MANTOVA. NIENTE DOPING DI SQUADRA, ASSOLVETE LA LAMPRE!

DOPING | 19/11/2015 | 13:58
Svolta clamorosa nel processo Nigrelli che si sta svolgendo a Mantova: il pubblico ministero Antonino Condorelli, procuratore capo della Repubblica di Mantova, ha concluso la sua requisitoria chiedendo l'assoluzione per Beppe Saronni, Fabrizio Bontempi e Maurizio Piovani, dirigenti della Lampre a carico dei quali non è stata identificata alcuna prova diretta, oltre che per Damiano Cunego e Mauro Santambrogio. Chiesta l’assoluzione anche per gli ex corridori Da Dalto, Lorenzetto e Rasmussen e per il medico spagnolo Ibarguren.

Nella sua requisitoria il Pm Condorelli ha chiesto una condanna di 4 anni e sei mesi di reclusione per il farmacista Nigrelli, al centro della vicenda, e due anni e sei mesi per il preparatore atletico Sergio Gelati. Chiesta una condanna di un anno e sei mesi per Mariano Piccoli e per il massaggiatore Della Torre. Per quanto riguarda gli altri corridori, richiesta di due anni di condannna e 40.000 euro di multa per Alessandro Ballan, un anno e otto mesi per Marco Bandiera, Marzio Bruseghin, Pietro Caucchioli, Francesco Gavazzi, Massimiliano Mori, Manuele Mori, Simone Ponzi e Paolo Bossoni.

La notizia della richiesta di assoluzione per Saronni e la Lampre ha del clamoroso, perché contrariamente a quanto si favoleggiava (assoluzione da parte del giudice monocratico Giuditta Sivestrini oppure prescrizione), la richiesta di assoluzione è arrivata appunto da quel Condorelli che era il grande accusatore. Colui che in questi sette anni ha messo in piedi un castello accusatorio che non ha più retto. Per Saronni, Fabrizio Bontempi e Maurizio Piovani, oltre a Cunego e Santambrogio la vittoria più chiara e netta, senza se e senza ma. Ma un ma resta e non è nemmeno tanto piccolo: chi risarcirà Saronni, la Lampre e tutte le persone coivolte?
Copyright © TBW
COMMENTI
Leggi all'italiana..............
19 novembre 2015 19:39 9colli
e quelli che pur di levarsi da quel casino, hanno patteggiato ???

Come "articolicchiare" una notizia
20 novembre 2015 09:43 Bartoli64
Che la Giustizia penale italiana abbia le sue insostenibili lungaggini non ci piove e si fa bene, in Paese che si dica “civile”, a lamentarsi di ciò, ma la speciosità di questo articolo è davvero insopportabile e non contribuisce affatto nel dare una corretta e completa informazione.

Che alla Lampre, e vivaddio, NON ci fosse un “doping di squadra” stile Festina o US Postal è ormai assodato ed è proprio il P.M. Condorelli a sostenerlo, ma che nella rete degli inquirenti rimangano ancora impigliati qualcosa come 17 persone tra corridori, tecnici, personale, preparatori e un medico è un dato di fatto; e 18 persone per le quali viene richiesto un rinvio a giudizio (con incombente prescrizione del reato) non sono obbiettivamente ed oggettivamente poche. Altro che “castello accusatorio che non ha più retto”!

Purtroppo in un’inchiesta così ampia (27 le persone inizialmente indiziate), è pressoché inevitabile che persone poi estranee ai fatti ne vengano loro malgrado coinvolte anche dal punto di vista mediatico, a maggior ragione se si tratta di sportivi noti, e chi fa il giornalista è il prima a saperlo per questo non deve far finta di scandalizzarsi.

Personalmente sono felice che Beppe Saronni - persona che ho sempre stimato molto prima corridore e poi come manager - esca pulito ed a testa alta da questa squallida vicenda di doping, e che altrettanto possa fare il Team che lui rappresenta, però una risposta al giornalista che ha redatto questo articolo la vorrei dare così: chi dovrebbe risarcire Saronni per il danno subìto?

Beh, con un mare di suoi ex collaboratori e corridori ancora coinvolti credo che si dovrebbe prima partire da lì!

Bartoli64

Intanto Ballan...
20 novembre 2015 10:46 runner
Sarà...(tanto oggigiorno si fa e si disfa a piacimento).
Ma faccio solo una riflessione: alla fine della fiera Ballan (a mio avviso uno dei più forti corridori italiani da classiche degli ultimi anni)ci ha rimesso la carriera.
A differenza di tanti altri che, invece, escono..."a testa alta".

Bartoli64
20 novembre 2015 11:45 effepi
premetto che molte volte pur rispettando la sua opinione non la penso come lei , questa volta le faccio i complimenti perchè il suo commento e stato perfetto e molto chiaro nel descrivere la situazione .

Già, intanto Ballan
20 novembre 2015 13:21 Bartoli64
Intanto Ballan è stato rinviato a giudizio (2 anni di condanna + 40.000 euro di multa), e SE ne dovesse uscire con una sentenza di condanna il fatto che questa inchiesta gli abbia rovinato la carriera è una più che logica conseguenza.

Quanto a tutto l’oceano di annessi e connessi che potresti sollevare sulla questione, anche paragonandola a casi simili, ti fermo subito e ti ribatto: io vivo in Italia… e tu caro runner?

Ovviamente - e sia chiaro - spero vivamente che Ballan sia definitivamente prosciolto da ogni accusa.

Bartoli64

P.S. ringrazio effepi per le parole di apprezzamento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024