BRASILE. Positivi all'Epo Arseno e Uenia Fernandes

DOPING | 21/11/2015 | 22:13
Altri due ciclisti brasiliani sono incappati nelle maglie dell'antidoping: si tratta di Alex Arseno e Uênia Fernandes, entrambi nazionali, entrambi positivi all'EPO, entrambi provvisoriamente sospesi per 30 giorni in attesa delle controanalisi.
Arseno è stato testato positivo in un esame a sorpresa effettuato prima della partenza della nazionale per la Corea. Se la positività venisse confermata, darebbe la seconda volta per lui, già positivo nel 2009 e squalificato per due anni.
Stessa sostanza, dicevamo, per Uênia Fernandes che corre nel team italiano Ale Cipollini.
Salgono così a quattro i corridori brasiliani sospesi nelle ultime settimane: sempre per Epo è stato infatti fermato Cleberson Weber mentre è ufficiale la squalifica per un anno di Fernando Finkler, risultato positivo al Tour do Rio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Fate controlli nelle donne
22 novembre 2015 12:42 mimandapicone
Servono più controlli nelle donne, ci sono situazioni troppo strane, nell'anno delle Olimpiadi serve serietà...paesi dell'est, brasile, Colombia dove le regole di un altro ciclismo, possibile fare una gara come nel 2015 Giro d'Italia senza doping ? non è regolare.....salvaguardiamo questo movimento prima che cosi eclatanti lo possano affondare definitivamente.

Sappiamo tutti
22 novembre 2015 13:10 venetacyclismo
Non facciamo gli ipocriti, tutti sappiamo chi sono a rischio, eppure si continuano a prendere nei team come un'occasione, addirittura poi si riportano in Nazionale .....ma insomma chi sbaglia deve essere radiato no riabilitato/a.
I team non devono più prenderli/e

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024