GIRO D'ITALIA. Domani ultima tappa a Roma

CICLOCROSS | 05/01/2016 | 09:10
Per il secondo anno consecutivo la Capitale ospita l’ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Mercoledì 6 gennaio il percorso dell’Ippodromo delle Capannelle, impianto di Hippo Group dell’ing. Elio Pautasso, sarà preso d’assalto dai migliori crossisti d’Italia per vivere le ultime emozioni della corsa rosa.
 
La gara è organizzata dall’Asd Romano Scotti, società organizzatrice dell’intero GIC, in collaborazione con Hippo Group Capannelle, insieme all’importante sostegno della Regione Lazio e di Roma Capitale. La manifestazione è valevole anche come ultima prova del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross, challenge regionale che è stata ospite della corsa rosa anche in occasione delle tappe di Fiuggi e di Pescia Romana. La gara di Roma assegnerà anche le maglie di campione regionale Esordienti 1/o e 2/o anno maschile e femminile.
 
Il percorso di circa 3 km è come di consueto molto veloce: "E' un tracciato non particolarmente impegnativo - spiega Fausto Scotti - in quanto la gara capita a ridosso del campionato italiano, quindi è un tipo di gara alla portata di tutti. Di sicuro non mancherà lo spettacolo, perchè i corridori che parteciperanno in tutte le categorie sono molto agguerriti e vogliono figurare bene in un momento chiave della stagione”.
 
Il Memorial Romano Scotti è ormai giunto alla settima edizione: il percorso è stato dapprima valevole per l’assegnazione delle maglie di campione d’Italia nel 2011, mentre in seguito è diventato prova di Coppa del Mondo UCI fino al 2014. Dalla scorsa stagione il Memorial assegna le maglie rosa definitive del Giro d’Italia Ciclocross, corsa a tappe completamente internazionale.
 
Quest’anno la lotta per il simbolo del primato appare molto incerta, soprattutto nella categoria Open maschile: Nadir Colledani (Trentino Cross) è in testa alla classifica con 84 punti, ma è seguito da Nicolas Samparisi (Cx Selle Smp Dama Focus) a 77 punti. Rientrano a pieno titolo per la lotta alla rosa anche Marco Bianco (Cerone) a 73 punti, Cristian Cominelli (Promo Cycling) a 65 punti e Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), che di punti ne ha 60. La gara Open sarà quindi da seguire fino all’ultimo metro, in quanto nessuno di questi atleti vuole lasciare nulla di intentato per portare a casa la rosa.
 
Tra le donne, Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) può essere contrastata solo da Alessia Bulleri (Vaiano), mentre Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp) si mantiene in terza posizione come leader della classifica dei giovani. Al via della gara ci sarà anche Eva Lechner (Esercito - Luna Chix), che inizierà a Roma il mese decisivo della propria stagione, quello che la condurrà fino al mondiale di Zolder, in Belgio. Insieme all’altoatesina non mancherà Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti), già vincitrice della tappa di Fiuggi.
 
Tra gli Juniores Antonio Folcarelli (Promo Cycling), che a Pescia Romana è stato ostacolato dalla scollatura di un tubolare, ha 92 punti, contro gli 89 di Michele Bassani (Work Service Brenta) e i 70 Alberto Brancati (Caprivesi): in questa categoria si profila quindi un duello a tre per la maglia rosa finale.
 
Se tra le donne Allieve la maglia rosa è già saldamente sulle spalle di Nicole Fede (Iaccobike Guerciotti), tra gli uomini la lotta è tra Federico Ceolin (Libertas Scorzè) e Tommaso Dalla Valle (Sorgente Pradipozzo), che hanno rispettivamente 94 e 70 punti. Tra gli Esordienti è invece già sicuro della maglia rosa Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp); nelle donne la lotta sarà tra Emma Faoro (Sportivi del Ponte) e Letizia Brufani (Lu Ciclone).
 
Già assegnate le maglie rosa Master per fascia: Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) e Chiara Selva (Spezzotto) sono i leader per fascia, ma durante la premiazione finale del GIC verranno assegnate anche le maglie rosa per categoria federale.
 
Tutte le classifiche sono disponibili sul sito http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/GIC-dopo-Pescia.pdf
 
Alla fine della giornata di gare si svolgerà la festa del Comitato Regionale del Lazio FCI, durante la quale saranno premiati tutti i migliori atleti del Lazio che si sono distinti durante tutto il 2015. Verranno anche consegnate le maglie di leader del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross.
 
Partner dell’ultima tappa sarà il centro Parioli Salus 2009 s.r.l., importante struttura sanitaria leader nella nutrizione, alimentazione e integrazione specifica per gli atleti professionisti e non. Il servizio è offerto grazie a un lavoro di equipe, svolto in collaborazione con medici specialisti, fisioterapisti e operatori nell’ambito sanitario, che possono venire incontro a qualsiasi esigenza di chi pratica discipline sportive. Il servizio di cura dell’alimentazione è esteso anche a tutti coloro che non praticano sport, al fine di affrontare anche eventuali problematiche patologiche. Per informazioni è possibile contattare lo studio allo 068417237 o il responsabile dott. Alessandro Izzo al 335.8339366. La mail è pariolisalus2009@libero.it
 
Agli atleti che si piazzeranno sul podio nelle varie categorie verranno assegnati degli integratori Integra, prodotti che non nascono a livello industriale ma su studi scientifici di appassionati. Integra Sport presenta una gamma di prodotti che presentano un alto dosaggio di principi attivi secondo le norme previste, tutti prodotti notificati dal ministero della salute.
 
Parcheggi e pass box – E’ necessario avere con se' il pass parcheggio per il GIC, in quanto il parcheggio dell’Ippodromo è a pagamento (2 euro al giorno), ed è gestito da un service esterno. E’ necessario esibire i pass all’ingresso dell’Ippodromo; per chi non avesse i pass deve fare necessariamente la richiesta online sul sito ufficiale del GIC, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=295
 
Convenzioni alberghiere e ristorazione – Per tutte le tappe del GIC il comitato organizzatore predispone delle convenzioni con le strutture alberghiere. Quelle per la tappa di Roma sono disponibili al seguente link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Hotel-Roma.pdf
Per quanto riguarda la ristorazione, l’Asd Romano Scotti ha stipulato delle convenzioni con la ristorazione del posto: per tutta la giornata sarà in funzione il servizio di bar e per pranzo sarà possibile mangiare a prezzi molto convenienti. Tutte le convenzioni sono disponibili a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/ristorazione-capannelle.pdf
 
Programma gare - Gli orari ufficiali della due giorni:
 
Martedì 5 gennaio:

14:00 – 18:00: verifica tessere e consegna numeri di gara
14:00 – 16:30: prove ufficiali sul percorso di gara.
 
Mercoledì 6 gennaio:  
 
Verifica tessere e consegna numeri: fino ad un‘ora prima di ogni partenza
• 09:00 – 09:20: Riunione Tecnica per i Direttori Sportivi
• 09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
• 10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
• 11:10 – 11:40: Gara Esordienti 1/o e 2/o Anno M/F (durata 30‘) - campionato regionale Lazio
• 12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
• 12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara riservate alle categorie UCI
• 13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60’)
Copyright © TBW
COMMENTI
niente tv?
5 gennaio 2016 12:27 geo
Peccato che non vi sia il collegamento RAI. Erano già a Roma, non sarebbe costato molto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024