CDM. Settimo posto per le inseguitrici, quinto Bertazzo

PISTA | 31/10/2015 | 09:06
Liam Bertazzo ha concluso al quinto posto la finale della corsa a punti nella prima prova di Coppa del Mondo 2015-2016 in corso a Cali, in Colombia. Ha vinto King Lok Cheung, cinese di Hong Kong, con 58 punti davanti allo spagnolo Eloy Teruel Rovira (p. 55) e al colombiano Edwin Alcibiades Avila Vanegas (p. 52). Giù dal podio l’ucraino Roman Gladysh, quarto con 43 punti e l’azzurro con 34. I primi tre classificati si sono valsi dei 40 punti acquisiti con due giri di vantaggio. Fino a metà gara Bertazzo era in piena corsa per il podio, portandosi anche in testa alla classifica parziale grazie al giro di vantaggio preso insieme ad altri. Poi non è riuscito a parare il contrattacco lanciato dal cinese insieme allo spagnolo e al colombiano, che ha fruttato il vantaggio decisivo.

In precedenza si sono svolte le semifinali e finali dell’inseguimento a squadre donne e uomini. Per la finale oro-argento si sono qualificate Stati Uniti e Canada, vincitrici della 3^ e 4^ semifinale con i tempi di 4’21”508 e 4’21”940. La vittoria è andata alle canadesi, argento alle statunitensi. Per la finale del bronzo il cronometro ha dato ragione alla Gran Bretagna (4’23”661) e Cina (4’26”970), le britanniche si sono poi aggiudicate il terzo gradino del podio.


Le azzurre Frapporti, Bartelloni, Guderzo e Valsecchi hanno perso il confronto diretto con le australiane nella 3^ semifinale in 4’35”941 contro 4’34”111. Hanno pagato una partenza troppo lenta, forse impressionate dalle avversarie, poi hanno finito in rimonta, ma troppo tardi per recuperare il gap. Avessero ripetuto il tempo delle qualifiche avrebbero affrontato le polacche, che hanno battuto la Germania in 4’33”218 contro 4’38”054, nella finale per il 5° e 6° posto al posto delle australiane. Nella finale per il 7°-8° posto le azzurre hanno battuto nettamente le tedesche, in ottica europea equivale al terzo posto, piazzamento comunque positivo e prezioso ai fini del punteggio UCI.


La finale oro-argento dell’inseguimento a squadre maschile ha visto la sfida tra la Svizzera e la Russia. I rossocrociati Olivier Beer, Stefan Kueng, Frank Pasche, Thery Schir in semifinale hanno avuto la meglio sugli australiani in 3’58”998 contro 3’59”402, mentre i russi Alexander Serov, Sergey Shilov, Dmitry Sokolov, Kirill Sveshnikov) con 3’59”315 hanno fatto fuori la Gran Bretagna (Steven Burke, Owain Doull, Andrew Tennant, Bradley Wiggins) crollata nell’ultimo giro. Il tempo di 4’00”629 ha escluso i britannici anche dalla finale per il bronzo, conquistata da Australia e Danimarca, vincitrice della semifinale con la Nuova Zelanda in 3’59”890 contro 4’02”235.

L’oro premia la Russia, argento alla Svizzera, bronzo all’Australia.

Il programma prevedeva anche le finali della velocità a squadre uomini e donne. La Germania conferma la supremazia in ambito maschile con Joachim Eilers, Max Niederlag, Rene Enders. Argento ai polacchi Mateusz Lipa, Rafal Sarnecki, Grzegorz Drejgier, bronzo agli olandesi Hugo Haak, Jeffrey Hoogland, Nils Van 'T Hoenderdaal, quarti gli australiani.

Anche la Cina si conferma al vertice della velocità a squadre femminile. Tianshi Zhong e Jinjie Gong hanno battuto le australiane Stephanie Morton e Anna Meares del Team Jayco-Ais, mentre il bronzo è andato alla Rusvelo (Anastasiia Voinova e Daria Shmeleva) che ha battuto la Germania (Kristina Vogel e Miriam Welte).

Si prosegue oggi dalle ore 15.00 alle 22.50 (ora italiana) con le qualificazioni velocità donne (200 mt, 1/16, 1/8, 1/4 di finale), l’omnium donne e uomini 1^ e 2^ prova (scratch e inseguimento) con Simona Frapporti ed Elia Viviani, il 1° round e recuperi del keirin uomini, con Francesco Ceci, e le qualificazioni dell’inseguimento uomini con Michele Scartezzini.

CORSA A PUNTI UOMINI

1. King Lok Cheung (Hkg) p. 58; 2. Eloy Teruel Rovira (Spa) p. 55; 3. Edwin Alcibiades Avila Vanegas (Col) p. 52; 4. Roman Gladysh (Ucr) p. 43; 5. Liam Bertazzo (Ita) p. 34; 6. Gijs Van Hoecke (Bel) p. 29; 7. Felix English (Irl) p. 28; 8. Jan-Willem Van Schip (Ola) p. 13; 9. Nikita Panassenko (Kaz) p. 3; 10. Aidan Caves (Can) p. 0; 11. Raman Ramanau (Blr) – 52; DNF: Chao Hua Xue (Cina); Adrian Teklinski (Pol)

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

SEMIFINALI

1^ sem: 1. POLONIA (Jasinska Edyta, Kaczkowska Justyna, Rutkowska Natalia, Wojtyra Malgorzata) 4’33”218; 2. GERMANIA (Becker Charlotte, Kroger Mieke, Pohl Stephanie, Stock Gudrun) 4’38”054

2^ sem: 1. AUSTRALIA (Wundersitz Elissa, King Isabella, Manly Alexandra, Mckinnirey Danielle) 4’34”111; 2. ITALIA (Frapporti Simona, Bartelloni Beatrice, Guderzo Tatiana, Valsecchi Silvia) 4’35”941

3^ sem: 1. STATI UNITI (Hammer Sarah, Catlin Kelly, Valente Jennifer, Winder Ruth) 4’21”508; 2. GRAN BRETAGNA (Trott Laura, Barker Elinor, Horne Ciara, Rowsell Joanna) 4’23”661

4^ sem: 1. CANADA (Glaesser Jasmin, Beveridge Allison, Lay Kirsti, Roorda Stephanie) 4’21”940; 2. CINA (Huang Dong Yan, Ma Menglu, Wang Hong, Zhao Baofang) 4’26”970

FINALI

Finale 7°-8° posto: 7. Italia 4’34”867; 8. Germania 4’37”776

Finale 5°-6° posto: 5. Polonia 4’34”245; 6. Australia 4’37”385

Finale 4°-3° posto: 3. Gran Bretagna 4’26”662; 4. Cina 4’26”831

Finale 1°-2° posto: 1. Canada 4’20”139; 2. Stati Uniti 4’25”826

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

SEMIFINALI

1^ sem: 1. DANIMARCA (Pedersen Casper, Larsen Niklas, Madsen Frederik, Von Folsach Casper) 3’59”890; 2. NUOVA ZELANDA (Gate Aaron, Kergozou Nicholas, Karwowski Cameron, Mudgway Luke) 4’02”235

2^ sem: 1. GERMANIA (Bommel Henning, Schomber Nils, Thiele Kersten, Weinstein Domenic) 4’00”598; 2. CINA (Fan Yang, Qin Chen Lu, Shen Ping An, Yuan Zhong) 4’08”136

3^ sem: 1. SVIZZERA (Beer Olivier, Kueng Stefan, Pasche Frank, Schir Thery) 3’58”998; 2. AUSTRALIA (Fitter Daniel, Law Jackson, Porter Alexander, Scotson Callum) 3’59”402

4^ sem: 1. RUSSIA (Serov Alexander, Shilov Sergey, Sokolov Dmitry, Sveshnikov Kirill) 3’59”315; 2. GRAN BRETAGNA (Burke Steven, Doull Owain, Tennant Andrew, Wiggins Bradley) 4’00”629

FINALI

Finale 7°-8° posto: 7. Cina; 8. Nuova Zelanda OVL

Finale 6°-5° posto: 5. Gran Bretagna; 6. Germania OVL

Finale 4°-3° posto: 3. Australia 4’01”060; 4. Danimarca 4’02”827

Finale 1°-2° posto: 1. Russia 4’01”064; 2. Svizzera 4’01”972

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI

FINALE 1°-2° posto: 1. GERMANIA (Joachim Eilers, Max Niederlag, Rene Enders) 43”095, media 62.652; 2. POLONIA (Mateusz Lipa, Rafal Sarnecki, Grzegorz Drejgier) 43”748

FINALE 3°-4° posto: 3. OLANDA (Hugo Haak, Jeffrey Hoogland, Nils Van 'T Hoenderdaal) 43”106; 4. AUSTRALIA (Matthew Glaetzer, Jacob Schmid, Nathan Hart) 43”694

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE

FINALE 1°-2° posto: 1. CINA (Tianshi Zhong, Jinjie Gong) 32”311, media 55.708; 2. TEAM JAYCO-AIS (Stephanie Morton, Anna Meares) 32”588;

FINALE 3°-4 posto: 3. RUSVELO (Anastasiia Voinova, Daria Shmeleva) 32”605; 4. GERMANIA (Kristina Vogel, Miriam Welte) 32”906

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024