TROFEO METABOS. La Basilicata ha eletto i suoi campioni

CICLOCROSS | 28/12/2015 | 08:13
Non poteva che essere entusiasmante il bilancio dell’ottava edizione del Trofeo Metabos che non ha mancato di attrarre atleti, addetti ai lavori e tanto ubblico all’insegna del divertimento e del puro agonismo con il ciclismo invernale sui prati all’ombra del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto.

La splendida giornata di sole dal sapore primaverile e il perfetto allestimento del percorso da parte della Re-Cycling Bernalda con la novità del ponte sovrastante la recinzione del parco del Museo, oltre al classico su e giù tra le collinette e i lievi dislivelli, hanno assicurato grande spettacolo e una girandola di emozioni nel contesto del Trofeo dei Tre Mari e del campionato regionale FCI Basilicata.

Apertura classica con i G6 promozionali con l’ennesima conferma di Ettore Loconsolo (Ludobike Racing Team) che ha avuto la meglio sulla concorrenza capitanata da Vittorio Carrer (Andria Bike) e Giovanni Cairo (Asd Belvedere) mentre tra le donne sempre in evidenza Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Maria Luisa Moretti (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Melissa Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino).

Tra gli allievi grande la prova di Danilo Morzillo (GSC Moiano) che ha staccato nettamente i diretti avversari Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport) e Gennaro Amato (Movicoast Sport e Turismo) così come al femminile per Federica Piergiovanni (Team Di Federico) con la piazza d’onore ad appannaggio di Antonietta Fortunato (Loco Bikers) e il terzo gradino del podio per Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino).

Tanta battaglia nella gara esordienti ma alla fine ad esultare è stato Piergianni Cautela (Loco Bikers) che ha trionfato con un buon margine su Antonio Cairo (Asd Belvedere) e Lorenzo De Rinaldis (Kalos CV2.it) mentre al femminile ancora in luce Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano) come unica rappresentante tra le esordienti.

Tra gli juniores, il podio più alto è stato ad appannaggio di Roberto Loconsolo (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini-Bari) piazza d'onore per Raffaele Lavieri (Loco Bikers) e gradino più basso a Donatello Viola (Oppido Castrocielo Latinense), a seguire Giuseppe Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Fabio Marzano (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini-Bari), Riccardo Caputo (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini-Bari) e Francesco Favale (Heraclea Bike-Marino Bici) che si sono dati un gran da fare nel tener viva la contesa tra i migliori di questa categoria non molto lontani dal podio.

A ridosso della gara juniores, sono giunti i migliori rappresentanti della fascia amatoriale 2 (over 45), partiti subito dopo il raggruppamento degli junior, con il campione d’Italia in carica Maurizio Carrer del Team Eurobike (secondo nella gara assoluta e primo tra i master 4) in gran spolvero e poco più indietro l’altro tricolore Biagio Palmisano (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano – 1°master 5),  Ferdinando Panagrosso (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano – 1°master 6) e Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico – 1°master 7+).

La gara femminile è stata contraddistinta dall’assolo di Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 1°donna open) e dal resto delle componenti della “quota rosa” con gli ottimi piazzamenti di Sabrina Manco (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino – 1°master donna), Alessandra Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 2°donna open),  Ilenia Fulgido (Asd 010 Bike – 1°donna juniores), Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers - 2°master donna), Jennifer Manco (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino – 3°donna open), Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino – 4°donna open), Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 2°donna juniores) e Cristina Scarasciullo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 5°donna open). 

Tra gli open il migliore è stato l’under 23 Simone Perna (Vejus-Tmf-Cicli Magnum) a lungo al comando della batteria di 60 minuti davanti agli élite Francesco Acquaviva (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) e Antonio Lavieri (Loco Bikers). Con Perna sul podio under 23 sono saliti Michele Diaferia (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini) ed Emanuele Fidanzio (Loco Bikers) mentre Acquaviva ha fatto sua la fascia élite mettendosi alle spalle Lavieri e l’intramontabile Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni).

Fascia amatoriale 1 tra i 19 e i 44 anni ad appannaggio di Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo), sesto assoluto in promiscuità con gli open e primo di categoria élite sport, più staccati il resto dei master con Pietro Cardinale (Pedale Arianese – 1°master 1), Carlo Saracino (Team Bike Civitavecchia – 1°master 2) ed Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano  – 1°master 3).

Alla presenza di Eliana Acito (assessore allo sport per il comune di Bernalda), Francesca Matarazzo (assessore al bilancio per il comune di Bernalda), Massimiliano Padula (assessore allo sport per il comune di Policoro), Nunzia Armento (consigliere della Commissione Regionale Basilicata delle Pari Opportunità), Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata), Pasquale De Palma (presidente della Federciclismo Puglia), Mauro Marrone (presidente della Federciclismo Abruzzo), Michele Lavieri (presidente della commissione nazionale FCI ciclocross), Michele Carella (componente della commissione nazionale FCI fuoristrada), Vincenzo Sileo (componente commissione strada FCI), Giuseppe Lombardi (presidente del comitato provinciale FCI Matera), Carlo Scavone (responsabile della commissione giudici di gara FCI Basilicata), Pino Marzano (responsabile struttura tecnica FCI Puglia), Sabino Piccolo (responsabile settore ciclocross FCI Puglia), Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania), Fabio Nigro e Nicola Perciante (per conto del settore fuoristrada FCI Basilicata), il Trofeo Metabos ha raccolto ancora ampi consensi tra coloro che hanno potuto ammirare non solo le gesta sportive dei migliori bikers del Trofeo dei Tre Mari ma apprezzare le bellezze storiche e paesaggistiche della “Antica Metaponto” in attesa di celebrare la giornata dedicata alla Coppa Italia Giovanile in programma domani, lunedì 28 dicembre, sul medesimo percorso con la partecipazione delle rappresentative regionali esordienti e allievi di Basilicata, Lazio (vincitore dell’ultima edizione nel 2013), Veneto (secondo nel 2013), Friuli (terzo nel 2013), Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia e Calabria per un totale di un’ottantina di ragazzi al via, compresi coloro che parteciperanno alla corsa solo come squadra di club, mentre tra le iniziative a contorno è prevista una manifestazione promozionale di short track per le categorie giovanissimi.

Oltre ai partner Ottica Bellino, Mixò Cocktail’s&Dream, La Bottega delle Meraviglie, Infoplanet Personal Computer, Ristorante Pizzeria Al Vecchio Frantoio, Gnam-Paninoteca Tavola Calda, G&V Articoli da Caccia e Pesca, Essenza Gastronomia, Onoranze Funebri Lundo, Lyoness, Autotre Service, La Corte Hotel Ristorante, Memphis Pub, Momart Pub, Bar Ristorante Lucano, Fattoria Sportiva Mastrangelo, Jazz Beer-La Birra Artigianale, GrafiStampa De Santis, Panificio Santa Lucia, Ristorante Riva dei Greci, Metaponto Immobiliare, Azienda Agricola Angelo Musillo, La Mappa del Gusto, La Frutteria da Renato, Lucano Amaro, Cake Art Shop, Acli Terra, Alleanza Assicurazioni (agenzia di Bernalda), PM Tecnologie Industrie Alimentari, Amarantodesign.com, Play Sport, Masseria Cardillo, Beauty Edonè, Aquaro Bici, Ethic Sport,  X-Tech Sport Design, Selle Italia e Bbc Group Srl, da rimarcare, in questo contesto, il sostegno da parte del  Ministero dei Beni, Attività Culturali e del Turismo, Polo Museale e Soprintendenza Archeologica della Basilicata dei quali la gara ha ottenuto il patrocinio insieme alla Regione Basilicata, al Comune di Bernalda, al Coni e alla Federciclismo Basilicata per un’occasione imperdibile e un interessante veicolo di promozione turistica capace di coniugare in un tandem originale la passione per il ciclocross e quella per il territorio dell’antica Magna Grecia.

COPPA ITALIA GIOVANILE LUNEDI’ 28 DICEMBRE
 
• promozionale short track in mini percorso riservato alle categorie G1-G2-G3-G4-G5 dalle 10:00 alle 11:00
• gara esordienti M/F partenza ore 11:00
• gara allievi M/F ore 11:45
• premiazioni ore 13:00
• ristoro ore 13:30

I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI BASILICATA 2015-2016

Esordienti Uomini: Piergianni Cautela (Loco Bikers)
Esordienti Donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)
Allievi Uomini 1°anno Alessandro Verre (Loco Bikers)
Allievi Uomini 2°anno:  Adriano Genovese (Loco Bikers)
Allieve Donne: Antonietta Fortunato (Loco Bikers)
Juniores Uomini: Raffaele Lavieri (Loco Bikers
Juniores Donne: Ilenia Fulgido (Asd 010 Bike)
Under 23: Emanuele Fidanzio (Loco Bikers)
Elite: Antonio Lavieri (Loco Bikers)
Elite Sport: Giuseppe Mitidieri (Cicloteam Valnoce
Master 4: Antonio Manolio (Heraclea Bike-Marino Bici)
Master 5: Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici)
Master 6: Francesco Rinaldi (GSC Baser Dilettantistico)
Master 7+: Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024