UCI. Il caso Paolini finisce al Tribunale Antidoping

DOPING | 16/12/2015 | 18:57
Il caso di Luca Paolini è lontano dalla conclusione. In una nota ufficiale, infatti, l'UCI rende noto di aver demandato l'analisi del caso al Tribunale Antidoping dell'UCI. Quest'ultimo - si legge - esaminerà il caso di Paolini e si pronuncerà in base al regolamento di procedura del Tribunale: la decisione sarà pubblicata a tempo debito sul sito dell'UCI e fino ad allora non ci saranno ulteriori comunicazioni a riguardo.

Paolini era risultato positivo alla cocaina in una delle prime tappe del Tour de France ed immediatamente sospeso dall'Uci e dalla sua squadra, la Katusha.
Copyright © TBW
COMMENTI
Da curioso,
16 dicembre 2015 19:31 Fra74
riporto testualmente alcuni tweet scritti in data 10/07 u.s. dal Sig. LUCA PAOLINI:"Ma di gente che mi vuole bene c'è nè ancora di più!Quindi (omissis) a chi critica gratuitamente e spero,con una collaborazione fitta con l'uci" e pure "In questi gg farò il possibile per capire come sia stato possibile... Ma una cosa tendo a precisare! Di cattiveria al mondo c'è n'è a sfare" presi dall'account twitter dello stesso Luca Paolini. Oramai sono trascorsi/passati oltre 5 mesi da quando sono stati scritti e da quando si è verificata la situazione di cui sopra.
Semplicemente, da appassionato e curioso, domando, lecitamente, ma il Sig. LUCA PAOLINI ha poi collaborato con l'UCI? Ed in che modo? Chissà se lo stesso Sig. Luca Paolini, ora sollecitato,voglia fare maggiore chiarezza, magari non con un tweet, ma con un COMUNICATO oppure una intervista.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Grande Paolini
16 dicembre 2015 20:19 blardone
Comunque finisca sei e sarai sempre un grande corridore e un grande uomo .nella vita si può sbagliare l importante è correggere gli sbagli .ti auguro di tornare in gruppo te lo meriti per la tua grande carriera. Un tuo tifoso

Ma quanto tempo ci vuole?
17 dicembre 2015 10:17 geo
Ma quanto tempo impiega il tribunale e prendere una decisione? Con questi tempi lenti della giustizia con la sospensione, si dà una condanna preventiva all'inquisito. Per assurdo Paolini potrebbe anche essere innocente e chi gli ridà i mesi di sospensione?

Kristoff
17 dicembre 2015 10:18 geo
Kristoff in una recente intervista a "scaricato" il suo amico Paolini. Peccato che non è stata pubblicata su questo portale

Date tempo al tempo!
17 dicembre 2015 16:48 Bartoli64
L’ho già detto al tempo dei fatti ma voglio ripeterlo ancora: più che una positività questa vicenda potrebbe celare risvolti umani di una certa entità, visto che di sostanze per andare più forti ne esistono a iosa senza dover correre il pericolo di far schizzare i pennini dei cromatografi alla prima “sporcata di naso”.

E’ poi vero che è passato davvero troppo tempo da quando le analisi confermarono la positività a quella maledetta sostanza, ragion per la quale voglio auspicare che i lunghi mesi già trascorsi siano davvero serviti a realizzare quella collaborazione con l’UCI che lo stesso Luca Paolini si era offerto di fornire sin da subito.

Se così fosse, date tempo al tempo senza fare domande inopportune.
Le cose, prima o poi, si sapranno comunque mentre la carriera di Luca si è (purtroppo) conclusa cosi per chissà quale diavolo lo stava rodendo da dentro.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024