INCHIESTA OLIMPIA. Chiesti due anni per 26 atleti azzurri!

DOPING | 02/12/2015 | 19:03
L’Ufficio di Procura Antidoping della NADO Italia comunica che -  sulla base delle indagini  “Olimpia” svolte dalla Procura della Repubblica di Bolzano ed agli esiti degli accertamenti svolti in ambito sportivo con l’apertura di procedimenti disciplinari nei confronti di 65 atleti per  violazione dell’art. 2.3 (eluso controllo) ed art. 2.4 (mancata reperibilità), nonché delle verifiche e dei riscontri alle dichiarazioni rese dai medesimi nelle audizioni ed alla documentazione prodotta  da detti atleti - ha emanato i seguenti provvedimenti che saranno esaminati dalle competenti Sezioni del Tribunale Nazionale Antidoping:

26 DEFERIMENTI  per gli atleti:
BERTOLINI Roberto per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

BOURIFA Migidio per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

CAMPIOLI Filippo per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

COLLIO Simone per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

DONATI Roberto per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

DONATO Fabrizio per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

FALOCI Giovanni per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

GALVAN Matteo per violazione  dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

GIBILISCO Giuseppe per violazione  dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di inibizione e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

GRECO Daniele per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

HOWE Andrew per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

INCERTI Anna per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

LALLI Andrea per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

LA ROSA Stefano per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

LICCIARDELLO Claudio per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

MEUCCI Daniele per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

OBRIST Christian per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

PERTILE Ruggero per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

RIPARELLI Jacques per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

SALIS  Silvia  per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

SCHEMBRI Fabrizio per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

SECCI  Daniele per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

SLIMANI Kaddour per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica  e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

TAMBERI Gianluca per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

VISTALLI Marco Francesco per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

WEISSTEINER Silvia per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A.

Nota: molti di loro rischiano Rio e l'Italia rischia a sua volta di arrivare ai Giochi con una Nazionale ridotta ai minimi termini.

39 RICHIESTE DI ARCHIVIAZIONE per gli atleti:
BANI Zhara per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
BENEDETTI Giordano per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
BORDIGNON Laura per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CAIMMI Daniele per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CERUTTI  Fabio per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CONSOLE Rosaria per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CRESPI Merihun per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CUSMA Piccione Elisa per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DE GASPERI Marco per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DE LUCA Marco per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DESCO Elisa per gli addebiti contestati(art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DI CECCO Alberico per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DI GREGORIO Emanuele per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DI MARTINO Antonietta per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DOVERI Francesca per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
FLORIANI  Yuri per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
FOGLIANI Ludovica per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
FRULLANI William per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
GIORDANO BRUNO Anna per gli addebiti contestati (art. 2.3 ed art. 2.4 del C.S.A.);
GOTTARDO Leonardo per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
GRENOT Libania per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
LAMERA Raffaella per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
LA MANTIA Simona per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
LORENZI Marco per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
NASTI Patrick per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
NKOULOUKIDI J.Jaques per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
POVEGLIANO Lorenzo per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
REINA Daniela per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
RIFESSER Lukas per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
ROMAGNOLO Elena per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
ROSA Chiara per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
RUBINO Giorgio per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
SCARPELLINI Elena per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
SCHWAZER  Alex per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
STECCHI  Claudio Michel per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
STRANEO Valeria per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
TRICCA Michele per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
TUMI Michael per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
VILLANI Matteo per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.).

comunicato stampa CONI
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quale terremoto
3 dicembre 2015 05:59 discesaesalita
Ma nooooo è solo il ciclismo che fa doping, ma scherziamo, tutto il resto puri come l'acqua.

Mi ricordo Rasmussen...
3 dicembre 2015 16:07 runner
Mi viene in mente ad esempio il danese Rasmussen che, per un caso simile, ci rimise la carriera.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024