CDM. Viviani terzo nell'omnium

PISTA | 01/11/2015 | 20:53
Al termine di un confronto serratissimo Elia Viviani è riuscito a salire ancora una volta sul podio dell’omnium. Nella specialità multipla il risultato non è mai scontato. Soprattutto la corsa a punti, sesta e ultima prova, può riservare ogni sorpresa. A Cali il campione azzurro è partito nel carosello finale con il miglior punteggio, grazie al secondo posto nel giro lanciato e, soprattutto, al 14° posto di Manakov che questa specialità non la digerisce proprio. Eppure il vantaggio di 14 punti non lo ha messo al riparo dalla reazione del russo, che insieme a Kluge è riuscito a guadagnare un giro e i relativi 20 punti rovesciando le sorti della gara. Con il totale di 182 Mankov si è preso l’oro, mentre il tedesco con 178 ha fatto suo l’argento. Viviani ha rischiato persino di perdere il bronzo. C’è voluto il classico colpo di reni nell’ultimo sprint per agguantare il punto che ha lasciato fuori del podio l’olandese Tim Veldt: 173 contro 172, brivido finale di una gara mozzafiato ed emozionante.

Nessuna sorpresa, invece, nell’omnium femminile. La superiorità di Laura Trott è tale da non lasciare spazio alle rivali. Con 213 punti la britannica ha vinto l’oro. Ben 53 lunghezze la separano dalla francese Laurie Berton, medaglia d’argento. Molto incerta, invece, la battaglia per il bronzo tra Sarah Hammer e Kirsten Wild. L’americana ha avuto la meglio sull’olandese con 153 punti contro 151.


Simona Frapporti esce a testa alta dalla mischia: 14^ assoluta e ottava tra le europee.


Grande vittoria del russo Denis Dmitriev nella velocità contro l’olandese Jeffrey Hoogland, bronzo al tedesco Max Niederlag, quarto Maximilian Levy.

La tedesca Kristina Vogel si è aggiudicata l’oro del keirin superando la cinese Guo Shuang e la russa Ekaterina Gnidenko.

Segue aggiornamento

OMNIUM DONNE

4^ prova (500 metri): 1. Hsiao Mei Yu (Tpe) 35”025; 2. Berton Laurie (Fra) 35”264; 3. Trott Laura (Gbr) 35”459; 4. Mejias Garcia Marlies (Cub) 35”612; 5. Tsukagoshi Sakura (Giap) 35”847; 6. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 35”885; 7. Balabolina Tamara (Rus) 36”208; 8. Sharakova Tatsiana (Blr) 36”345; 9. Diao Xiao Juan (Hkg) 36”480; 10. Frapporti Simona (Ita) 36”516 (6^ europa)

5^ prova (giro lanciato): 1. Berton Laurie (Fra) 13”985; 2. Trott Laura (Gbr) 14”127; 3. Mejias Garcia Marlies (Cub) 14”139; 4. Wild Kirsten (Ola) 14”239; 5. Hsiao Mei Yu (Tpe) 14”243 ; 6. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”258; 7. Hammer Sarah (Usa) 14”258; 8. Sharakova Tatsiana (Blr) 14”281; 9. Knauer Anna (Ger) 14”416; 10. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 14”487; 22. Frapporti Simona (Ita) 15”031 (

6^ prova (corsa a punti) e CLASSIFICA FINALE: 1. Laura Trott (Gbr) p. 213; 2. Laurie Berton (Fra) p. 160; 3. Sarah Hammer (Usa) p. 153; 4. Kirsten (Wild Ola) p. 151; 5. Tatsiana Sharakova (Blr) p. 144; 6. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 131; 7. Marlies Mejias Garcia (Cub) p. 124; 8. Jasmin Glaesser (Can) p. 123: 9. Mei Yu Hsiao (Tpe) p. 123; 10. Anna Knauer (Ger) p. 112; 14. Simona Frapporti (Ita) p. 90.

OMNIUM UOMINI

4^ prova (Km da fermo): 1. Teklinski Adrian (Pol) 1’02”673; 2. Welsford Sam (Aus) 1’02”977; 3. Veldt Tim (Ola) 1’02”977; 4. Leung Chun Wing (Hkg) 1’03”121; 5. Oliveira Ivo Emanuel (Por) 1’03”244; 6. Arango Carvajal Juan Esteban (Col) 1’03”251; 7. Jonathan Dibben (Gbr) 1’03”496; 8. Park Sang Hoon (Cor) 1’032616; 9. Kluge Roger (Ger) 1’03”621; 10. Manakov Viktor (Rus) 1’03”830; 12. Viviani Elia (Ita) 1’04”054

5^ prova (giro lanciato): 1. Welsford Sam (Aus) 12”878; 2. Viviani Elia (Ita) 13”080; 3. Park Sang Hoon (Cor) 13”160; 4. Teklinski Adrian (Pol) 13”173; 5. Veldt Tim (Ola) 13”249; 6. Oliveira Ivo Emanuel (Por) 13”306; 7. Kluge Roger (Ger) 13”309; 8. Boudat Thomas (Fra) 13”365; 9. Veal Ed (Can) 13”373; 10. Leung Chun Wing (Hkg) 13”408; 14. Manakov Viktor (Rus) 13”580.

6^ prova (corsa a punti) e CLASSIFICA FINALE: 1. Viktor Manakov (Rus) p. 182; 2. Roger Kluge (Ger) p. 178; 3. Elia Viviani (Ita) p. 173; 4. Tim Veldt (Ola) p. 172; 5. Jonathan Dibben (Gbr) p. 164; 6. Ignacio Prado (Mex) p. 162; 7. Sang Hoon Park (Cor) p. 160; 8. Aaron Gate (Nzl) p. 154; 9. Thomas Boudat (Fra) p. 150; 10. Adrian Teklinski (Pol) p. 147

VELOCITÀ UOMINI

FINALE 1-2: 1. Dmitriev Denis (Rus); 2. Hoogland Jeffrey (Ola)

FINALE 3-4: 3. Niederlag Max (Ger); 4. Levy Maximilian (Erd)

KEIRIN DONNE

FINALE 1-6: 1. Kristina (Vogel Ger); 2. Guo Shuang (Msp); 3. Ekaterina Gnidenko (Rus); 4. Cueff Virginie (Fra); 5. Wai Sze Lee (Hkg); 6. Tianshi Zhong (Cina)

FINALE 7-12: 7. Stephanie Morton (Jay); 8. Simona Krupeckaite (Ltu); 9. Anastasiia Voinova( Rvl); 10. Lin Junhong (Sly); 11. Kayono Maeda (Jpc); 12. Lyubov Basova (Ucr).

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
2 novembre 2015 08:38 Ruggero
Questo è il grosso limite di Elia e rischia di diventare un macigno da portarsi appresso, pensare di vincere corse a punti e madison puntando solo sugli sprint, diventa sempre più complicato, agli ultimi europei è riuscito a raddrizzare l'omnium all'ultimo sprint ma sono rimasti ai piedi del podio nella madison sempre per il problema del giro guadagnato da altre coppie.
Immagino che il prossimo anno a Rio la corsa a punti dellomnium sarà una sorta di corrida, pensare di portare a casa una medaglia puntando solo sugli sprint.......mi sembra dura.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024