TRICOLORI. Presentato l'appuntamento di Monte Prat

CICLOCROSS | 12/12/2015 | 11:23
Monte Prat vent'anni dopo. Stesso luogo, stesso tricolore. Il vincitore non sarà Daniele Pontoni ma questa volta l'ex iridato del fuori strada veste i panni dell'organizzatore. E lo fa in grande stile con una serata di presentazione splendidamente organizzata.

Un mix tra vernissage e premiazioni, con la sapiente regia di Ezio Cussigh che nel suo Cussigh Bike di Feletto Umberto di Tavagnacco ha riunito tantissima bella gente. A fare gli onori di casa allla presentazione del Campionato Italiano Ciclocross, e ai quasi mille corridori che invaderanno l'altipiano di Forgaria Monte Prat tra il 9 e 10 gennaio prossimi, la presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, accompagnata dall'assessore Gianni Torrenti, che ha lanciato la Regione stessa quale zona a vocazione ciclistica. "Il nostro territorio - ha dichiarato il massimo esponente regionale - deve trasformarsi in serio investimento per il ciclismo. E il vero prodotto della mobilità del futuro deve essere la bicicletta. Stiamo investendo in infrastrutture dedicate alle due ruote e le nostre strade e la nostra regione devono diventare vetrina di al to livello per il ciclismo".

Primo fra tutti a credere all'idea di Daniele Pontoni di riportare il grande ciclocross in Friuli Venezia Giulia è stato Enzo Cainero il riferimento sportivo per tutto il territorio regionale. "Il ciclismo sia su strada che fuori strada, i percorsi naturalistici, il Giro d'Italia, i grandi eventi come il tricolore di ciclocross e molto altro danno lustro al nostro territorio e servono anche come promozione turistica. il ciclismo sempre più veicolo per attirare turismo".

Tantissime le personalità presenti alla serata, tra queste anche Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. "Il Friuli Venezia Giulia è una regione a forte vocazione ciclistica, terra di campioni e che al nostro sport ha sempre regalato molto in termini di medaglie e di corridori. E poi un campionato italiano organizzato da Daniele Pontoni, tra i più importanti ciclocrossisti biker al mondo e vanto della federazione nazionale è sinonimo di grande serietà e precisione organizzativa. Lo ringrazio per aver accettato questa sfida. sarà un grande tricolore. Grazie anche a lui il ciclocross sta ragiungendo numeri esorbitanti di praticanti, in crescita continua".

Daniele Pontoni, visibilmente emozionato, affiancato dall'immensa Luisa, compagna di una vita, ha lanciato appunto la sfida organizzativa. Daniele Pontoni è preciso e puntuale in ogni minimo dettaglio. E la sua attenzione è rivolta ovviamente al percorso. Studiato con precisione quasi maniacale. "Daremo tutti i dettagli tecnici nei prossimi giorni. Tutti i numeri del tricolore. Ma vi assicuro che il tracciato lascia senza respiro. Un percorso tecnico e spettacolare - racconta il pluridecorato -. In alcuni tratti sembrerà di correre sospesi nel vuoto. Ricalca per alcuni tratti il percorso che mi vide vincitore vent'anni fa. I primi 850 metri faranno la differenza. E chi emergerà tagliando per primo il traguardo sarà un vero campione. Questo tricolore non lascia respiro e farà sudare le classiche sette camicie".

Presentazione tricolore ma anche serata di premiazioni e menzioni speciali con la cerimonia di Fun Bike Night. A Moreno Argentin, campione del mondo nel 1986 a Colorado Spring, al tecnico azzurro strada e crono juniores Rino De Candido, ai gemelli Paolo e Giorgio Viberti, giornalisti, a Franco Acerbis figura mitica del motociclismo e presidente Scott Italia ciclismo e a Chiara Cainero. E poi tanti amici del Cussig Bike, praticanti nel ciclismo, come Davide Cimolai e Claudio Cucinotta, il motociclista Eddy Orioli, l'ex juventino Gigi De Agostini e tanti altri: tutti a festeggiare il mondo delle due ruote e lo sport in genere in attesa della festa tricolore di Monte Prat.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024