,

1.Katia Moro (Pila Bike Planet); 2.Andrea Quattrone (AC Serramazzoni).

Esordienti 1° anno,

1.Alvise Franzin (GS Mosole); 2.Gianmarco Carpene (Off. Alberti-UC Val D’Illasi); 3.Edoardo Zamperini (Off. Alberti-UC Val D’Illasi); 4.Duggy Jenson Brown (Inghilterra-Push Cadrezzate-Guerciotti); 5.Alessandro Tinelli (SC Barbieri); 6.Samuel Sitti (AC Serranmazzoni); 7.Cristian Bosisio (UC Costamasnaga); 8.Diego Ressi (SC Mincio Chiese); 9.Edis Caselli (Ciclistica Maranello); 10.Mattia Vidali (SC Barbieri); 11.Alessandro Masiero (SC Mincio Chiese).

Esordienti 2° anno,

1.Cristian Mauricio Ricchi (Ciclistica Maranello); 2.Daniel Serdino (Ucla 1991-Pacan Bagutti); 3.Nicola Bernardi (Velo Junior Nove); 4.Mattia Bolognesi (SC Forlivese); 5.Enrico Bongiovanni (SC Barbieri); 6.Alessio Avanzi (SC Mincio Chiese; 7.Nicolò Lodi Rizzini (SC Mincio Chiese).

Allievi (Classifica unica 1° e 2° anno),

1.Samuele Carpene (Off. Alberti-UC Val D’Illasi); 2.Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti-Verso l’Iride); 3.Luca Scapolan (GS Mosole); 4.Dodici Kevin (GS Cadeo); 5.Mattia Olivetti (Silmax X-Bionic-Racing Team). 6.Filippo Celi (VC Città di Marostica); 7.Mattia Toni (Simec-Fantoni-Cicli Paletti); 8.Michael Conte (Simec-Fantoni-Cicli Paletti); 9.Stefano Scopece (Simec-Fantoni-Cicli Paletti); 10.Matteo Benvenuti (Simec-Fantoni-Cicli Palett).

Juniores,

1.Bruno Marchetti (Melavì Focus Bike); 2.Andrea Serdino (Ucla 1991-Pacan Bagutti); 3.Dario Gargantini (Team Spreafico-Velo Plus); 4.Davide De Robertis (Team Galbiati); 5.Alessandro Zironi (Simec-Fanton-Cicli Paletti); 6.Matteo Faes (Tettamanti Bike Solution).

 

Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024