Tour 2007: prima le Alpi, poi un inedito colle sui Pirenei
| 26/10/2006 | 00:00 Mentre continua ad esserci incertezza sul nome del vincitore dell’edizione 2006 (finché Landis non sarà giudicato colpevole, Pereiro non sarà proclamato vincitore) è stato presentato a Parigi il Tour del 2007 che si svolgerà da 7 al 29 luglio.
La presentazione è stata introdotta da un filmato di 8' che ha rievocato i momenti più importanti della corsa di quest'anno. Chiusura della clip con la premiazione di Landis ai Campi Elisi e colpo di scena finale: lo schermo diventa uno specchio e si incrina. «Lo scorso anno abbiamo assistito ad una falsitá che è quantomeno punibile. Il doping è il problema numero 1 dello sport", ha chiosato Christian Prudhomme, direttore del Tour, tra gli applausi dei presenti. "Sì, ma la popolaritá del Tour de France merita una seconda chance», ha aggiunto Patrice Clerc, boss della Aso, la societá che organizza l'evento.
Passando alla corsaa, dopo il prologo di Londra, a Trafalgar Square, la corsa farà tappa a Dunkerque e a Gand, in Belgio. Arrivi di tappa poi a Compiègne, Joigny, Autun e Bourg-en-Bresse per raggiungere le Alpi. Da qui, direzione Marsiglia e Montpellier prima dei Pirenei con l’inedita scalata del Port de Balès.
Sulla strada verso Parigi, ultima cronometro tra Cognac e Angoulême, prima dell’ultima tappa che partirà da Marcoussis, centro nazionale del rugby francese, per raggiungere i Campi Elisi.
Il riassunto può essere questo: undici tappe di pianura, sei di alta montagna, una con terreno impegnativo (accidentato, scrivono i francesi) e due cronometro.
Le difficoltà. Oltre ai 109 chilometri a cronometro (più vallonata la prima, con lunghi rettilinei pianeggianti la seconda), attenzione puntata sulle salite. Si comincia con la settima tappa che propone il Col de la Colombiere prima dell'arrivo a Le Grand Bornand. Il giorno seguente, da scalare Col du Marais, Col du Tamié, Cornet de Roselend e Montée d'Hauteville (strada del Piccolo San Bernardo) prima dell'arrivo ai 2068 metri di Tignes. L'indomani, l'ultima tappa alpina propone l'Iseran in partenza e il Galibier a metà frazione.
Dalla quattordicesima tappa entrano in scena i Pirenei con il Col du Port de Pailheres e l'arrivo in salita a Plateau de Beille. Nella quindicesima frazione, salite a iosa: nell'ordine Col de Port, Portet d'Aspet, Col de Menté, l'inedito Port de Balés (a quota 1755) e il Peyresourde. Dopo il giorno di riposo, ultima razione di montagne con Col de Larrau, Col de la Pierre St-Martin, Col de Marie-Blanque e arrivo a quota 1709 a Gourette Col d’Aubisque.
Le tappe
7.7 - Prologo - Londra - 8 km
8.7 - 1a tappa - Londra-Canterbury - 203 km
9.7 - 2a tappa - Dunkerque-Gand - 167 km
10.7 - 3a tappa - Waregem-Compiègne - 236 km
11.7 - 4a tappa - Villers-Cotterêts - Joigny - 190 km
12.7 - 5a tappa - Chablis-Autun - 184 km
13.7 - 6a tappa - Semur-en-Auxois - Bourg-en-Bresse - 200 km
14.7 - 7a tappa - Bourg-en-Bresse - Le-Grand-Bornand - 197 km
15.7 - 8a tappa Le-Grand-Bornand - Tignes - 167 km
16.7 - riposo a Tignes
17.7 - 9a tappa - Val-d’Isère - Briançon - 161 km
18.7 - 10a tappa - Tallard - Marseille - 229 km
19.7 - 11a tappa - Marseille - Montpellier - 180 km
20.7 - 12a tappa Montpellier - Castres - 179 km
21.7 - 13a tappa - Albi - Albi - 54 km crono
22.7 - 14a tappa - Mazamet - Plateau-de-Beille - 197 km
23.7 - 15a tappa - Foix - Loudenvielle Le Louron - 196 km
24.7 - riposo a Pau
25.7 - 16a tappa - Orthez - Gourette Col d’Aubisque - km 218
26.7 - 17a tappa - Pau - Castelsarrasin - 188 km
27.7 - 18a tappa - Cahors - Angoulême - 210 km
28.7 - 19a tappa - Cognac - Angoulême - 55 km crono
29.7 - 20a tappa - Marcoussis - Paris Champs-Élysées - km 130
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.