BETTOLINO FREDDO. Festeggiato il 48° anniversario

SOCIETA' | 18/11/2015 | 16:50

Con questa giornata di festa sociale archiviamo la 48° stagione di ininterrotta presenza nel panorama ciclistico della Brianza milanese e ci apprestiamo, con immutata passione ad avvicinarci al prestigioso traguardo del 50° dalla fondazione.


Mi sento orgoglioso di tutti voi qui presenti ma un pensiero lo debbo rivolgere in primis a chi ci ha preceduti in questa bellissima avventura che in questa stagione ha rivisto le nostre maglie sociali nella categoria Juniores, una presenza che sarà confermata anche nella prossima stagione grazie all’impegno dei genitori dei nostri ragazzi, genitori che saluto e ringrazio con grande affetto e gli Sponsor : Eurosyn, Circolo Famigliare Bettolino Freddo, Ristorante Civico Zero, Garden Longoni e Kuadritek. Un ringraziamento particolare al direttore sportivo Tino Conca che ci ha guidati sapientemente nel delicato settore degli juniores.


Queste le parole pronunciate dal presidente della SC Bettolino Freddo, Gesualdo Russomanno che ha ricordato i tanti corridori che hanno vestito in questi 48 anni la maglia della Bettolino Freddo e, tra loro, anche l’attuale Commissario Tecnico della Nazionale Femminile, Edoardo Salvoldi oggi, per la prima volta assente a questa festa annuale perché impegnato nel convegno dei DS a Salsomaggiore e al quale i presenti hanno rivolto un applauso prolungato che ha commosso il padre. Eugenio, (stimato Giudice di Gara FCI), presente alla festa nelle vesti di Socio Fondatore dell’A.S.D. SC Bettolino Freddo come anche Valter Cozzaglio attuale presidente del CP-FCI di Milano. Poi la festa è entrata nel momento più importante, quello dedicato alla consegna del Premio “Una Vita per il Ciclismo”, riconoscimento che viene assegnato ogni anno dalla SC Bettolino Freddo, a Persone o Istituzioni che si sono messi in luce per particolari meriti e per il loro contributo alla pratica e allo sviluppo dello sport del Ciclismo.

Il Premio, giunto alla 33° edizione è stato assegnato a Gino Turati, classe 1935, dal 1952 sempre tesserato per la SC Salus Seregno, prima come atleta poi come dirigente in vari ruoli, è noto per le sue doti umane e di Tecnico esperto.

Simpatico un anedoto rivelato dal moderatore Alessandro Brambilla ricordando il soprannome di questo grande uomo di ciclismo : “Lambretta” dal nome dello scooter che usava per seguire le corse e assistere i numerosi corridori della sua Salus Seregno. Un impegno però, ha sottolineato Brambilla, che più volte lo induceva a dare una mano a qualche corridore avversario come passare una borraccia o aiutarli a rimettersi in sella dopo una caduta, azioni che lo hanno reso un grande personaggio tra i giovani atleti, i loro famigliari e gli sportivi tutti. Ed oggi a 80 anni compiuti, Gino Turati è ancora tanto vicino e tanto innamorato di questo sport un amore, ha sottolineato Turati che viene però a ruota di quello per mia moglie che resta il primo amore. Cosa mi manca nella vita?...Dopo un lungo sospiro Turati ha candidamente ammesso che gli manca tanto la Lambretta ma anche la…gioventù.

E come dargli torto, una simpatia che ha coinvolto gli astanti che lo hanno applaudito dicendogli anche “Tieni duro Gino” mentre lui ammirava lo splendido quadro simbolo del Premio “Una Vita per il Ciclismo”. E prima del classico rompete le righe il Presidente Gesualdo Russomanno ha presentato il Consiglio direttivo della SC Bettolino Freddo 2016 :

Presidente Onorario – Flavio Campana; Presidente, Gesualdo Russomanno; Vicepresidente, Rolando Pagani; Segretario, Luigi Longoni; Consiglieri, Giovanni Vitali, Giovanni Licursi, Davide Campana; Luigi Gattoni, Valter Cozzaglio, Walter Mantegazza, Mario Zattarin, Alberto Panontin e Luigino Scantamburlo. Responsabili Facebook, Giovanni Licursi e Samuele Pozzi.

                                          
Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024