BILANCI. I Top Ten di categoria in Toscana

REGIONI | 28/10/2015 | 10:10

Mentre si è avviata la stagione del ciclocross (domenica all’Isola d’Elba la seconda gara in Toscana della stagione) e si fa sempre più frenetico il ciclomercato con alcune interessanti novità per il 2016, archiviamo l’ultima stagione proponendovi i Top-Ten categoria per categoria, con il relativo punteggio stabilito in base alle attuali norme federali dettate dal Regolamento Tecnico e quindi comprensivo anche dei punti conquistati indossando la maglia azzurra e vincendo titoli italiani, europei e mondiali.


ELITE UNDER 23: Una lotta appassionante fino all’ultimo tanto che è stata l’ultima gara in Toscana, la Coppa del Mobilio a Ponsacco a decretare il primo posto di Marco Bernardinetti con un punto di vantaggio su Ficara, altro grande protagonista della stagione.


TOP TEN: 1)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini) punti 111; 2)Ficara 110; 3)Turrin e Verona 52; 4)Celano 44; 5)Trosino 42; 6)Tintori e Natali 38; 7)Corrà 37; 8)Pacinotti 31; 9)Albanese 30; 10)Brovelli 25.

JUNIORES: Due azzurri del mondiale di Richmond, Daniel Savini e Tommaso Fiaschi ai primi due posti. Da notare che Fiaschi ha ottenuto ben 9 secondi posti.

TOP TEN: 1)Daniel Savini (Romagnano Guerciotti Luni) punti 167; 2)Fiaschi 143; 3)Nesi 96; 4)Mori 83; 5)Sali 70; 6)Bettiol 58; 7)Gocaj 32; 8)Jaku 31; 9)Bevilacqua 28; 10)Della Pina 27.

ALLIEVI: Netto il predominio del pratese Andrea Innocenti, autore di 11 vittorie.

TOP TEM: 1)Andrea Innocenti (Pol.Milleluci GM) punti 92; 2)Magli 46; 3)Iacchi 36; 4)Ciucci 35; 5)Fedeli 28; 6)Cerri 27; 7)Benedetti 26; 8)Peschiera 25; 9)Lucherini 21; 10)Ventisette 20.

ESORDIENTI: Nel 1° anno il migliore il massese Lorenzo Peschi, nel 2° anno l’aretino Francesco Della Lunga (primo assoluto) nella classifica congiunta.

TOP TEN: 1)Francesco Della Lunga (Pedale Toscano Ponticino 2° anno) punti 97; 2)Lorenzo Peschi (S.Miniato-S.Croce sull’Arno 1° anno) punti 89; 3)Dati 81; 4)Santucci 78; 5)Baglioni 72; 6)Fiaschi 68; 7)Cecchi 66; 8)Venturini 59; 9)Crescioli 57; 10)Tiberi 56.

DONNE JUNIORES: Tre le atlete che hanno ottenuto punti.

1)Nicole Nesti (Autofan Vaiano Fondriest) punti 15; 2)Brogi A. 6; 3)Marchesini 2.

DONNE ALLIEVE: La più brava l’azzurra Vittoria Guazzini che ha fatto onore al suo nome.

TOP TEN: 1)Vittoria Guazzini (Velo Club Seano One) punti 87; 2)Sernissi 25; 3)Meucci 19; 4)Geppi 15; 5)Matteoli E. 10; 6)Fedeli 5; 7)Barsotti 2; 8)Caferri 1.

DONNE ESORDIENTI: Conclusione al fotofinish con la pisana Lara Scarselli che ha anticipato la fiorentina Catarzi.

TOP TEN: 1)Lara Scarselli (San Miniato-S.Croce sull’Arno) punti 33; 2)Catarzi 29; 3)Bevilacqua 15; 4)Pifferi e Baldini 14; 5)Magi 11; 6)Bufalini 9; 7)Scaramelli 7; 8)Bertolini e Spagnolo 6; 9)Del Sarto e Veroni 4; 10)Capacci 3.

                              
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024